X Ezio, ok togliere il connettore sul sensore da smontare, ma poi che fai sbraghi anche quello nuovo?
Io l'ho appena sostituito ed ho visto che il metodo empirico utilizzato dal mekka per smuoverlo (in occasione del mio incidente) e' stato dare un paio di bei colpi con punteruolo e martello..... ed infatti ho dovuto cambiarlo...

Con una 19 aperta e qualche santo di fianco, sono comunque riuscito ad allentarlo (probabilmente non era serratissimo, dati anche i considerevoli trafilaggi) per il rimontaggio e' stata tutt'altra storia, sempre con i soliti santi accanto e scomodando anche entita' ben superiori, sono riuscito a riserrare il nuovo (70.56 neuri) pur restandomi il dubbio che sia serrato a sufficienza.
Gia' che tocchiamo l'argomento.... com'e' che adesso che ho rimontato tutto il motorino d'avviamento non gira? Non mi ricordo di aver mollato nessun connettore che non fosse quello del sensore, percui....?
I sintomi sono: pompa benzina gira stanca (batteria un po' giu')
tutte le luci ok, ma quando premo il bottoncino della guduria non c'e' nessuna reazione, ne il motorino gira, ne tantomeno diminuisce l'intensita' delle spie (sintomo che non residua sufficiente corrente a far girare il motorino). Quindi?
Reset effettuato. Possibile che l'installazione contestuale della eprom di bordino abbia pacciugato qualcosa?
Ciao e grazie delle consulenze
oOW
Bobo