Qualcosa sono riuscito a capire sulle 2 centraline disponibili (Wunderlich e Dinojet Power Commander) e la riporto come informazione generale per altri che vogliano intraprendere questa strada.
Prima di tutto due informazioni generali:
- Hanno tutte gli attacchi originali BMW, quindi non occorre tagliare niente. Si montano staccando i vecchi connettori e montando quelli della centralina. La differenza principale fra le due è la gestione della sonda lambda
- A meno di non trovare qualche usato, i prezzi non sono proprio economici

Sulla Wunderlich fino ad oggi c'è l'offerta in convenzione con il forum e stiamo sui 270 euro. La PC non l'ho trovata a meno di 425 euro spedita (ma porta in dotazione una nuova sonda lambda e altro ancora).
La Wunderlich lavora senza leggere i segnali della sonda lambda, che va quindi staccata, è già programmata, accetta una sola mappa alla volta e si può regolare su 5 fasce di intervento (minimo, parziale e tutto aperto + i 2 intervalli fra le 3 aree). La programmazione avviene con i 3 pulsanti sulla centralina e seguendo le indicazioni dei led sulla medesima
La PC è più complessa: porta in dote una nuova sonda lambda con un intervallo di misurazione più ampio e si autoregola in determinati intervalli sulla base di quanto rilevato dalla sonda (occorre solo inserire il rapporto aria-benzina desiderato). Negli altri intervalli (giri motore - apertura gas) si inseriscono dei valori sempre tramite l'interfaccia su PC, via USB. La stessa interfaccia fornisce valori sul rapporto stechiometrico, giri motore e apertura gas in tempo reale, quindi si può fare la taratura con la moto sul banco dinamometrico o al volo (fa molto MotoGP

). Le mappe possono essere salvate e scambiate.
Alla fine io mi sarei deciso per la PC, viste le capacità a fronte di una differenza di prezzo non abissale (130 euro). Il vero problema è che, abitando a Roma e visto che stanno iniziando a non far circolare più le Euro1 sto meditando anch'io di tornare sui miei passi e fare il tuo stesso upgrade (comprensivo di sella!!

)
Lo farei con estremo rammarico perchè alla fine considero la Dakar un ottima moto (...non a caso l'hanno riproposta praticamente tale e quale come Sertao)