|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
14-09-2007, 11:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
camme 1200r su gs: dubbio carburazione
Ho iniziatoa studiare la modifica.
Meccanicamente non credo presenti grosse difficoltà e credo poterla eseguire tranquillamente ( o quasi )
Però ora ho un dubbio ( forse infondato )
Pensavo di comprare una centralina wunderlich come quella di Aspes e adeguare così la carburazione.
Però, cambiando le camme e quindi sia sia il diagramma di apertura che le alzate, non andrebbe rivisto anche l'anticipo di iniezione?
Lo sò che non è un'iniezione diretta nella camera però forse non dovrei cambiare solo la quantità ma anche il momento.
Voi che ne dite?
Specialmente Aspes e alessandro s
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
14-09-2007, 11:47
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.701
|
in linea teorica il ragionamento non fa una piega.Io che invece penso di istinto di piu' alla meccanica invece pensavo alle molle valvole che sempre in teoria andrebbero rinforzate (anche se il limitatore resta come prima le rampe saranno piu' ripide). Molto piu' pragmaticamente la teoria e' una cosa, la pratica un'altra, e abbiamo avuto diversi forumisti che sono piu' che soddisfatti, quindi forse questi problemi non esistono.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-09-2007, 12:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Però....
Interessato alla modifica, pensavo che:
1) - Nonostante alcuni forumisti, effettuata la modifica, hanno riportato pareri favorevoli, non sono indicazioni precisissime e con report dettagliato su eventuali variazioni in negativo di qualsivoglia natura.
2) - Eventuali effetti a lungo termine che possano comportare usura anomala o dininuzione affidabilità meccanica, vanno valutati in teoria, perchè il riscontro pratico di casisstica a lungo termine al momento non esiste.
Saluti.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
14-09-2007, 12:52
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.701
|
vero il numero 1, forse perche' chi ha fatto la modifica non ha predilezione per analisi approfondite e quindi si limita a dire "va di piu'", sebbene aggiunga " a tutti i regimi" (ed e' proprio questo il punto nodale della questione.
Il numero 2 dovrebbe tranquillizzare, per i seguenti motivi.
1)il motore r1200 r fa qualche centinaio di giri di piu' ed ha i pistoni diversi per aumentare il rapporto di compressione.Ergo ho ha molle valvole piu' dure, ma Peranga afferma che l'unica differenza sono camme e pistoni, oppure vuol dire che problemi di sfarfallamento o contatti valvole/pistone non ce ne sono e quindi a maggior ragione col gs che ha il pistone piu' "basso" e ha il limitatoree tarato piu' basso.
Quindi alla fin fine direi di procedere per via empirica e provare, al limite invitare chi l'ha gia' fatto a farci godere di una analisi il piu' possibile dettagliata, gliene saremmo grati
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-09-2007, 13:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
ragazzi, posso permettermi una considerazione assolutamente NON provocatoria?
vedo che vi sbattete parecchio (camme, centraline, mappature) per cercare il modo di spremere qualche cavallo in più dalla GS... 
ma ne vale la pena? con un pò più di "pepe", certo, ma tanto resterà comunque un pacioso boxer rispetto ad altre tipologie di motore (jap su tutte)...
del tutto IMHO, ovviamente
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
14-09-2007, 13:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
In generale no....
In generale no....però una moto più fruibile si gode meglio....
A me se migliora da 5.000 giri in poi non interessa, tuttavia ho montato la centralia FKR e l'effetto on-off che mi infastidiva nel traffico è diminuito e guido con maggiore soddisfazione (anche se all'interno non c'è nulla come dicono...)
