Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2007, 15:39   #1
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Question Aiuto urgente Husky 125 che non parte

Premessa che non ho ancora avuto tempo di vederla bene perché sono dovuto tornare al lavoro,
ma durante la pausa pranzo mio figlio mi chiama perché il suo Husquarna 125 non si mette in moto.

Salgo sul mio sputer da città e lo raggiungo sicuro che si trattasse di un problema da poco, data la sua inesperienza e dato che la moto ha una settimana circa.

La moto non si mette davvero in moto, neanche a spinta, ne in discesa (non ha avviamento elettrico, ma solo a pedale).
Sembra tutto regolare poi mi accorgo che il quadro degli strumenti si accende e si spegne, insomma funzionamento irregolare e poi vedo che le freccie non funzionano e la luce è davvero fioca.

Quindi probabile che la batteria si sia scaricata (non so in che modo però o forse dipende dalla neo mamma BMW come per il 1200).

Ho messo al volo la batteria in carica, ma la domanda è; se davvero dipende dalla batteria a spinta non si doveva mettere in moto comunque?

Pubblicità

__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:10   #2
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Grazie Nemo, ora mi è tutto chiaro

La batteria c'entra o no sul fatto che non parte?

Il bottone di massa lo devo comprare
Puoi per una volta non prendermi per il ........

Scommetto che a Guidopiano lo avresti già aiutato
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:18   #3
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
predefinito

Anche mio figlio ha un husky 125 sm del 2004.
La batteria è talmente sottodimensionata che sicuramente si è scaricata.
Controlla anche chela posizione della chiave di accensione sia corretta perchè se non ricordo male ha tre posizioni.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:19   #4
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

era una discesa appunto mi sembra strano che non parta per questo motivo.
Tra l'altro a mio figlio la moto gli si è accesa e dopo 800 metri si è spenta, senza + riapartire.
Strano poi la batteria semiscarica e il quadro comandi che va e viene
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:29   #5
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

il rubinetto della benzina é aperto ?
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:30   #6
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Deckard Visualizza il messaggio
il rubinetto della benzina é aperto ?
la colpa è mia, dovevo specificarlo prima, pena interventi come il tuo !!!

__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:34   #7
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

ingolfata? smonta la candela e dai alcune pedalate a vuoto e già che ci sei metti la candela smontata nel cappellotto, appoggia l elettrodo al motore e dai alcune pedalate per vedere se fa la scintilla.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:38   #8
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Deckard Visualizza il messaggio
ingolfata?...
Si farò così stasera appena esco dal lavoro, è quella batteria semiscarica che mi lascia perplesso e mi chiedo se appunto può una batteria a mezzo servizio non far accendere la moto neanche a spinta con il quadro comandi che fa il matto
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 16:42   #9
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

ah ma stai lavorando ?

vergogna !
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 17:24   #10
FOX
Mukkista doc
 
L'avatar di FOX
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
predefinito

azz... mi dispiace, chissà come c'è rimasto male tuo figlio!


e io aspetto l'aprilia....
FOX non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 23:14   #11
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

AGGIORNAMENTO

Tornato a casa ho ripreso la batteria che avevo messo in carica per sole 4 ore.

Raggiungo la moto lasciata a 2 km da casa, metto la batteria e la moto parte al primo colpo di pedivella

Ora la batteria è ancora in carica tutta la notte per sicurezza, ma mi chiedo, come è possibile che per un problema di batteria (tra l'altro nuovissima) un semplice 125 non pare neppure giù da un discesone?
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 23:18   #12
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

mi spiegate cos'è e a che serve sto bottone di massa??
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 23:20   #13
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Detto in italiano, un "boton de massa" è il "bottone di troppo"
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 07:55   #14
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

Webex....oltre che andare in discesa gli dai il colpo di culo sulla sella quando molli la frizione?
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 08:15   #15
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Se e' recente facile che la batteria serva all'avviamento per questioni norme antinquinamento.
Boro non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 08:38   #16
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

Da segnalare che la motina ha sempre avuto problemi di accensione, nel senso che bisognava dargli giù e parecchio di pedivella prima di farla partire.

Ora, a batteria caricata completamente, la moto parte al primo leggero colpo, stamattina addirittura ero in ciabatte e lei è partita subito.

Per President:
è una motard quindi per ora ancora niente maialate. Ho un figlio traditore
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati