|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-10-2009, 00:19 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
				 forche  rockster 
 
			
			a breve aprirò le forcelle che ho conprato per cambiare il colore dell anodizzaturaoltre ai paraoli che immagino vadano sostituiti quanto e quale olio dovrò usare prima di richiuderle?
 
 ho una r 1150 r del 2004 e come avrete notato in altre discussioni sto raccogliendo informazioni e suggerimenti per personalizzare un pò la mia r
 quando la fermerò per l inverno
 grazie della collaborazione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2009, 18:57 | #2 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma) 
					Messaggi: 2.520
				      | 
 
			
			non so dirti che tipo di olio... magari chiedi in BMW... te lo diranno senza problemi... 
poi ricordati che è solo olio per evitare lo sfregamento fra i metalli... le forche infatti cono vuote...    magari va bene uno qualsiasi... fammi sapere come viene il risultato dell'anodizzazione
		
				__________________BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
 KTM Lc4 640 2.0 in progress
 KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2009, 22:00 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
				 forche rockster 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ::zinco::  non so dirti che tipo di olio... magari chiedi in BMW... te lo diranno senza problemi... 
poi ricordati che è solo olio per evitare lo sfregamento fra i metalli... le forche infatti cono vuote...    magari va bene uno qualsiasi... fammi sapere come viene il risultato dell'anodizzazione |  oggi ho aperto le forcelle,tolto l olio,iparaoli le bronzine e le boccole di scorrimento 
avrei voluto separare i piedini dai foderi ma dopo aver cercato inutilmente un punto di fissaggio sono arrivato alla conclusione che i foderi sono innestati nei piedi a pressione e incollati con loctite per metalli 
ho sabbiato i piedi e li ho mascherati con del nastro gommato per verniciarli in un secondo momento 
spero che così preparati si riesca a prociedere all anodizzatura dei foderisenza rovinare niente ........  speriamo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2009, 13:27 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			tienici informati, domanda: si riesce a mantenere la piastara superiore originale della ERRE o va sostituita anch'essa con quella della Rockster?
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2009, 17:56 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rebb  tienici informati, domanda: si riesce a mantenere la piastara superiore originale della ERRE o va sostituita anch'essa con quella della Rockster? |  Chissà che cosa hai in mente...    .....
		 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2009, 21:51 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rebb  tienici informati, domanda: si riesce a mantenere la piastara superiore originale della ERRE o va sostituita anch'essa con quella della Rockster? |  non ho ancora smontato la mia moto ma ho in mano una piastra superiore della rockster e non mi sembra ci siano differenze sostanziali 
ti farò sapere 
ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2009, 23:08 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ::zinco::  non so dirti che tipo di olio... magari chiedi in BMW... te lo diranno senza problemi... 
poi ricordati che è solo olio per evitare lo sfregamento fra i metalli... le forche infatti cono vuote...    magari va bene uno qualsiasi... fammi sapere come viene il risultato dell'anodizzazione |  oggi ho ritirato le forche e la piastra inf della rockster dall anodizzatura 
forche  nere 
piastra grigio chiaro  
domani vernicio i puntali grigio chiaro 
ho avoto un pò di problemi  nel fare le forche  perchè il fodero è innestato nel puntalino e incollato in fase di costruzione 
durante la fase di sgocciolamento dal bagno di anodizzatura un pò di soda trafilando da punto di giuntura dei due pezziha evidenziato piccoli difetti che correggerò dopo la verniciatura dei puntalini 
a breve foto per un commento ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2009, 23:50 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ::zinco::  non so dirti che tipo di olio... magari chiedi in BMW... te lo diranno senza problemi... 
poi ricordati che è solo olio per evitare lo sfregamento fra i metalli... le forche infatti cono vuote...    magari va bene uno qualsiasi... fammi sapere come viene il risultato dell'anodizzazione |  facio un tentativo di caricare le foto delle forcelle che secondo me sono venute molto benehttp://img29.imageshack.us/img29/7686/immagine009vi.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/3...magine007c.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/2623/immagine008cp.jpg |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2009, 23:54 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			incredibileìììììììììììììììììììà  ¬ce lò fatta
 che ne pensate?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 10:23 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2007 ubicazione: Atene 
					Messaggi: 479
				      | 
 
