|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-07-2007, 14:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2006
ubicazione: Verona
Messaggi: 241
|
Impressioni di un amico che ha provato il GS 1200
Settimana scorsa ho provato il GS 1200 e la R 1200 (dal solito supermegaultra concessionario BMW Motorrad).
Mi presento tutto sgarruppato con casco alle cozze, giacca in pelle sbrindellata e Jap smarmittata, che parcheggio proprio davanti all’ingresso. (trattasi di una Yamaha XTX super tappata, di originale ha ormai solo lo stemma)
I Presupposti: non vedo l’ora di provare l’icona delle moto da enduro: probabilmente me ne innamorerò e quasi sicuramente farò un secondo lavoro per potermela comprare.
Prima impressione: ambiente di fighetti (moderatamente rimbambiti dal cocktail micidiale Viagraperlamiserianonmitirapiùilpisello/
Diureticimannaggiaaquellapancettabastardachenonvuo leandarsenevia/
Aulinperlacervicalechemiperseguita/
Lexotanperchèlepreoccupazioninonmifannodormiredino tte) oltremodo snob ed abbondantemente spocchiosi. Per non sapere né leggere né scrivere, decido che mi stanno antipatici e non faccio niente per nasconderlo.
Mi presento: chiedo al tipo dietro al bancone (per renderti l’idea: emanava la stessa simpatia di quando in inverno entri in macchina, al caldo mentre fuori la temperatura è prossima allo zero assoluto, e grazie al calore del riscaldamento impostato subito al massimo, complice il ristretto spazio a disposizione, ti accorgi che la cacca di un San Bernardo ha omogeneamente riempito il carrarmato delle suole delle tue bikkembergers, acquistate a rate) del commerciale che mi aveva precedentemente contattato telefonicamente, con il quale ho concordato l’orario ed il modello della prova e questo mi veicola al mio uomo.
Contatto: Gino, il mio uomo è invece molto disponibile e simpatico: scopriamo quasi subito di abitare nello stesso paese. Primo giramento di coç§%&ni: il GS se ne stà andando con un altro. Ma come: avevamo concordato l’orario ! Non c’è problema, il tempo di compilare lo scarico di responsabilità, scroccare una bibita, scambiare quattro pistolate ed il pinguino (non più di un metro e sessanta, forse sessantacinque, birkenstock con pedalino, short e giacchino Prada: Oddio, ci ho ripensato, forse questa moto no fa per mè, non vorrei anch’io essere oggetto della stessa mutazione maligna) è di ritorno. Il soggetto in questione riesce a mettere il GS sul cavalletto laterale e a scendere senza farsi del male. Si dichiara entusiasta, ‘un giocattolino: mi sa che me la compro’ ha dichiarato. Ma come: ha bisogno della scaletta per salire, non è capace di scendere senza farsi del male ed è stato fuori al massimo 10 minuti. Ma che ca§§o vuoi che ne abbia capito ?
Pronti Via: è il mio turno. Raccomandazioni del caso: ‘mi raccomando, vai piano’ dice lui, ‘stai tranquillo’ rispondo io (per la cronaca: parto subito da tamarro con una frizionata ed un bel 7.000 pieno primasecondaterza. Risultato: al tachimetro ho letto 150 Km/h e probabilmente Gino stava già inserendo la mia segnalazione nella banca dati Motorrad quale cliente non gradito …).
Il giro: da subito la posizione in sella mi è molto fastidiosa: tende a farmi scivolare molto in avanti verso il serbatoio. Credo e spero che fosse solamente un problema di posizionamento della sella sull’esemplare in prova. Dopo mezzora di ottima e godibile strada tortuosa di pseudo montagna (ho veleggiato a velocità da arresto verso il Ghisallo) avevo entrambe le palle quasi sfracellate dai pantaloni che mi tiravano in modo insopportabile (risultanza dell’inclinazione della sella che mi spingeva in avanti e del suo rivestimento che non permetteva al Jeans di scivolare). Altra pecca: ho le gambe molto piegate, molto più che sulla mia XT e sul vecchio Varadero. Anche questo fatto mi dà fastidio e mi impedisce di concentrarmi unicamente sulla guida. La maneggevolezza non mi sembra così esemplare come decantato da tutte le prove lette sulle riviste, è vero però che stiamo sempre parlando di una moto che pesa abbondantemente più di due quintali in ordine di marcia. Un consiglio: non acquistarla con L’ABS. E’ vero che non arrivi al bloccaggio delle ruote, ma semplicemente x’ si limita a non frenare (ti assicuro che per un attimo ho visto la Madonna e tutti i Santi) !! La qualità da me percepita: appena sufficiente (solite plastiche dalla fattura economica al cruscotto, imbarazzanti quelle a protezione dei cilindri). I comandi al manubrio necessitano di un minimo di apprendistato: sà il diavolo perché loro debbono fare diversamente da tutti gli altri … La tanto decantata sospensione Telelever ? Probabilmente sono insensibile, ma non ne avverto assolutamente i vantaggi. La perla: curva stretta a desta presa allegramente, moto inclinata, seconda, apro deciso il gas … minç§ia, la coppia di rovesciamento mi tira il bisonte quasi a terra. Rifaccio la prova fermo allo stop (ovviamente dopo aver normalizzato i battiti del cuore): sgassata e là, moto che tira destra anche da ferma. Ma dico io......… mi ricorda le Guzzi di 20 anni fa. Alla fine, dopo quasi tre quarti d’ora di strade goduriose, ultimo pezzo di superstrada a quattro corsie: provo la ripresa e la velocità. Che delusione: dove sono i cento cavalli ? Riconsegno il mezzo al legittimo proprietario e ne parlo con Gino.
