|
05-10-2007, 12:45
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
[ R 1150 R '01] Trafilaggio dal grosso dado lato destro
Salve a tutti,
ho del trafilaggio da questo grosso dadone (mi pare del 10 a brugola) sul lato destro.
Dite che è rischioso aprirlo e cambiargli la rondella (che misura) ?
Volevo stringerla un poco, ma non ho trovato la coppia di serraggio, qualcuno la conosce?
Insomma, se ci armeggio rischio di svitare qualcosa di importante all'interno del blocco , magari attaccato con questo dadone?
Grazie
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
05-10-2007, 16:39
|
#2
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Più che un dadone sembra un classico tappo dell'olio.
Forse quello del cambio?
Basta stringerlo un po' di più, a mano senza esagerare.
|
|
|
05-10-2007, 17:09
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Ciao Ezio,
strano tu dica cosi, è lo stesso della tua moto, e non è quello dell'olio, ma quello più avanti, lato cambio...
Sul fatto di stringere ci arrivavo anche io, sul quanto beh, avendo a disposizione delle dinamometriche volevo evitare di fare il pasticcio...
Infine, l'idea iniziale era quelal di aprirlo e sostiuire la rondelal che sarà rovinata, ma non sapendo cosa apre, non mi ritengo idoneo all'intraprendere tale operazione...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
05-10-2007, 17:24
|
#4
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
La foto è troppo ravvicinata per capire di cosa si tratta.
|
|
|
05-10-2007, 17:50
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Provo a spiegartelo.
Collettore di destra, il tappo si trova in basso, dove puoi vedere le alette di raffreddamento del monoblocco basso.
S enon ho capito male il fiches è la numero 12...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
05-10-2007, 18:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Impossibile che Ezio non sappia cosa sia ................fai una foto più lontana e vedi che risponderà con precisione ( vorrei saperlo anch'io ).
Bruno
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
05-10-2007, 18:15
|
#7
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Sembra si tratti del circuito dell'olio di raffreddamento.
Dato che quel tappo non ha regolazioni, serrare e basta.
|
|
|
05-10-2007, 18:16
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Mi sento uno zinzino preso in giro...davvero la foto vi pare cosi grande? 
Chiunque abbia un boxer 1150, magari naked, potrà vedere in modo chiaro e nitido, a destra, subito a ridosso della fine del monoblocco, dove si attacca la parte anteriore e poi il coperchio della cinghia poly-v, questo dadone a brugola da 10.
Voglio sperare davvero mi stiate perculando... 
Ad ogni modo, per non lasciare nulla di intentato, farò una mezza dozzina di foto da varie angolazioni!
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
05-10-2007, 18:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Asssssssssolutamente no !!!
Ho un 1150 gs, e il tappo in quastione so perfettamente dov'è. Mi sono sempre domandato cosa tappasse, e adesso mi chiedo come sia possibile che Ezio non sappia dirci cosa sia........
p.s. intendevo dire che forse una foto che faccia vedere un pò di più potrebbe essere più esplicativa
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
05-10-2007, 20:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
E' un tappo che perde un pò, tiralo un filo a mano anche senza la dinamometrica.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
08-10-2007, 09:19
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Ok,sono adnato per giusto scrupolo a chiedere al concessionario.
Posso benissimo tirarlo un poco, oppure smotnarlo, dietro c'è una mollettina, che non può cadere dentro, sicuramente.
Penso che sitrngero un pelo, il conce dice che succede su tutte, è un dado sfortunato, il dado è tratto...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
08-10-2007, 09:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Ho la rt ma la curiosità è rimasta. Una foto d'insieme con freccetta indicativa del dado in questione sarebbe stata gradita.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
08-10-2007, 10:01
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Ciao Hellon, le scarico nel pomeriggio le foto, per non appesantire il server metterò solo due foto, ma ne ho fatte milioni!!!!  
Ad ogni modo, se mi ascolti lo trovi subito il dado.
Mettila sul centrale, abbassati come se volessi toccare il punto esatto dove i collettori sono in piano rispetto al motore,(finisce la curva, dopo che si è innestato con il collettore trasversale) e guarda poco su dove ci sono le alette del motore basso (il carte umido).
Li troverai un dadone a brugoal, uno solo, del 10.
Accanto a destra c'è il coperchio del monoblocco, a sinistra un buco...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
08-10-2007, 10:42
|
#14
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Penso che sia sufficiente tirarlo un po anche senza dina (usare buon senso).
Per quanto concerne i trafilaggi, mi sa tanto che lo fanno un po tutte (la mia guarnizione scatola cambio). Piu che vero trafilaggio trasuda un po di "unto".....
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
08-10-2007, 13:41
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Speriamo adesso sia chiaro...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
09-10-2007, 09:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Sembra identico a quello del rabbocco olio della coppia conica. Se così fosse ed il materiale sul quale si avvita è lo stesso potresti tirarlo con la dinamo a 23 Nm.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.
|
|
|