|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-06-2007, 00:26
|
#1
|
Guest
|
Considerazioni R1150 Vs R1200
CONTINUO A SENTIRE PERSONE CHE POSSIEDONO R1150R E SNOBBANO LA R1200R...NON è PERCHè è LA MIA MOTO MA MI PARE PATETICO CONTINUARE A DIRE.........MI TENGO LA MIA R1150......LA 1200 FA CAGARE......PIUTTOSTO COMPRO UN CIAO.......BAAAAAAAAAAAAASTAMA NON SAPETE CHE PRIMA DI DARE CONSIDERAZIONI BISOGNA PROVARE??????E POI PENSO CHE SIA INVIDIA E PREZZO TROPPO ALTO!!!!!!!!!!!
|
|
|
27-06-2007, 00:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
sei libero di pensarla come vuoi.............ci mancherebbe
anche gli altri però   
ed il 1150 era ed è decisamente più bello del 1200..........
ma non te la prendere..........non è un problema solo dell' R/R 
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
27-06-2007, 00:40
|
#3
|
Guest
|
non è che tutti devono pensarla come me ma le due moto sono completamente diverse............la r1150 è una moto certamente bella nel suo genere ma la 1200 per quello che posso dire è molto diversa...........basti vedere il terminale.......e sentire i motori............diverse............come si può paragonare due cose così diverse?????si può mettere a partagone una r con un gs?????no.........ora è la stessa cosa
|
|
|
27-06-2007, 00:43
|
#4
|
Guest
|
comunque visto che sei di vigevano ci si può trovare e una birrozza con un collega bmwista la berrei volentieri...............
|
|
|
27-06-2007, 00:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da nico r1200r
non è che tutti devono pensarla come me ma le due moto sono completamente diverse............la r1150 è una moto certamente bella nel suo genere ma la 1200 per quello che posso dire è molto diversa...........basti vedere il terminale.......e sentire i motori............diverse............come si può paragonare due cose così diverse?????si può mettere a partagone una r con un gs?????no.........ora è la stessa cosa
|
infatti il terminale è proprio una delle cose poco belle del 1200..... 
così come la strumentazione , i blocchetti comandi e la generale percezione di minor qualità costruttiva e robustezza rispetto al 1150 ( problema come già detto riscontrabile su tutti i modelli della nuova gamma).
PER ME
poi.....
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
27-06-2007, 00:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da nico r1200r
comunque visto che sei di vigevano ci si può trovare e una birrozza con un collega bmwista la berrei volentieri...............
|
la birra è un classico.................come il 1150  
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
27-06-2007, 00:50
|
#7
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
beh... Dave è BieMWuista ok, ma tu lo sei?
con la moto che ti hai potresti andare bere birra con con uno che ha la bandit, magari la bandit nuova visto che è la bella copia della R1200R
poi... sono 2 cose diverse, scarico e rumore... tutto quello che vuoi tu!
io ho persino avuto la R1200GS e son passato alla GS1150Adv, a me piace di piu la mia attuale in tutto, estetica, motore, rumore, particolari...
che altre bmw hai avuto prima?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
27-06-2007, 00:53
|
#8
|
Guest
|
no lo sto diventando..ma se non conosco persone che mi possano spiegare come lo si può diventare non lo potrò mai diventare........e poi al posto della birra mi bevo una red bull magari...............
|
|
|
27-06-2007, 00:55
|
#9
|
Guest
|
difatti è la prima...........difatti la mia era una considerazione generale.............
|
|
|
27-06-2007, 01:23
|
#10
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
ba.. ti ho chiesto se eri BieMWuista perche non considero la R1200R una BMW
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
27-06-2007, 02:26
|
#11
|
Guest
|
la bandit a me pare una moto che c'entra poco com la r1200..........anche perchè la r di cilindri ne ha 2,la bandit 4...........e poi non paragonerei la m...a con il cioccolato............
|
|
|
27-06-2007, 02:35
|
#12
|
Guest
|
R1200r Forever
|
|
|
27-06-2007, 10:08
|
#13
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
il cioccolato quale sarebbe?
la bandit ha un propulsore grandioso, altro che 1200
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
27-06-2007, 10:15
|
#14
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
.......la r1150r è bella pure incidentata............vedasi la mia
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-06-2007, 10:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
detto che a me la nuova erre piace parecchio anche come linea....concordo sul fatto che rispetto alle vecchie R la strada intrapresa da BMW è un'altra.
