La frenata su asciutto dipende non tanto dal carico o dalla presenza dell'ABS, ma dal tipo di veicolo e dalle gomme che monta (battistrada, larghezza, mescola).
La formula per calcolare con precisione gli spazi di frenata di qualsiasi veicolo su asfalto asciutto in metri è:
SF = (v/10) × k
con v = velocità in km/h e k costante, dipendente essenzialmente dal tipo di veicolo e dalle gomme.
Per una moto il valore di K varia in genere (come per le auto) tra 0,35 e 0,45, e direi che un GS con gomme standard stia intorno a 0,40 (più o meno come la maggioranza delle moto non supersportive); se la mia supposizione è corretta, gli spazi di frenata dovrebbero essere di 40 m a 100km/h [(100/10) × 0,4] e di 90 m a 150 km/h [(150/10) × 0,4].
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|