|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-07-2007, 09:04
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
|
spia freni GT
Stamattina si e' accesa la spia dei freni nella K1200GT ....ho letto in qualche post, che puo' essere un'anomalia riconosciuta da BMW.
Vorrei andare dal conc preparato, per non rischiare di farmi cambiare le pastiglie dei freni a 7500 km.....
Qualcuno mi puo' spiegarne la causa?
|
|
|
31-07-2007, 09:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
...chiedi ad AlexVt....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
31-07-2007, 09:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X JAMESON:
non preoccuparti dipende dal filo della pastiglia destra anteriore o dal filo della pastiglia posteriore che si è spezzato...è successo a me e ad altri 2 amici...
Fai spegnere la spia ( in officina a mezzo GT1 ) poi tocca il filo ant. o post. in più parti fino a che non si riaccende la spia...quindi riaggiunta il filo spezzato...
Non dipende dall'usura pastiglie, io ho fatto 20.000km circa e i freni ant sono a metàm mentre ho cambiato al tagliando le pastiglie posteriori.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2007, 09:43
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
|
ma il conc e' al corrente di questa anomalia?
|
|
|
31-07-2007, 10:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quelli dove sono andati io ora lo sono..., non so il tuo...
Comunque credo, anzi sono certo, che il difetto è conoscuito in BMW, quindi non ci dovrebbe essere problema.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2007, 10:26
|
#6
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
31-07-2007, 10:35
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
|
no, si è accesa la spia rossa, con un simbolo rotondo, tipico simbolo dei freni
|
|
|
31-07-2007, 11:04
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
|
cmq, per la cronaca, ho appena telefonato al conc.
......mi ha detto che potrebbero anche essere le pastiglie (a 7500 km (!) e di passare nel pomeriggio che controlla.......
|
|
|
31-07-2007, 11:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Se ti ha detto così vuole dire che non conosce il problema...ATTENZIONE!
Fidati di quello che ti dico.
Seti cambia le pastiglie vedi che ti faccia vedere quelle vecchie...ma quelle tue...!
A proposito...la pastiglie del GT costano una fortuna!
(360 € ?).
Sicuramente non sono consumate, a meno che tu non abbia fatto la pista...e neanche tanto sarebbe possibile...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2007, 11:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X THE DUK:
La spia è quella dell'" usura freni " ed è tonda con dei piccoli segmenti intorno...per intenderci è quella che si accende sul cruscotto non appena si gira la chiave.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2007, 11:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Una curiosità...se non mi credete guardate questo video...l'avevo trovato qualche tempo fà...ha lo stesso difetto!!!!!!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=yZTCe...elated&search=
Ora mi credete che è una cosa ricorrente...e secondo me hanno modificati già il filo delle spie usura freni, facendolo più grosso...credo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2007, 11:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
|
Come dice Mary è molto facile che sia il filo interrotto della pinza freno dx.....dalla solita fascetta stretta troppo in fabbrica.......ne sono al corrente le officine da una circolare interna.........occhio anche a quella che stringe il filo dell'esa anteriore,alla mia gt è stata eliminata perchè torceva il filo e sicuramente si sarebbe rotto......
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
31-07-2007, 15:56
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
|
andato dal conc......non sapeva della cisrcolare ed ha escluso a priori un problema di filo o fascetta........gentilissimo.......dopo aver trafficato col computer.......ha sostituito le fascette......spia spenta.....tutto ok!
|
|
|
31-07-2007, 16:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Spia spenta...per il momento...vedrai...
Secondo me è un pochino facilone...: si è accesa una spia che segnala un guasto e lui che fà...sostituisce la fascetta che tiene il filo e spegne la spia col compiuter...
Madonna mia, in che mani siamo..., è veramente preoccupante!
Queste sono le cose che possono far disamorare della BMW...almeno me...
Assistenza " 0 "!
Non ovunque.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 31-07-2007 a 16:07
|
|
|
31-07-2007, 16:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Tanto per provare...quando vuoi...prova a ritoccare il filo della pastiglia ant. o post. muovendolo leggermente...col quadro acceso, naturalmente.
Facci sapere.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
31-07-2007, 16:17
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
|
...stasera provo
|
|
|
31-07-2007, 18:08
|
#17
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
|
Concessionario stranamente incompetente, l'anomalia (ben descritta da Mary) è banale quanto nota
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|