Ieri ho fatto un cambio di moto con un mio amico possessore di un gs 1200 std del 2006 che ha percorso 18.500 km, il mio ritirato il 24 aprile ora ne ha su 3.100. Impressioni colte dopo circa 60 km percorsi su tratti misto veloci, tortuosi e leggermente collinari:
ADV frena molto meglio, forse perchè hanno rivisto l'intero impianto frenante eliminando il tanto discusso servofreno;
Cambio dell'ADV molto più "burroso", mentre quello del GS STD è molto più ruvido e duro;
GS STD fastidioso contraccolpo percepito tra l'innesto cambio cardano nell'apri e chiudi;
GS STD motore più silenzioso e con una gran bel tiro....in certi momenti si sente proprio la coppia del motore, mentre il mio sembra non tirare è un po fiacchino, soprattutto tra i 4.000 ed i 5.000 giri, in cui da una sensazione di vibrazione....insomma in quell'arco di utilizzo il motore sembra non spingere.
Secondo voi questa differenza di prestazioni è dovuta al fatto che il mio motore deve "ancora farsi", oppure è imputabile al fatto che tra euro 2 ed euro 3 esiste realmente questo gap?
Per quanto riguarda la silenziosità, da fermo il GS STD quasi non si sente, mentre il mio è abbastanza rumoroso ed emette uno strano rumore tipo..gnignignignigni....che lo fa sembrare una citroen 2 CV

In marcia ho notato che il mio allo scarico in rilascio e nel cambio marcia sfarlocca molto di più....