Aggiornamento saga freni GS
Circa tre settimane fa raccontavo al forum la disavventura con la mia GS nuova (ora ha quasi un anno di vita). Riassunto puntate precedenti: frenando si avvertono colpi sul manubrio ed eccessive vibrazioni. Vado da Ambros Saro che liquida la faccenda così: "vada dove l'ha comprata".
Obbedisco. Vado dove l'ho comprata, Mariani Motors di Monza: il tecnico dice che il difetto c'è, ma ci vuole l'assenso del delegato BMW per la sostituzione dei dischi ovalizzati (questa la sua diagnosi) in garanzia. Il signor delegato conferma il difetto, ma a suo giudizio la moto va bene lo stesso, dunque secondo lui me posso tenere così com'è.
Telefono un pochino alterato al servizio clienti BMW che mi dice di andare in via Ammiano, a Milano, da Motorrad Italia, che sicuramente lì risolveranno la vicenda.
Dopo circa dieci giorni, vado finalmente in via Ammiano, dove, dopo una prova e un consulto che pareva di essere al capezzale di Luigi XVI, mi dicono che non sono i dischi ad essere ovalizzati, bensì tutto il cerchione!
Domanda: "per caso ha preso una buca o un tombino?"
Risposta: "No". Retropensiero: ma se basta un tombino per mandare in vacca la ruota della moto, a che cavolo serve un'endurona?
Torno a casa e, satanica coincidenza, trovo una gentile lettera del signor BMW che mi ringrazia tanto della mia telefonata, e che hanno contattato il concessionario di Monza dove era stata visionata anche dal delegato, il tutto per confermarmi che la moto è in perfette condizioni!!!
Che faccio ora? Mando una raccomandata con il nuovo verdetto di Motorrad Italia sputtanando il tecnico e il delegato monzesi secondo i quali non c'era niente di anomalo? Lascio perdere e mi faccio cambiare il cerchione da quelli di via Ammiano? Vado lì con il mio kalashnikov di emergenza e espongo civilmente le mie ragioni?
Sono stufo dei furbi, davvero stufo.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|