Ho preso delle borse laterali morbide della Givi per la mia Scarver, ma il fissaggio non era del tutto convincente: appoggiavano sulle frecce, erano cadenti e instabili:
Allora, con l'aiuto di una persona dotata di straordinarie capacità "artigianali" , abbiamo realizzato un telaietto fissato al telaio del codone e alle pedane del passeggero:
Su cui montare le borse in maniera molto più stabile e sicura:
Se devo essere sincero ................. sembra proprio un ottimissimo lavoro, complimenti, anzi............... cosa si potrebbe fare per avere un telaietto così?
Il lavoro è davvero ottimo però perchè se ti piacciono i telai non ti prendi delle borse rigide? Sono molto più stabili, impermeabili, antifurto ......... Non c'è più ragione di avere le morbide
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
D'accordo con dinamite...anch'io ho dovuto ricorrere ad uno stratagemma simile l'anno scorso grazie all'aiuto di un fabbro, anche se con un risultato decisamente meno "cool". Ad ogni modo dopo un anno di utilizzo mi sono deciso a prendere le valigie rigide...meno sbattimenti, più resistenti e funzionali. Se le usi molto te le consiglio assolutamente!!
Per montare il bauletto ho smontato il portapacchi originale e ho montato il supporto Givi: la Scarver ha una struttura portapacchi a sbalzo in acciaio, avvitato sul telaio, Credo che, anche se a sbalzo, sia molto solido (l'ho testato sollevando la moto da dietro tirando da questa struttura). Anche i movimento, il bauletto è molto stabile...