Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2007, 08:34   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito stranezze aerodinamiche

volevo racocntarvi una strana cosa che mi e' successa domenica.
Ero su uno stradone bello dritto e solitario, sui 100-120 km/h, tranquillo e beato, un po' rattrapito nelle gambe mi alzo in piedi per sgranchirmi, sento qualcosa di strano e riprovo...poi ancora....insomma, in piedi investito dall'aria in pieno il rumore dell'aria era praticamente inesistente, il motore non si sentiva piu',e il fruscio sul casco spariva! ma come, senza protezione di cupolino il confort era nettamente superiore? evidentemente la turbolenza crea molto piu' fastidio e rumore che l'impatto diretto dell'aria.Qualcuno ha notato lo stesso fenomeno?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 09:19   #2
paolinosemprefesta
Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2006
ubicazione: Vignola (MO)
Messaggi: 890
predefinito

Ciao...
anche a me succedeva....
e penso che sia normale....
dipende molto anche dall altezza del guidatore....
lo stesso casco,shoei xr 1000 (direi),è piu confortevole aereodinamicamente e silenzioso su una moto senza cupolino....che sul gs...
__________________
Annuncio sempre valido:CERCO Un'altra FIDANZATA!!!
paolinosemprefesta non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 09:24   #3
Edino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Confermo, casco molto + silenzioso e libero da turbolenze quando non avevo il cupolino.
 
Vecchio 06-07-2007, 09:33   #4
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

probabilmente senza ostacoli il flusso d'aria che investe il casco rimane per lo piu' laminare (cioe' scorre sulle superfici seguendole) mentre dopo il cupolino si incasina ed il moto diventa per lo piu' turbolento (facendo i ricciolini sulle superfici).
e' solo un'ipotesi, verificabile attaccando dei filini di cotone al casco e vedendo come si dispongono mentre si guida dentro e fuori dal cupolino.
cidi non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 10:20   #5
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Sul mio vecchio TA 650 con cupolino maggiorato Givi e lo Shuberth C1 ero costretto a mettere i tappi alle orecchie...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 10:32   #6
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

E' normale, i parabrezza per quanto ben profilati creano sempre turbolenze e i caschi di solito sono progettati per essere investiti direttamente dal flusso d'aria, non di rimbalzo.
Andando in Vespa con il parabrezza d'inverno, la sciarpa mi si solleva in avanti!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 10:37   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
E' normale, i parabrezza per quanto ben profilati creano sempre turbolenze e i caschi di solito sono progettati per essere investiti direttamente dal flusso d'aria, non di rimbalzo.
esatto.

su una naked i caschi sono molto più silenziosi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 10:32   #8
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

notato anch'io con casco nuovo,comprato schubert concept, stando seduto normalmente è rumorosissimo se raddriizzo la schiena ed esco un po' dalla protezione del cupolino,originale alto bmw, diventa silenzioso, ergo o cresco o tolgo il cupolino.
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 12:21   #9
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

e' per questo che non mi piacciono piu' i cupolini, ora preferisco le nude....
avevo notato l'effetto sulla r1100rs
ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 12:26   #10
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Le turbolenze dei cupolini, quando arrivano all'altezza delle cerniere dei modulari, sono micidiali..
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 13:20   #11
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

La naked è la moto più silenziosa fino ai 120 Km. orari.

Passato questo limite devi avere i muscoli del collo da palestrato.

La nuda è la moto perfettamente allineata ai limiti di velocità e tra le curve ti diverti una cifra!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 18:19   #12
diefobo
Mukkista in erba
 
L'avatar di diefobo
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 513
predefinito

...confermo...
__________________
Ex R850R Grigio/Nero
EX K1200R Graphite
Ex Px 125 Bianco - me lo hanno rubato!!!
Lx 150 Nera
diefobo non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 18:53   #13
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Confermo alla grande, stesso mio problema con l'RT 1200, a seconda di come abbassi o alzi il cupolino elettrico l'aria crea strani vortici.
Mi trovo molto meglio con un casco aperto che uso tutti i giorni, che con lo Schubert C2, probsbilmente è sicuramente una questione di altezza.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 19:07   #14
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

lo stesso dicasi del cupolino originale del gs1150 , veramente vergognoso per le turbolenze , molto ma molto meglio con l'isotta . anche se qualche turbolenza , benche ' minima , c'e' sempre
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 19:18   #15
Pippor850r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pippor850r
 