è indubbio come sia lievitato il quadro prestazionale/dinamico complessivo cosi come è altrettanto indubbio che sia calato il livello di finitura.
dire che sono diversi a mio avviso non significa dire che una è, in assoluto, meglio dell'altra ...chi predilige la "solidità" delle vecchie bmw non amerà le nuove erre, viceversa chi predilige moto piu dinamiche e non si fa impaurire da qualche dettaglio di finitura non proprio all'altezza preferirà il "nuovo corso".
personalmente adoro la mia "vecchia" BMW ma non posso negare che in mezzo alle curve la nuova 1200 è davvero parecchio più divertente.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-06-2007, 10:35
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: nell'oltrepo
Messaggi: 900
|
prima ho avuto la R1100R, poi (dopo altre moto) ho avuto anche la R1150R e adesso "se potessi" mi comprerei la R1200R...!!!
altro che palle!
__________________
QdE 24/07/2002
E' facile fare i finocchi con il culo degli altri...
|
|
|
27-06-2007, 10:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
mmm...volendo fantasticare se IO potessi mi comprerei ANCHE la R 1200 R
tutto può accadere ma la mia topolona ha un appeal al quale non rinuncerei
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-06-2007, 11:14
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
secondo me queste discussioni sono un po' sterili nel senso che tanto il corso intrapreso da bmw è quello...
se non piacciono più non si comperano più... 
la battuta del concessionario di pavia la dice abbastanza lunga: "se non avessimo fatto questa moto (la r1200r) uno che ha la triumph non sarebbe mai entrato (si riferiva al motore più che altro...)"
evidentemente il mercato va in una certa direzione e volente o nolente bmw ci si deve adattare
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
27-06-2007, 12:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
beh si potrebbe anche dire che produrre moto piu leggere e dinamiche ha una logica di mercato ben comprensibile (e pure condivisibile per molti) ma viceversa si può allo stesso tempo riflettere sul perchè si debba necessariamente calare il livello di finitura.
perchè se faccio una bella moto (e a mio avviso la R 1200 è lo è senza dubbio)..piu veloce e appetibile per il grande pubblico non posso farla mantenendo lo stesso livello di finitura e di cura costruttiva delle bmw pre 1200?
Il mercato chiede moto più dinamiche? benissimo....ma perchè maggior dinamica deve significare necessariamente minor cura costruttiva? non vedo perchè il primo aspetto debba essere collegato al secondo, tutto qui.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-06-2007, 12:50
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da giez70
...la battuta del concessionario di pavia la dice abbastanza lunga: "se non avessimo fatto questa moto (la r1200r) uno che ha la triumph non sarebbe mai entrato... 
|
Concordo in parte, anche se a me non è stata detta la stessa cosa (pur lasciando un CBR 600 F).
Credo che la migrazione possa avvenire per tanti motivi, non necessariamente legati alle prestazioni del motore. Il fattore estetico, il richiamo del marchio (che a parità di condizioni generali, fa la differenza), etc...
Sul fattore estetico, inoltre, direi che il simil-jappo non valga...per un motivo molto semplice: i cilindroni. Danno un'immagine così netta alla moto che non puoi confonderla con altre, non puoi. E non piacciono a tutti; inizialmente non li digerivo!
La confusione può avvenire, al massimo, con la vecchia 1150. Checché se ne dica, sono ancora simili.
Piuttosto mi chiedo: ma questa apparente minor qualità nella 1200 in quali particolari si riscontra? Francamente mi sfuggono... Minor solidità? Dove? E' solo una percezione epidermica o ci sono dei reali elementi che inducono ad affermare ciò?
Sono forse i registri in plastica delle leve al manubrio? I contenitori dei liquidi (frizione, freno anteriore)? Il resto mi pare proprio uguale, quadro strumenti in plastica (come la 1150, sole che lì era cromato); portafaro anteriore e post. in plastica. Tappi telelever in plastica così come i fianchetti della moto. Radiatore olio in plastica, così come le protezioni di serie dei cilindri.
I serbatoi delle due moto sono entrambi in lamiera.
Mi sfugge qualcosa?