			
			bellissime
		 
				__________________RR11.5 2s Greekster
 998s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 10:42 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			molto belle, ora attendiamo il risultato finale, curiosci come delle scimmie ovviamente!
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 22:19 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rebb  molto belle, ora attendiamo il risultato finale, curiosci come delle scimmie ovviamente! |  premesso che non mi è ancora capitato di vedere una rockster dal vivo.  
nelle nostre r il tubo della pinza sx è fissato nella parte posteriore del parafango con due fermi mentre non ho trovato i fori nel parafango in carbonio che ho preso alla now parts. anche il foro per fissarlo nella parte inf della piastra non combina connessuna delle due sedi filettate. 
mi sorge il dubbio,anzi quasi la certezza che ci sia una staffa che collega la piastra inf al parafango sulla quale ,nella parte post andranno fissatii fermi per il tubo 
sbaglio?.........accetto consigli e magari una foto del dettaglio 
ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2009, 00:16 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			i due fermi sul parafango posteriore non servono a nulla, se non a tenere in tensione in maniera innaturale il tubo freno; tanto è vero che dopo la prima serie i fermi sono stati eliminati.
 .................per il secondo quesito: esiste una staffa.
 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2009, 20:03 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
				 forche 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rebb  i due fermi sul parafango posteriore non servono a nulla, se non a tenere in tensione in maniera innaturale il tubo freno; tanto è vero che dopo la prima serie i fermi sono stati eliminati.
 .................per il secondo quesito: esiste una staffa.
 |  di lavoro faccio il carrozziere e ho frequenti contatti con il conce vanti group 
forse le mie richieste non sono state abbastanza chiare ma loro non sono riusciti a indicarmi il particolare 
domani torno all attacco 
grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2009, 00:01 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			mi riaggancio a questa discussione perche in realtà non ho ancora finito il lavoro.il  problema che pensavo di risolvere con una staffa in realta era piu grosso
 la piastra  che ho fotografato in precedenza e che pensavo di montare è sbagliata.probabilmente viene da un gs .fortunatamente la persona che mi ha venduto le forcelle aveva ancora la piastra( 100 euro)
 presto foto del lavoro finito
 ciao
 
				__________________triumph thunderbird 900 sport la passione
 bmw f 850 gs la nuova compagna
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 09:00 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2005 ubicazione: Misano Adriatico 
					Messaggi: 1.173
				      | 
 
			
			bella bel lavoro a parte la sella che non si può guardare di quel colore
		 
				__________________322
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 10:42 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			bel lavoro complimenti, ma siamo sempre al punto: si crea un vuoto eccessivo tra faro e parafango, bisognerebbe intervenire abbassando il faro, e il cupolino e ...................
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 10:56 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 909
				      | 
 
			
			In effetti il vuoto di cui parla Rebb non le rende giustizia... Sembra un chopper !
 
				__________________Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 12:01 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2009 ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna 
					Messaggi: 262
				      | 
 
			
			Il vuoto che si crea cambiando il parafanfo originale imbruttisce troppo la RR...l'importante é che piaccia a te, però avendo la stessa moto e con la stessa bellissima sella, faccio fatica a vederla cn quel parafanghetto e con le frche nere
		 
				__________________R1150R grigio con sella rubino
 ex Triumph 955i Speed Triple
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2009, 00:31 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			in parte mi aspettavo i vostri commenti poiche certi dubbi erano venuti  anche a me però non avendo mai  digerito il becco della nostra r ho voluto provare l effetto della modificadevo  dire che visto che pensavo di mantenere lo speedster trasparente e quindi avevo scartato l ipotesi di abbassare il faro perche temo che lo spazio che si crea con gli strumenti  non mi piacerebbe.
 comunque le foto non le rendono giustuzia
 dal vivo forse vi piacerà un pò di più
 spero la possiate vedere a carpi ......ciao
 
				__________________triumph thunderbird 900 sport la passione
 bmw f 850 gs la nuova compagna
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2009, 12:17 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2006 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 1.788
				      | 
 
			
			ti faccio i miei complimenti anche io ...poi di persona quando ci si vedrà  
				__________________Amico di quelloconlamotoarancio
 R1150R Allineato alla Ghisa!
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |  |     |