Considerazioni finali: Strana la scomodità in sella mi dice lui: comunque si può acquistare una sella in gel aftermarket più alta (surplus pari a circa 330 Euro) o passare direttamente al modello Adventure (surplus di almeno 1.100 euro, ammesso che se ne trovino). Gli chiedo quanto costa lo sfizio: quello che ho provato io 16.500 Euro di listino, il modello base che hanno in esposizione 14.300. Stà cippazza … Ovviamente poi c’è uno sconto che varia da un minimo del 5% ad un massimo del 10%. Abbèalloralaprendosubito !
Conclusione: Si è rivelata una delusione. E’ vero che in poco meno di un’ora non puoi pretendere di adattarti ad una moto e comprenderla a pieno, resta il fatto che non c’è stato proprio feeling tra me e lei. A mio giudizio si tratta di un onesto prodotto, frutto di un’ottima politica di marketing ed immagine, abbondantemente sovrastimato: non dovrebbe costare più di 8.500/9.000 Euro. Ma dico: ti rendi conto che fanno pagare anche le frecce bianche (al posto di quelle arancioni), la cromatura dello scarico e le maniglie riscaldate come optional obbligatori ?
Il prossimo obiettivo è provare il 990 Adventure Dakar: sperando non si riveli anche questa un’altra delusione ...
|
|
|
23-07-2007, 14:34
|
#2
|
Guest
|
Il prossimo obiettivo è provare il 990 Adventure Dakar: sperando non si riveli anche questa un’altra delusione ...[/quote]
...Delusione o soddisfazione dipendono esclusivamente dalle tue personali aspettative...Tu cosa cerchi in una moto?
|
|
|
23-07-2007, 14:36
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Mitico...
Bravo.. pane al pane vino al vino
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
23-07-2007, 14:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
primo messaggio su QDE e scrivi todos questo con avatar KTmmmmmato ?!
qui gatta cicogna !
|
|
|
23-07-2007, 14:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Francamente....
Da come descrivi il tuo stile di guida e l'apprezzamento per le qualità di una moto, ti consiglio di lascire perdere BMW.
Anche perchè di motocicilisti che girano al limite dell'arresto ce ne sono già abbastanza e se non calvalcano una BMW è meglio.
Scusa la franchezza....ma qui saimo abituati così...
PS: su una cosa hai ragione....la sella...ma forse non basta....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
23-07-2007, 14:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
eheh bel racconto
paralever e telelever richiedono un po' tempo per essere capiti.
Inizi ad apprezzare quando le frenate in discesa non ti affaticano i polsi.
Le lodi per quanto "perdonano" gli errori di impostazione della curva...
Ma poi tutto appare cristallino quando viaggi in due carico di bagagli e l'assetto è talmente buono che quasi ti sembra di essere da solo.
Io ci ho provato a tornare indietro, alle forche... e la mancanza di quei "legni" si sente!
__________________
Paolo - K12R
Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 23-07-2007 a 14:47
|
|
|
23-07-2007, 14:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Mi sembra un pò prevenuto...e incompetente.
La coppia di rovesciamento che lo tira giù come un bisonte è la perla di questo supertester...
|
|
|
23-07-2007, 14:54
|
#8
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
che pesca signori!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
23-07-2007, 14:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Ecco bravo, non la comprare......
se hai una malattia congenita ai genitali, la gs non fa per te ....
Meglio la Goldwing, le gambe sono più rilassate e ci ha pure la seduta stile WC....!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
23-07-2007, 14:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Andate a fare la pupu!
|
|
|
23-07-2007, 14:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
Non è la tua moto evidentemente. La posizione in sella in effetti schiaccia le palle, io ho risolto regolando in posizione alta davanti e bassa dietro, ora è perfetta. Come vedi bisogna adattarsela la faccenda, in una prova così è impossibile.
Le plastiche paracilindri imbarazzanti? Perchè? Ti assicuro che sono fatte bene, mio fratello è caduto e hanno protetto perfettamente la testa e si è rovinata pochissimo la plastica, certo costano 110 eurozzi!
Le plastiche sono di ottima qualità, trova una moto con plastiche migliori, io non ne vedo.
Le gambe sono troppo piegate? Forse sei molto alto, se provi il vecchio modello allora non riesci neanche a guidare. L'agilità dipende molto anche dalla regolazione delle sospensioni, quella standard fà cagare, bisogna indurire davanti e dietro e cambia parecchio.