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
27-06-2007, 13:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
cosi a occhio e senza voler "pignolare" troppo dato che come ho già scritto avessi le possibilità economiche la R 1200 R sarebbe già nel mio garage....
il manubrio è proprio bruttino....se penso al mio (non alla 1150) obiettivamente c'è un abisso.
tutto il quadro strumenti è imparagonabile come livello di finitura (c'è plastica e plastica...)
il faro anteriore ha obiettivamente tutta un'altra consistenza
il contenitore del liquido freno anteriore è bruttino anzichenò (senza voler richiamare vasetti presenti nei laboratori di analisi....)
d'altra parte lungi dal voler attribuire a Motociclismo la palma di "libro delle verità" il minor livello di finitura è stato immediatamente rilevato anche dal loro tester, che lo ha indicato tra i tre principali difetti della moto in esame..
..insomma quando chiedi cifre di tale "stazza" per l'aquisto è anche logico aspettarsi molto anche dalle finiture (che a mio avviso sono nettamente superiori sulla mia ormai quasi obso 850) oltre che dalla dinamica del mezzo (che è come ho già detto a mio avviso eccellente)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 27-06-2007 a 13:06
|
|
|
27-06-2007, 14:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Ho già avuto modo di esprimermi su questo forum in merito alla questione del nuovo corso BMW, con Piripicchio, ormai antagonista per antonomasia della R1200R.
Credo che questo nuovo corso, che a molti non piace, abbia portato alcuni modelli, 1200GS in primis, stabilmente ai vertici delle moto più vendute. E tanto meglio se sono stati i nuovi BMWisti a decretarne il successo, perché le strategie aziendali non le fanno gli ingegneri e disegnatori deputati alla realizzazione del prodotto, ma coloro che definiscono i piani industriali di medio e lungo periodo.
BMW negli anni 70 ha rischiato il collasso causa l'avanzata dell'industria giapponese. Triumph, Norton, Laverda, MV Augusta, Benelli, Morini, Gilera furono annientate. Anche Moto Guzzi e Ducati rischiarono di sparire.
Oggi BMW cerca di accaparrarsi una fetta di mercato con prodotti e rete di assistenza che la mantengano ai vertici dell'industria europea (sull'assistenza non mi pronuncio), ben sapendo che a "breve" emergerà una potenza industriale rispetto alla quale quella del Giappone è poca cosa. Se oggi la Cina fa prodotti motociclistici che vengono derisi dagli appassionati, siate certi che prima o poi impareranno a fare motociclette serie. Ricordo quando avevo 10 anni, era il '75, si favoleggiava sulla solidità delle Guzzi ed altre moto italiane, rispetto alle giapponesi che si scioglievano nei viaggi.
In quel momento la visione e la risposta dell'industria europea e non solo quella motociclistica fu assai impreparata e le conseguenze disastrose. Oggi il "nemico" è assai più grosso e cattivo. E chi si ferma è perduto. E BMW, con questo nuovo corso, mi pare meglio piazzata di altri.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
27-06-2007, 14:13
|
#23
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
dio mio
ma come fate ?
è più bella la mia, la mia è diversa, la tua è meno bmw....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
27-06-2007, 14:41
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: MESTRE VENEZIA
Messaggi: 203
|
la volpe e l uva.............
__________________
[I][/I][FONT="System"][/FONT][COLOR="Blue"]tourguidedolomiten rt1150[LEFT][/LEFT][/COLOR]
|
|
|
27-06-2007, 15:38
|
#25
|
Guest
|
1) concordo con quanto scrive G&B, un'industria se vuole sopravvivere deve vendere quello che la gente chiede altrimenti chiude
2) non mi piacciono le nuove BMW, non per il costo. Non avrei avuto problemi a comprarmi una BMW nuova ma mon mi piacciono per la caduta di affidabilità, perchè non hanno più la capacità di carico che ha la mia (che a sua volta non ha la capacità di carico della mia vecchia R80), perchè non esiste più un modello equivalente alla mia come caratteristiche di utilizzo.
Ho provato una 1200RT, gran motore, elasticissimo prontissimo e va benissimo ma quanto ho scritto sopra resta più importante.
3) perchè le nuove BMW sono meno affidabili delle vecchie e hanno meno capacità di carico? evidentemente è cambiato il motociclista che ne ha per le palle di schiopparsi 10.000 Km in moto in due, in ferie ci va in camper o in aereo quindi non ha più il problema di rimanere a capo nord con la moto ferma e neppure di portarsi la tenda fino a capo nord.
4) quindi tanto di cappello alla BMW che cerca di star dietro al mercato ma io mi sono comprato un'altra R1150RS come l'altra con 3000 Km e mi tengo la vecchia per i pezzi di ricambio e per un po' sono a posto e fra un po' di anni vedremo.
Ultima modifica di aldo; 27-06-2007 a 15:42
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.
|
|
|