|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-04-2007, 17:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
r 1200 st - consigli per l'acquisto
vorrei acquistare la r st, ma e' un prodotto che conosco poco, soprattutto per quanto riguarda gli optional e la personalizzazione per i viaggi, Vi faccio qualche domanda:
oltre al trio di valige BMW ve ne sono anche di altri produttori? (le mie Givi purtroppo non credo di riuscire a montarle, non ho visto gli attacchi sul sito)
qualcuno ha montato il gps? dove? (io ho il Quest 2 con supporto e cavo touratech), e' possibile alimentarlo con una presa 12V in zona cruscotto?
esiste un portapacchi supplementare da montare sopra il top case BMW?
scusate se Vi stresso, la moto mi piace, ma non vorrei dover rinunciare ad alcune comodita' che ho già.
grazie in anticipo per l'attenzione
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-04-2007, 18:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
In ordine:
Valige ve ne sono di morbide aftermarket, ma ti consiglio le originali rigide per capienza e sicurezza ad alte velocità.
Io il GPS lo avevo montato con il traversino dedicato della Touratech ma mi ostruiva la visuale del cruscotto, altra soluzione ( migliore) i supporti Ram Mount da agganciare al semi manubrio.
Per la presa presumo di si, ma devi farlo "artigianalmente".
Il pp supplementare nn esiste, il top case per la ST è solo quello piccolo da 28 litri, nei viaggi lunghi lo smonto ed uso la rollo da 53.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
16-04-2007, 18:36
|
#3
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
16-04-2007, 20:21
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 87
|
Purtroppo per le Givi puoi montare solo il bauletto tipo scooter in quanto il portapacchi della st è bello da vedere ma non sostiene un grosso carico. Da lì il motivo del bauletto piccolo della BMW. Se vuoi un consiglio provala. E' un tipo di posizione di guida che deve piacere. Scordati la capacità di carico di un GS, di una R o di una RT.
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]
[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
|
|
|
16-04-2007, 20:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
Messaggi: 1.173
|
va fuori produzione
e pio' e' brutta come i debiti
__________________
322
|
|
|
16-04-2007, 21:14
|
#6
|
Segretario Particolare C1 fun club
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
|
Comincio col dirti che la ST è una moto da valutare attentamente se acquistare nuova o usata; si trovano buone occasioni con pochissimi km. ed è più facile trattare sul prezzo specialmente con le concessionarie, che, coscienti che il modello abbia "incontrato" poco, sono più disponibili. Giustissimo il consiglio di provarla, possibilmente anche in autostrada, per verificare la posizione di guida e la protezione all'aria. Non la provare sul misto perché altrimenti non scenderesti più da questa moto  , o meglio scenderesti soltanto per far riposare le natiche che sulla sella di serie sono un tantino sacrificate. Detto questo, che ti fa capire quali siano i punti caratteristici ed i punti deboli della ST  , messo in conto il cambio sella e cupolino, non ti far traviare dai soliti denigratori che disprezzano il disegno (la fanaleria) della moto, non potendo dirne male per altri versi, e salgono su moto acquistate perché o "vanno di moda" o più spesso perché non hanno il coraggio di uscire fuori dal branco  . La capacità di carico della ST è uguale a quella della R e vicina a quella della RT, come volume. Puoi montare anche una borsa serbatoio abbastanza grande che ti serve anche per equilibrare il tutto. Per il GPS credo che ti possa rivolgere al nostro Archimede Fiorentino, qui sul forum, che ti potrà fare un braccetto come lo vuoi.
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
|
|
|
17-04-2007, 08:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
grazie a tutti,
dunque per il Top Case, "mamma BMW" fornisce sia il 29 litri che il 59!! mostruoso per dimensioni dell'RT, e' proprio nell'elenco optional ST del concessionario.... e' troppo grande, rende la moto sproporzionata, ma questo mi fa capire che il problema del Givi Monolock (quello economico) non e' dovuto alla piastra di fissaggio BMW, ma Givi che probbilmente male si sposa con il portapacchi stiloso originale.
