|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-05-2007, 13:01
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
|
invecchiando migliora?
ho letto diverse volte che a molti di voi il consumo olio e' diminuito e stabilizzato dopo diverse decine di migliaia di km, ma qualcuno puo' dire anche che le prestazioni sono migliorate?
con le jap mi e' sempre sembrato che andassero talie quali fin dal primo giorno, il mio gs nei primi 500 km sembrava visibilmente legato, poi si e' stabilizzato, con lo scarico completo laser e centralina wunderlich e' migliorato parecchio, ma ultimamente (11.000 km circa) mi sembra che migliori ancora le prestazioni, ieri era veramente pienissimo fino a limitatore , come non mi e' mai sembrato, forse le condizioni climatiche erano particolarmente favorevoli, ma davvero mi sembrava che andasse veramente forte, come confermato da amico (piuttosto manico) con r1200S che e' rimasto impressionato da come andava la mia....(e pure molto invidioso del sound...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-05-2007, 13:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
non so se migliora, ma stamattina (4000 km) ho finalmente avuto il primo riscontro positivo dalle prove di cabrata.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
14-05-2007, 13:06
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
.....a volte dipende anche dal pilota................(se sei tranquillo e senza pensieri dai di gas da paura  )
cmq lessi tempo fa che anche la presenza o meno di bassa pressione atmosferica, fa girar meglio il motore
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
14-05-2007, 13:10
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2004
ubicazione: puglia
Messaggi: 788
|
Penso proprio che la tua non sia solo impressione, a dire del mio meccanico il motore boxer comincia a dare il meglio di se dai 30000 km in sù ......forza aspes altri 19000 km circa e poi.........
|
|
|
14-05-2007, 13:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
|
ma il cambio fino a 40000/50000 non mi entesiasmava..
adesso a 120000 è praticamente perfetto cambi come su una CR.....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
14-05-2007, 13:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Per il consumo d'olio non so dire...La mia non ne ha mai consumato,ho quasi 40.000 km e non ho MAI fatto rabbocchi. E comunque anch'io ho notato che il BOXER a volte gira meglio,altre volte pare zoppichi o non abbia voglia...Eppure non ha i carburatori che erano responsabili di cio'........No,non è impressione soggettiva,io l'ho notato piu' volte,secondo il CLIMA.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
14-05-2007, 13:26
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
|
beh, a volte leggo critiche al cambio, ognuno ha la sua moto ed esperienza, io devo dire che sulla mia il cambio e' di burro e non emette il minimo rumore, sia cambiando sportivamente che tranquillo, mi e' successo solo 2-3 volte che non agganciasse bene la quarta solo perche' l'avevo messa troppo "sfiorata" (colpa mia).Quanto a prove di cabrata....in seconda vien su di gas come un treno senza colpi di frizione, solo alla cambiata prima seconda "al rimbalzo" (spesso cambio anche su una ruota e il cambio non fa una piega)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-05-2007, 14:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Bhè, mi sa che sei molto piu' manico di me..........La mia ha avuto sempre due ruote a terra..........Forse si alzata qualche volta di qualche mm.........!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
14-05-2007, 14:48
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.760
|
beh, anche in configurazione di serie in prima se la lasci venir su ci viene eccome...in seconda e' gia' piu' difficile.E' piu' che altro questione di tempismo, nell'aprire quando in prima fai la cambiata per un attimo la ruota tocca terra, in quel preciso momento apri il gas secco e il "rimbalzo" la fa venir su anche in seconda senza giochi di frizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-05-2007, 14:52
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
|
Anch'io con il mio 1100 ho questa sensazione. Adesso ne ha 40.000 e secondo me gira meglio ora di quando lo presi quanche anno fa ad 11.000 km. Anzi il miglioramento l'ho notato da circa 5/6 mila km....
Suggestione? Boh!?!? Io penso di no.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
|
|
|
14-05-2007, 16:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
|
Aspes tua hai il 1200...un bel salto in avanti rispetto al 1150 che ho ;-)
discorso rumorosità : giro con altri motociclisti e sento certe mine all'innesto di marcia che non mi spavento più per il mio
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
14-05-2007, 16:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ho letto diverse volte che a molti di voi il consumo olio e' diminuito e stabilizzato dopo diverse decine di migliaia di km, ma qualcuno puo' dire anche che le prestazioni sono migliorate?
con le jap mi e' sempre sembrato che andassero talie quali fin dal primo giorno, il mio gs nei primi 500 km sembrava visibilmente legato, poi si e' stabilizzato, con lo scarico completo laser e centralina wunderlich e' migliorato parecchio, ma ultimamente (11.000 km circa) mi sembra che migliori ancora le prestazioni, ieri era veramente pienissimo fino a limitatore , come non mi e' mai sembrato, forse le condizioni climatiche erano particolarmente favorevoli, ma davvero mi sembrava che andasse veramente forte, come confermato da amico (piuttosto manico) con r1200S che e' rimasto impressionato da come andava la mia....(e pure molto invidioso del sound...)
|
La mia ha ormai oltre 38.000 km.... secondo voi posso tirare un po' le marce oppure è meglio aspettare la fine del rodaggio?
A parte gli scherzi sembra anche a me che il boxer con i km vada sempre meglio... sembra essere più fluido e pronto a prendere i giri.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
14-05-2007, 17:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.034
|
Ragazzi il mio GS ha passato i 41000 Km e a fine anno lo volevo cambiare...
Invece ho cambiato idea,avevano ragione quando mi dicevano che il BOXER va bene dai 30000in poi me la tengo!!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
14-05-2007, 18:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.427
|
Quote:
Originariamente inviata da faggio
Ragazzi il mio GS ha passato i 41000 Km e a fine anno lo volevo cambiare...
Invece ho cambiato idea,avevano ragione quando mi dicevano che il BOXER va bene dai 30000in poi me la tengo!!!
|
Puoi stare tranquillo che di sicuro non si arruginisce....................
p.s. scherzo, hai una bellissima moto............
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.
|
|
|