Comunque ci sono tante moto, troverai quella di cui ti innamori.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
23-07-2007, 14:57
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2006
ubicazione: Verona
Messaggi: 241
|
- amico deluso dalle aspettative sulla base di quanto si dice in giro sul GS1200
- primo topic, anche se vi seguo da un pò di tempo (frequento altri forum e ogni tanto, ma proprio nei ritagli di tempo, lavoro  )
- il mio amico, in effetti non è proprio un santo in moto... ex pistaiolo, ha provato molte moto... ha cambiato anche genere, passando da moto come l'R1 al Varadero, al motard XTX... ma non è un teppista, è solo uno che le moto le sa portare ed avendone provate molte, credo che sia anche una persona che può permettersi di dire la sua....
PS lui ha avuto quelle impressioni, sarebbe bello se qualcuno mi dicesse che non è proprio così come dice e magari mi spiega anche il perchè!
NB vorrei provare anch'io un GS1200... e lo farò.
|
|
|
23-07-2007, 14:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
ma chi ti fa poi il 10% di sconto? Mah.....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
23-07-2007, 14:57
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2006
ubicazione: Verona
Messaggi: 241
|
grazie Paolillo, questa si che è una risposta sensata
|
|
|
23-07-2007, 14:59
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Gvarda è pvopvio impossibile.. il GS 1200 è pevfetto...
Fovse il tuo amico non aveva il completino gviffato bmw
e non ha appvezzato appieno il bvand...
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
23-07-2007, 15:02
|
#16
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
ma di che anno e' sto post ?..... esiste sto individuo ?
__________________
sognami
|
|
|
23-07-2007, 15:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
|
ciao tellis,
un paio di considerazioni tecniche:
- la coppia di inversione (dovuta al cardano) non puoi sentirla a moto ferma....
- non puoi non "sentire" il telelever in frenata... è un abbisso rispetto alle forcelle normali
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
23-07-2007, 15:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Visto che le Moto sono una merda, i bmwuisti sono una manica di imbecilli spocchiosi, la tentazione di risponderti che puoi tranquillamente prendere la tua jap randagia smarmittata e andartene a fare ... un giro da qualche altra parte te e il tuo casco alle cozze è veramente forte.
Anche perchè qui i guru del randagismo che fanno motociclismo militante e praticano la lotta di classe motociclistica pullulano ed hanno anche alquanto rotto i cosiddetti.
Ma come diceva il sommo poeta... non ti curar di loro ma guarda e passa.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
23-07-2007, 15:06
|
#19
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da Tellis77
...
|
mi aspettavo un commento tecnico, ne è venuta fuori una smaronata coattissima
meglio per tutti se rimani con la tua jap taroccata
il telelever lo benedico tutte le volte che salgo in moto
gli scarichi cromati optional ti danno fastidio? allora sei anche tu un fighetto da bar
per la cronaca: il mio GS1200 frena come un'auto (unico pregio delle auto rispetto alle moto sono i freni....) e se davanti non affonda è proprio grazie al telelever
ha gli scarichi non cromati ma color merda (e per questo non ci vado al bar con gli amici...)
è equilibratissima nel caos cittadino, superlativa nei lunghi viaggi
ha potenza sufficiente per spingerla oltre i 200 ma col cazzo che ci vado
piega da paura (più che altro lo vedo fare agli altri, a me l'asfalto sui lobi delle orecchie dà fastidio...)
costa come un KTM di pari livello....
pesa 30 kg meno del 1150
al resto ci penso
|
|
|
23-07-2007, 15:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
|
coppia di rovesciamento che ti tira giù nelle curve a destra..............
cambia pusher!!
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
|
|
|
23-07-2007, 15:07
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Le fortune capitano sempre agli altri......
Ma te non ti rendi conto del culo che hai avuto  ....non ti è piaciuto il GS 1200 che hai provato....quindi non lo compri (francamente un se ne può più di questi GS...e basta.....compratevi qualche altra moto!!!)......sei strafortunato ti ritrovi 17000 euro (anche se non li hai....virtualmente li hai risparmiati cmq) sul conto corrente senza che tu abbia fatto niente  ....fosse capitata anche a me una storia come la tua.....e invece fra il GS e scimmie varie tipo la sella ecc.  ....mannaggia la pupazza!!!!
p.s. cmq l'XT è una gran moto e se paragonata al GS risulta addirittura stratosferica.......tienitela ben stretta e non cadere in tentazioni
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
23-07-2007, 15:09
|
#22
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
ma ci cascate come pere mature.........questo e' barba che si diverte.......ma non e' aprile !
__________________
sognami
|
|
|
23-07-2007, 15:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Barbapupu! Va a rifare la pupu!
|
|
|
23-07-2007, 15:13
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Rettologo
ma ci cascate come pere mature.........questo e' barba che si diverte.......ma non e' aprile !
|
Non mi sono capito...
Che sia Barba o meno cambia poco...
Per dirla in maniera non da "fighetto" 'sta catilinaria su BMW e i BMWuisti ha sdrucinato la fodera der ...    
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
23-07-2007, 15:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Mi sembra un pò prevenuto...e incompetente.
La coppia di rovesciamento che lo tira giù come un bisonte è la perla di questo supertester...
|
Ecco appunto....
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.
|
|
|