Io ce l'ho e riesco ad arrivare un pò dappertutto.
Per i passaggi più difficili è opportuno montare il pignone da 13 denti (al posto di 14), ammorbidire il mono e montare gomme più fuoristradistiche o da trial.
Se la lasci com'è, in mulattiera (ma parlo di mulattiera dove faticano i trattori) salta troppo dietro. Pesa 133 Kg, ma la sella bassa aiuta parecchio.
Su strada è sorprendentemente stabile e bella da guidare ed il motore va quel che basta anche per i trasferimenti.
Se la usi solo per andare in baita o comunque al 90 % sui sentieri, la 200 è molto più consigliabile, perchè monta gomme da trial, è più agile e soprattutto ha le marce molto corte: è una vera moto da alpinismo.
Se compri la Alp 4.0 fai montare il Kit di avviamento a pedale (optional), che può venir utile...
|