|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-09-2007, 10:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
Tecnica : a cosa serve l olio nella miscela per i motori a 2t?
sono una schiappa in materia e stavo parlando di motori a 2 e 4 tempi con un amico.
qualcuno sa spiegarmi ? grassie.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
21-09-2007, 10:14
|
#2
|
detto Aigor
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
Messaggi: 1.129
|
Per non grippare.
__________________
R 850 GS
|
|
|
21-09-2007, 10:16
|
#3
|
Guest
|
come condimento...
|
|
|
21-09-2007, 10:16
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 117
|
L'olio nella benzina che appunto forma una miscela serve per lubrificare la camera di scoppio,che nel caso del 2t non prevede lubrificazione in quella parte meccanica.
Ahime questo brucia ed è per questo che Formigoni sta incazz.....
__________________
R 1150 ADV
|
|
|
21-09-2007, 10:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.436
|
il motore a due tempi non ha il circuito d'olio in pressione che lubrifica i supporti dell'albero motore e della testa di biella, questo perchè la miscela aria-banzina passa prima in camera di manovella e poi nel cilindro. Deve essere quindi questa miscela a lubrificare le parti.
più o meno dovrebbe essere giusto poi qualche ing ti spiegerà più correttamente
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
21-09-2007, 10:18
|
#6
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.930
|
Deckard... ma bafangule, và..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 21-09-2007 a 15:55
|
|
|
21-09-2007, 10:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
grazie 1150adv !
ultima domanda: quindi l olio motore nel 2t lubrifica solo l'albero ?
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
21-09-2007, 10:20
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Deckard
grazie 1150adv !
ultima domanda: quindi l olio motore nel 2t lubrifica solo l'albero ?
|
se messo nella giusta quantità anche le foglie...
|
|
|
21-09-2007, 10:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.436
|
l'olio che è nel motore nel 2t lubrifica solo il cambio e la frizione se in bagno d'olio ma non l'albero se per albero intendi l'albero motore
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
21-09-2007, 10:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
ecco...sono a posto! grassie mille!
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
21-09-2007, 10:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
per fare la bruschetta
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
21-09-2007, 10:25
|
#12
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.930
|
"non l'albero"?!?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
21-09-2007, 10:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.436
|
le palle paolo.
per fare l'albero ci vogliono le palle e le lucette
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
21-09-2007, 10:35
|
#14
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.930
|
Io con un 2T ci volo...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
21-09-2007, 10:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
21-09-2007, 10:47
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Roma/Toscana
Messaggi: 362
|
Serve a farli puzzare
__________________
[COLOR="Blue"][/COLOR][B]R 80 G/S[/B]
|
|
|
21-09-2007, 10:47
|
#17
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Nei due tempi l'albero è in bagno d'olio nel carter*, come correttamente indicato da Mauro62, l'olio nella miscela serve per la parte superiore che non è raggiunta da olio lubrificante.
* essendo la parte vitale del motore si consiglia di non risparmiare in qualità (liugi.docet)
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
21-09-2007, 10:48
|
#18
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.930
|
Merlì.. ma bàfangule pure te, và..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
21-09-2007, 10:49
|
#19
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Ok paolo ma che olio uso?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
21-09-2007, 14:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Merlino, nel 2t a bagno d'olio nel carter c'e' solo il gruppo cambio frizione, non diciamo troppe frignacce 
L'olio nella miscela lubrifica tutto il resto, ossia il motore vero e proprio (pistone, cuscinetti, biella)
|
|
|
21-09-2007, 15:27
|
#21
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.930
|
Occhio che adesso se ne esce dicendo che scherzava..
Eagle, hai su un 912?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
21-09-2007, 15:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Merlino, nel 2t a bagno d'olio nel carter c'e' solo il gruppo cambio frizione, non diciamo troppe frignacce 
L'olio nella miscela lubrifica tutto il resto, ossia il motore vero e proprio (pistone, cuscinetti, biella)
|
perchheeeeee mi fai passare merlino da coglione,non si faaaaa
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
21-09-2007, 15:35
|
#23
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
che coraggio a definire "tecnica" questa domanda.
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
21-09-2007, 15:36
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
olio?
miscela?
... ecco perché faceva "ratta-ta-ta-claghe ding-ding ratta-ta-ta-claghe"!
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
|
|
|
21-09-2007, 15:49
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.436
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Nei due tempi l'albero è in bagno d'olio nel carter*, come correttamente indicato da Mauro62, l'olio
|
  veramente avrei detto il contrario, nei due tempi l'albero e la testa di biella sono lubrificati dall'olio della miscela (almeno in quelli che ho smontato io era così) che prima di riempire il cilindro attraverso i travasi passa in camera di manovella
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.
|
|
|