|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2007, 10:16
|
#1
|
Guest
|
Casco in Bamboo
Premesso che:
1) non me la sento di andare in giro con un casco che sia meno sicuro di Shoei o Arai integrali
2) aborro le struz@te modaiole
3) sono paranoico della sicurezza
detto questo:
http://www.motociclismo.it/edisport/...8?OpenDocument
mi sembra bellissimo   
..anche se non lo userei mai...   
|
|
|
31-08-2007, 10:26
|
#2
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
31-08-2007, 10:50
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
|
riguardo alla sicurezza...se ha superato le prove di omologazione come gli altri caschi, per me è uguale. Del resto il bamboo è da sempre stato utilizzato per le caratteristiche di resistenza, durabilità ed ottimo comportamento in ambiente umido...oltre ad essere utilizzato in asia da sempre per farci i ponteggi anche per i grattacieli da anni ormai ci fanno pure i parquet.
riguardo all'estetica...beh...
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
|
|
|
31-08-2007, 11:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Sommando tutti i pregi è proprio un bel casco.
E poi è anche leggero. 1300 g. 
Pesa quanto un integrale!!!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
31-08-2007, 11:33
|
#5
|
Guest
|
|
|
|
31-08-2007, 11:34
|
#6
|
Guest
|
Proprio ai ponteggi pensavo...
|
|
|
31-08-2007, 11:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
forse qualcuno la prendera' come una stupidaggine..ma mi sentirei piu' al sicuro con la testa dentro un casco di bambu' che dentro un casco in carbonio..
|
|
|
31-08-2007, 11:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
A me questa azienda mi piace, però non ho mai avuto modo di provare o avere opinioni sui loro caschi. Il bamboo è molto resistente, siceramente lo userei tranquillamente, fà anche rima.......
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
31-08-2007, 12:12
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Sep 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 421
|
io ho avuto un casco Roof con il quale mi sono trovato benissimo, si trattava del modello con la mentoniera che girava dietro la nuca, mi pare che il modello si chiamasse boxer...
Questo in bamboo lo trovo stupendo e non nascondo che appena ho visto le foto ha cominciato ad arrampicarsi sulla mia schiena un bello scimmione... poi però ho visto il peso: 1.300 g.!!! sinceramente troppo per me. Complimenti comunque alla Roof per l'idea e per l'innovazione, ne venderanno comunque parecchi (agli scooteristi???)
__________________
Arthur73
GS1200ADV (tutto il resto è noia...)
|
|
|
31-08-2007, 12:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
io ho il casco in canna da zucchero
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
31-08-2007, 12:55
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
31-08-2007, 14:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Pensa che durante la II guerra mondiale gli americani, nello scenario del Pacifico, avevano l'elmetto di cocco.
Chi andrebbe in guerra con un elmetto simile ?
Eppure..........
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
31-08-2007, 15:10
|
#13
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
anche le scodelle cromwell erano in fibra di cocco
nulla di paragonabile a quello che si puo' fare adesso in materia di materiali compositi polimeri-fibre di varia natura (carbonio, vetro, kevlar, cellulosa, trucioli di legno, nidi d'ape in alluminio...)
ce c'e' un'infinita', con migliaia di applicazioni, dalle piu' tecnologiche (materiali strutturali per aeronautica e spazio) alle piu' semplici (pannelli fonoassorbenti per automotive)
|
|
|
31-08-2007, 15:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
|
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
31-08-2007, 15:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
Sto smontando il divano in bambù. Ci faccio il cardano nuovo.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
31-08-2007, 15:29
|
#16
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
per il cardano ci vuole anche la resina giusta.
questi hanno il meglio, e ne sanno a pacchi: http://www.cytec.com/
(pero' devi parlare con qualcuno di quelli che lavorava gia' con l'Imperial Chemical Industries, UK, da cui hanno rilevato il settore che si occupa dei compositi)
|
|
|
31-08-2007, 15:51
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 292
|
1.300g!!!!!!!!!!!!!!
Ma che sono matti!!!!!
Il mio integrale "racing" che mi ha salvato la zucca per ben 2 volte ne pesava 300 in meno!!!
289 euro, prezzo dettato dalla necessità di farlo apparire come una cosa seria?!
Comunque a parte tutto è rivoluzionario, è il packaging che non mi convince.
__________________
K1200RS my'01 T.I.R.
ex Kappetta piccola, sporka e nera ma...
...con un kuore grande!
|
|
|
31-08-2007, 15:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
nei 1300 gr sono comprensive di fogliame per mimetizzarsi dai velox
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.
|
|
|