Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2007, 17:05   #1
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
predefinito jungfrau/interlaken

qualcuno che c'è stato? consigli su qualche hotel? e soprattutto mi interessano info sul trenino che va sul ghiacciaio (costi/tempo ecc) ....grazie!

http://www.interlaken.ch/index.php?id=235&L=3
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 17:34   #2
mantass
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Biella
Messaggi: 368
predefinito

io sono stato ad interlaken,se vuoi ti consiglio il campeggio manorfam o qualcosa di simile adessso non mi rocordo il nome esatto...
a bordo lago,prato inglese, pulitissimo con griglia e legno gia' pronto,solo che alle 22.30 devi spegnere il fuoco altrimenti con precisione svizzera arriva il guardiano a cazziarti in tedesco......
__________________
GS 1150 ADV. EX XRV750 RD04,DOMINATOR
....le strade piu' belle sono quelle senza nome.....
mantass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 21:50   #3
Globetrotter
Mukkista in erba
 
L'avatar di Globetrotter
 
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
predefinito

Ci sono stato nel 2003, e devo dire che non rimpiango assolutamente i (tanti) soldi spesi: il biglietto di andata e ritorno, per due persone, mi è costato 335,60 CHF (vedi tu quanto viene al cambio).
Da Interlaken fino in cima si cambiano 3 treni, e c'è la possibilità di fare (esclusa l'ultima tratta che è unica) due itinerari: io, salomonicamente, ho fatto uno all'andata e uno al ritorno.
I treni, a quanto ricordo, sono molto frequenti e, come facilmente immaginerai, tutti pieni ... ma trovare posto non è assolutamente stato un problema.
Ho avuto la fortuna di capitare con un cielo completamente terso, ed il panorama era assolutamente eccezionale, paragonabile solamente (per quelli che sono i miei ricordi) alla traversata del Monte Bianco in funivia.
Ne vale veramente la pena
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
Globetrotter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2007, 21:53   #4
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
predefinito

grazie! immaginavo al batosta (anche se speravo meno) ma credo anch'io che ne debba valere la pena, è uno dei miti delle alpi!
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2007, 12:23   #5
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Quest'anno facendo il giro delle Alpi CH ero a un tiro di sputo ma non avevamo ferie agganciando Garmish, l'anno prossimo ho promesso al mio zainetto di sostare un paio di giorni anche se si spende un botto, pero' come hai scritto te leggendo varie info su guide ecc, pare sia un posto da favola con sti 2 laghi (giro in battello 75 €) e le 2 montagne piu' alte della Svizzera, ovviamente con il giro sul trenino a cremagliera! Ho letto anche da qualche parte che sull'osservatorio c'è il famoso ristorante che ruota su se stesso con panorama mozzafiato dove hanno girato il film di 007!!!

Gli alberghi sarano sicuramente molto cari visto che i maggiori turisti sono Jap e USA, ma se hai info su alberghi a buon prezzo dai info
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 20:17   #6
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
predefinito

appena rientrato e vi posto qualche foto, posto incredibile.....e a 3550mt manca veramente il fiato!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg phpe8ymgHPM.jpg (61,0 KB, 131 visite)
Tipo di file: jpg php4l6QYdPM.jpg (46,0 KB, 128 visite)
Tipo di file: jpg phpjeE4mOPM.jpg (42,1 KB, 127 visite)
Tipo di file: jpg phpB23zl6PM.jpg (41,3 KB, 129 visite)

Ultima modifica di Smart; 15-07-2007 a 20:20
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 20:21   #7
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
predefinito

zagor e questo è il tuo osservatorio
Immagini allegate
Tipo di file: jpg php0nDOAUPM.jpg (42,0 KB, 172 visite)
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 21:04   #8
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Stupendo
Mi è venuta una gran voglia di andarci
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 10:18   #9
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Ciao Smart, che spettacolo, quando vede le foto il mio zainetto

Ci confermi il prezzo del ticket?

Dove hai pernottato?

Grazie e complimenti
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 11:54   #10
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
predefinito

il biglietto del treno andata e ritorno costa 100€ a persona partendo da grindelwald che è un paese carinissimo a 1000 mt ed è l'ultimo raggiungbile con la strada, ho dormito lì in un hotel 3* appena fuori il paese (cmq è pieno di posti) e la camera costa circa 90€ compresa colazione.
la salita con il treno dura circa 1,30 hr di cui circa la metà in galleria (abbastanza palloso) ma vale sicuramente la pena almeno una volta nella vita
l'ideale sarebbe andarci in settimana perchè c'è veramente tanta gente (giapponesi e INDIANI! in primis figurati che su a 3500mt c'è un ristorante INDIANO )
il rifugio in cima è troppo moderno e organizzato ma una volta usciti all'aperto lo spettacolo è incredibile ma conviene salire solo se la giornata è perfetta.
sono esattamente 300km da milano e per arrivare/tornare fai alcuni dei più bei passi delle alpi (gottardo, sustenpass all'andata e grinselpass e nufenen al ritorno)
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2007, 12:08   #11
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Grazie per le info che sballo di posti
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 13:44   #12
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ringrazio anche io, salvo e con calma questa sera leggo tutto!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 16:48   #13
riga
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riga
 
Registrato dal: 22 Jun 2004
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 117
predefinito

Se ti avanza qualche spicciolo, recati a Lauterbrunnen (stessa strada che fai per andare a Grindelwald, prendi a destra al bivio). Una volta arrivato, continua per qualche chilometro e troverai una elibase di Air Glacier che propone voli di diverso tipo proprio sulla Jungfrau. Per info e prezzi vai su questo link

http://www.airglaciers.ch/lauterbrunnen/airglaciers.htm
__________________
R 1100 S Boxer Cup Replika - R 1200 GS - R 1200 RT - K 1600 GT - S 1000 XR
riga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 17:41   #14
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

utile chiarimento: il ristorante rotante è su un montagna diversa da quella dell'osservatorio e si raggiunge da fondo valle con funivie.

Trivia: sull'osservatorio c'è un interessante esperimento (conta dei muoni) che conferma la teoria della relatività.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©