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
Messaggi: 554
predefinito

Oooooooooh...Ma siete incontentabili!...
Se manca il cupolino ci vogliono i muscoli al collo;se c'è il cupolino ci sono turbolenze...Andate in macchina...Pe'l'amor dì ccelo! Lì si che non vi va bene nulla!
Il male non è favvi...Ma accontettavvi!!!
Pippor850r non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 21:14   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Confermo. Il problema è più evidente, IMHO, con lo Schuberth C2 che con altri caschi.
A proposito di C2, una curiosità: se si toglie il sottogola, il casco diventa sensibilmente più silenzioso (), anche perché consente di viaggiare con la presa d'aria frontale chiusa (quando è aperta fa molto rumore) con un ottimo ricambio d'aria e senza che si appanni la visiera.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 23:44   #17
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Ahhahahahahhhahahahahaaaahahhhhaah!!!
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 07-07-2007, 10:15   #18
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
lo stesso dicasi del cupolino originale del gs1150 , veramente vergognoso per le turbolenze , molto ma molto meglio con l'isotta . anche se qualche turbolenza , benche ' minima , c'e' sempre
100% Caps.

Stessa impressione con lo standard e medesima impressione con l'economico ed efficace Isotta che non ho più tolto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 06-07-2007, 23:59   #19
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
predefinito

il fenomeno è reale. mi è capitato spesso di viaggiare con vari cbr 900 e 600 o con altre moto molto sportive.
vi assicuro che il vento non dà alcun fastidio, perchè il flusso d'aria è pulito e regolare.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea  
Vecchio 07-07-2007, 00:19   #20
AlessandroF
Mukkista doc
 
L'avatar di AlessandroF
 
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
predefinito

penso che lavorando un po' sull'inclinazione del parabrezza si possa migliorare un bel po'.
se non ricordo male (lo avevo visto sul bracco) tu aspes hai un parabrezza piuttosto insolito, non originale e neppure delle solite marche after market.
E' possibile che sia più turbolento?
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
AlessandroF non è in linea  
Vecchio 07-07-2007, 01:31   #21
Cavallopazzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 36
predefinito

Sono alto 1,85; con il GS 1200, ho quasi risolto il problema rumori da turbolenze con il cupolino nella posizione più bassa e la sella nella posizione più alta. Con questa combinazione (casco Suomy) il fruscio avvertibile stando seduti o in piedi è quasi lo stesso; più è basso il cupolino, minori sono i fruscii avvertibili, innanzi tutto perchè il cupolino lavora meglio dal punto di vista aerodinamico (il flusso è molto meno turbolento) e poi perchè il casco emerge di più ed è più esposto all'aria diretta: l'aria turbolenta colpisce il collo e la parte più bassa del casco, producendo molto meno rumori.
Con questa posizione si ottiene il giusto compromesso: pochi fruscii e buona protezione del busto anche sulle alte velocità (nessun affaticamento per il collo; garantito). L'ideale si avrebbe con un cupolino più basso di 5-6 cm. ma non si può avere tutto.
Prima avevo un V Strom 650 e il rumore da turbolenze, qualunque fosse la posizione del cupolino era veramente molto alto, insopportabile.
Cavallopazzo non è in linea  
Vecchio 07-07-2007, 01:18   #22
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Il fenomeno, già accennato da qualcuno, è del tutto normale.

I parabrezza hanno lo scopo di riparare dall'aria, non dal rumore.

I flussi aerodinamici a valle del parabrezza sono in generale molto turbolenti quindi generano il rumore sul casco, se non addirittura squotimenti laterali...

Per questo spesso è meglio un parabrezza meno verticale, che curi maggiormente la pulizia delle linee di flusso dopo il suo passaggio.

Per questo i cupolini doppia-bolla sono migliori di quelli con lo spoiler o quelli regolabili per sola rotazione peggiorano il confort nella posizione di "maggiore protezione" (come il GS).

In generale però ci sono zone che sono tipicamente favorevoli, per esempio posizionando il casco a ridosso del cupolino, con gli occhi all'altezza del profilo superiore dello schermo.

In questo modo il casco beneficia di una certa protezione ed intercetta le linee di flusso ancora abbastanza pulite ed ordinate.

ciao
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 07-07-2007, 09:31   #23
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Sul Vadavvero con Givi maggiorato e casco C1, più vado forte e più è silenzioso...

A 180 sembra di stare in auto...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 07-07-2007 a 09:34
varamukk non è in linea  
Vecchio 08-07-2007, 00:38   #24
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

L'XJR con il cupolino medio della GIVI era un disastro: molto più confortevole senza...
Tante turbolenze anche sull'R1100R con parabrezza originale: ero costretto ad abbassare tutta la sella, per viaggiare un pò meglio in autostrada...
Viggen non è in linea  
Vecchio 08-07-2007, 09:48   #25
davide71
Mukkista in erba
 
L'avatar di davide71
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: firenze
Messaggi: 438
predefinito

doppia bolla.........? che vuol dire ?
__________________
-r1150gsadv..che spettacolo!
-r850r..sempre nel cuore
-ora...r1200r...my2012...
davide71 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©