Se la moto si trova in Italia, direi senza ombra di dubbio vattela a prendere di persona.
Io ho acquistato una moto a Genova, abito a Roma, dopo vari colloqui telefonici dal quale inizi a dedurre chi ti trovi di fronte e una volta trovato l'accordo sul prezzo, mi sono fatto mandare fotocopia, libretto, cdp e documento di identità.
Ho telefonato all'aci di genova ed ho preso appuntamento, poi son partito in treno con casco al seguito ed un circolare inferiore al prezzo e la differenza in contanti, questo perchè in caso di particolari non conformi a quanto stabilito al telefono tipo graffi, accessori rovinati o quant'altro potevo scalare la somma aggiungendo meno contanti al circolare.
Arrivato a Genova, vista la moto, provata, direzione ACI, passaggio di proprietà e consegna money.
Il venditore deve sempre essere disposto a far vedere la moto all'officina autorizzata, già questo è sinonimo di buona fede, se poi ti vogliono fottere ti fotte chiunque anche il conoscente di quartiere.
Inoltre sicuramente ci sarà qualcuno sul forum che è dalle parti di dove si trova la moto che vuoi acquistare, puoi chiedere una visitina preventiva.
Tutto ciò come premesso se la moto si trova in italia, all'estero non comprerei.
Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|