Che ne pensate di quei "gel" che si mettono nel tubless per auto-riparare le forature fino a 4 mm di diametro? una volta lo utilizzavo. Credo che, forse, abbiano almeno il pregio di contenere lo sgonfiamento repentino se fori un pneumatico in velocità (es. 150/160 km/h, magari carico come un mulo). In effetti potrebbe essere pericoloso se in l'anteriore ti abbandonasse quasi all'improvviso, a causa di un iniziale sgonfiamento poco percettibile. Il negozio di moto dove a Milano talvolta mi rifornisco (non è affatto l'ultimo dei pirla, ma non faccio nomi) giura che anche nel moto GP "montano" qualche cosa di simile proprio per evitare consegunze disastrose di una foratura a quelle velocità. Poi però i gommisti me le hanno fortemente sconsigliate ... con le motivazioni principali che imbrattano internamente la gomma (

) o che creano masse rotanti (ma non si distribuiscono uniformemte nel pneumatico?). Non so. Io in effetti ho avuto un'esperienza con una vite da legno

in autostrada. Avevo il gel nelle ruote e ho avuto il tempo di accorgermi dello sgonfiamento. Mi sono fermato e, constatata la foratura, mi sono trascinato da un gommista che l'ha definitivamente riparata (una volta ripulita dal gel). La gomma posteriore e poi durata altri altri 8000 km. Non so se non l'avessi avuto ... magari non cambiava nulla.
PS. - Oddio non avrò mica sbagliato Forum??