Poi indubbiamente un po' incide anche lo sfizio, come tutta la moto naturalmente.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
14-09-2007, 13:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.160
|
le modifiche dal motore del 1200r al 1200gs non si limitano agli alberi a camme ma a un sacco di altra roba..a mio parere per avere veramente qualcosa in piu' a tutti i regimi si deve intervenire su gli alberi a camme pistoni rapporto compressione tutti i flussaggi di valvole e condotti vari e ad una mappatura adeguata alle modifiche....morale:per me la spesa sarebbe troppo alta da valerne la pena..poi se prende la scimmia.  
senza contare che comunque si perde nel caso di moto recenti ogni diritto a garanzie varie...sai a volte si puo' avere problemi lontani dall'amico meccanico..e allora sono caz..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
|
|
|
14-09-2007, 13:58
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Ciao Aspes, anche le molle delle valvole sono uguali.
Ho consultato talmente tante volte l'ETK per vedere tutte le differenze che ormai quando entro nel programma il pc sbuffa infastidito
Appena posso vedo un pò che sconto mi fanno per i 2 alberi e se serve qualcosa d'altro ( guarnizioni o dadi vari da cambiarsi )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
14-09-2007, 14:00
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2005
ubicazione: RIETI - LECCE
Messaggi: 67
|
tempo fa ne ho parlato con il mecca bmw, pensando che si trattasse solo di mappature differenti.
Mi ha spiegato che sono diversi i pistoni, gli alberi a cammes, i condotti di aspirazione...ed altro ancora ed ha chiuso con un lascia perdere, non ne vale la pena.
Se quelle modifiche verranno apportate anche ai gs di nuova generazione conviene, a mio avviso, permutare il vecchio con il nuovo, anche perchè le parti da acquistare se le fanno pagare molto bene.
SALUTI
__________________
per mare per terram.....SAN MARCO
GS 1200 GIALLO
|
|
|
14-09-2007, 14:51
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
sono interessato alla modifica
però secondo me se la moto è in buono stato conviene fare una permuta con la 110cv
tanto in genere con 2-3 mila euro di cambia
fare una modifica sostanziale (alberi, pistoni ecc) costerebbe almeno la metà
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
14-09-2007, 15:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
forse volevi dire costerebbe almeno il doppio
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
14-09-2007, 15:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
No ragazzi cambiano solo i pistoni e gli alberi a camme ( e ovviamente la centralina).
LE TESTE SONO UGUALI ( quindi valvole, condotti ec ec )
Controllate pure sull'ETK.
Poi la mia è stata trasformata in adv, ha i gialloni e un mucchio di cosette belle belle ( almeno per me )
Se la cambio devo riniziare da capo e poi mi piace modificare.
Pensate che avevo un K12oo I serie e l'hotrasformato in II
Ho dovuto anche cambiare lo scheletro dell'impianto elettrico per mettere l'abs col servo.
Ho speso più che cambiarla ( anche se pezzi ne avevo trovato da uno che voleva togliere l'abs per fare un sidecar )
Sono malato, ma non ci posso fare niente ( non sono però socialmente pericoloso )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
17-09-2007, 10:53
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.701
|
il motore completamente diverso e' quello della r1200s. come dice peranga invece quello della r e' quasi uguale al gs tranne pistoni e camme. I pistoni diversi servono solo per avere piu' alta compressione che in fondo serve solo ad avere fastidi piu' volte elencati. Quindi la modifica delle camme che costerebbe circa 4-500 euro ha ben piu' senso che spendere la stessa cifra per esempio in un terminale di scarico.Poi il "pacioso boxer" sara' anche pacioso ma in configurazione "definitiva" si fuma nella pipa jipermotard e ktm, quindi si puo' ottenere buoni risultati con spese non fuori di testa...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-09-2007, 11:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
|
un mecca bmw mi ha detto, cambio possibile, rimappatura centralina, altro non sò, evidentemente secondo loro va rimappata
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -
|
|
|
17-09-2007, 13:54
|
#15
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.393
|
Confermo che le variazioni principali sono pistoni (11,5 : 1 contro 12: 1 dell rt), diagramma di distribuzione (assi a camme) e centralina motore, nel senso di mappatura anticipo accensione- iniezione carburante.
Quella (poca) potenza in più dell RT, sostanzialmente agli alti regimi, imho è inutile e la modifica costosa. Cambiare solo gli assi a camme non credo porti benefici apprezzabili.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.
|
|
|