Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-09-2007, 12:31   #1
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
predefinito Il futuro: + tecnologia o + semplicità?

Mi pongo questa domanda da quando ho letto l'articolo sul nuovo scooter ibrido della Piaggio.
Leggendo mi sono balzate alla testa due considerazioni:
- complimenti ed onore alla piaggio per lo sforzo e il coraggio nel cercare di aprire nuove frontiere in fatto di mobilità;

- ma è necessaria tanta tecnologia e tanta complicazione costruttiva per ottenere quei risultati?

Alla fine si parla di un mezzo che ha all'incirca le stesse caratteristiche del suo gemello non ibrido, forse con un po' più di spunto da fermo, e che percorre qualche km in più al litro (i consumi sono attestati sui 40-50 km/l).
Il prezzo in più da pagare, oltre che economico, è un mezzo molto più pesante e molto + complesso. Non oso immaginare neppure da dove può cominciare un conce in caso di malfunzionamenti di un tale mezzo.
Quindi mi sono chiesto se la tendenza del futuro debba per forza orientarsi verso la complessità, verso un'elettronica esagerata, verso mezzi derivati da anni di studi ed ardite combinazioni di motorizzazioni (appunto ibrido), oppure ci sia ancora spazio per la semplicità e per l'efficienza.
Io sono convinto che forse è meglio "tornare indietro", cioè usare il progresso tecnologico per migliorare ed affinare quanto esiste.
Un esempio di quello che voglio dire è rappresentato dal nuovo motore piaggio 125 4T che verrà montato su diverse moto.
Semplice e studiato nei minimi dettagli per ottenere buone prestazioni e bassi consumi (quindi basse emissioni), il tutto senza ricorrere alla miriade di centraline e sensori di ogni sorta e quindi a costi di realizzazione e di gestione molto bassi.
In pratica: moto leggera ed essenziale (almeno per città e dintorni), motore semplice (di gestione e manutenzione), al limite con prestazioni non da motogp ma parco, anzi parchissimo nei consumi e quindi rispettoso dell'ambiente.
Qual'è secondo voi la strada da intraprendere?

Pubblicità

__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 09-09-2007, 12:35   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

la piaggio fa' bene ad intraprendere la strada del mezzo ibrido.
questa e' solo una tappa obbligatoria verso le emissioni zero.
brava piaggio.
__________________
Vaccinato con zero dosi.

Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 09-09-2007 a 13:20
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 09-09-2007, 13:02   #3
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Esiste un problema.
Il petrolio non è infinito.
Perlomeno quello estraibile.

O meglio nel sottosuolo magari ce n'è ancora in abbondanza ma è assolutamente antieconomico andarlo a prendere (sarebbe paradossale impiegarci più energia del petrolio stesso...)

Ci sono previsioni migliori o peggiori ma andiamo dai 20 ai 60 anni al massimo.

Bisogna guardare altrove, è un dato di fatto.

In Brasile hanno risolto con l'alcool dalla canapa in sostituzione del combustibile convenzionale ma non è praticabile per il fabbisogno mondiale.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati