Di solito è una rottura, una perdita di tempo.
Rimani a piedi.
Se hai un mezzo sostitutivo spesso non è "all'altezza".
Ultimamente a volte te lo fanno anche pagare.
Se casomai ti danno una moto bella è proprio quella volta che non hai tempo, che il lavoro viene fatto in giornata e comunque di solito ci fai l'entusiasmante tratto officina-ufficio-officina.
Nel traffico e col caldo.
A volte però va diversamente...
Ieri, in occasione del tagliando della mia carotina a Firenze, ho ottenuto una moto di cortesia da Pianeta Moto (grazie Walter!) e mi sono fatto un bel giretto.
Da Firenze verso Siena e ritorno.
La terra è quella mitica del Chianti.
Ovunque paesaggi da urlo, curve infinite con ottimo asfalto e splendidi resort per dormire e coccolarsi un po’ (e probabilmente farsi spennare).
Il percorso:
- Firenze Certosa
- Tavarnuzze
- San Casciano in Val di Pesa
- Tavernelle Val di Pesa
- Poggibonsi
- Castellina in Chianti
- Fonterutoli
- Quercegrossa
- Siena
- Pianella
- Gaiole in Chianti
- Badia Coltibuono
- Radda in Chianti
- Pietrafitta
- Panzano
- Greve in Chianti
- Le Bolle
- Strada in Chianti
- Impruneta
- Tavarnuzze
- Firenze
In totale circa 170 km
Pranzo in enoteca a Greve in Chianti (Enoteca Fuori Piazza, Via I Maggio, 2)
400 etichette a disposizione e cucina della tradizione.
Ho assaggiato “Il Tonno del Chianti di Dario Cecchini” (
http://www.prodottitipici.com/prodot...no-Toscano.htm)
Alcuni posticini interessanti visti qua e là (degni di nota):
http://www.coltibuono.com/0ristorant...pag=principale
http://www.spaltenna.it/index.htm
http://www.vignale.it/index.htm
http://www.vescine.it/hotel-siena/it/index.html
Ci devo tornare!!!
Le foto:
QUI!