Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
Ma mi spiegate cosa sono i bombardini?
|
Il bombardino è una bevanda a base di panna, vov caldo e brandy. Il bombardino ha origini lombarde, ma è ormai diffuso in molte località sciistiche di tutta Italia.
È molto venduto nelle baite e sulla piste da sci. Infatti il suo nome deriva dalla ondata di calore percepita che seguirebbe l'ingerimento, reazione dovuta sia alla temperatura della bevanda che alla gradazione alcolica (circa 30°). Vi sono tre varianti sempre a base di Vov caldo: Calimero (Vov e Caffè Espresso) Pirata (vov e rum) Scozzese (vov e whisky).
Il bombardino nasce proprio a Livigno, alla baita del Mottolino.
La leggenda narra che un giovane genovese, di cui non è certo il nome, girò le spalle al mare per andare a vivere in montagna. Dopo un lungo periodo da Ufficiale degli Alpini gli venne dato in gestione il rifugio del Mottolino. Quattro amici seduti al bar del rifugio si misero a pensare ad un possibile cocktail che potesse riscaldare dal freddo gelido dell’inverno. Tra tutte le combinazioni possibili quella più promettente fu latte, whisky e vov, il tutto scaldato, reso quasi bollente. Una miscela dal sapore inconfondibile! Un cliente lo provò e disse: "Accidenti! È una bombarda!" Il genovese non se lo fece ripetere due volte e lo chiamò Bombardino.
Con il tempo, il latte è stato sostituito dalla panna, e il whisky, talvolta, con del Brandy.
In seguito, un lavorante infedele diffuse la ricetta alle baite concorrenti, finché il bombardino non diventò bevanda comune in tutte le località sciistiche.