come vedete in firma ho due moto, purtroppo per ragioni di lavoro e poco tempo a disposizione la R6 e' ferma in garage con 2000 km.... ho pensato quindi di cambiare tutto con una moto che unisse un carattere "sportivo" (anche se non estremo come R6) alla vocazione "turistica - all round" della V-Strom.
mi serve una moto bassa, che abbia protezione aerodinamica, comoda in due.
la posizione di guida mi garba, almeno da ferma, i semimanubri sono aperti il giusto e posizionati ad un'altezza che ti portano a stare appena un po sbilanciato in avanti, senza comunque gravare sui polsi. Io preferisco questo tipo di guida, perche' mi da la sensazione di stare sull'anteriore, cosa che invece una posizione più seduta come il V-Strom o il GS mi fa "galleggiare" la ruota anteriore.
per quanto riguarda l'usato, vedi sopra il problema delle mie moto da permutare. inoltre vorrei mettere su ABS ed ESA, almeno una volata fatta la spesa.....
mi dispiacerebbe solo che a dicembre uscisse la nuova... ma a quel punto rientriamo nei discorsi delle permute, dei prezzi ecc ecc....
Vi chiedo ancora una cortesia, ho visto che la moto e' gommata Dunlop, ma non so che modello sia... qualcuno sa che tipo di gomma sia? io pensavo "striscinado ai piedi del conce"  di fargli mettere su le conti Road Attack.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-04-2007, 08:37
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.785
|
borse rigide: quelle originali Bmw hanno il vantaggio del montaggio perfetto e stabile.
navigatore: montato il bmw navigator III , con attacchi originali e montaggio in concessionaria. Ho preferito evitare il bricolage. Si installa sulla parte anteriore del serbatoio. Non ho ancora verificato l'installazione della borsa serbatoio (originale). Dovrebbe starci.
Bauletto: quello originale piccolo va benissimo. Alla fin fine ci devono stare gli oggetti di uso immediato in viaggio (guanti di scorta, cappellini, antiacqua estivo, borsa della moglie, kit pronto soccorso). I bauletti non sono fatti per trasportare carichi pesanti.
Per le moto BMW preferisco utilizzare gli accessori originali della casa, anche se costano cari, perchè:
- sono studiati per l'installazione esatta e non "adattati".
- se qualche cosa non va sono affaracci del concessionario.
- meno mal di testa complessivi
- la qualità é ottima
- il mito di trasportare gli accessori ad un'altra moto di altra marca, dopo qualche anno si trasforma poi in incubo, obbligando a girare con degli accrocchi scomodissimi.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-04-2007, 09:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Anche la mia era gommata Dunlop, nn erano malaccio, e cmq nn ci metterai molto a finirle.
Le Z6 te le sconsiglio, le Diablo Strada che ho ora sono ottime.
Le Continental saranno le prossime che proverò.
Mi spiace constatare che come ci si allontani dal discorso GS il pressapochismo regni sovrano.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
17-04-2007, 14:28
|
#10
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Vedi se qualche concessionaria ha delle R1100S superstiti, da' retta ad un bischero
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
17-04-2007, 15:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
uhm.... consigliare a qualcuno la moto da acquistare non solo e' difficile ma spesso non e' da fare, ringrazio tutti gli intervenuti, anche chi mi ha sconsigliato di procedere con l'acquisto della moto.
tuttavia il senso del post era piu' in direzione di come fosse possibile o meno accessoriare la moto in questione, avendo quindi qualche notizia in piu' da chi la moto l'ha avuta, in cerca quindi di qualche notizia che andasse oltre il giudizio estetico (soggettivo e sotto gli occhi di tutti).
mi sono ovviamente letto il post "limited edition" traendone le conclusioni piu' ovvie.
oggi sono cosciente di stare per acquistare una moto sicuramente non di grido, con grosse difficolta' di permuta e che probabilmente uscirà presto di produzione.
tuttavia sono altresì cosciente del fatto che:
1) ho fatto dormire per 2 anni una moto da 10.000 euro in garage, che ha percorso solo 2000 km di cui solo 100 in pista......
2) questa moto ha piu' motore del Gs, per l'uso prettamente stradale da turismo e' probabilmente piu' indicata delle K, delle RxxxR e dei GS.....
3) ha tutta la tecnologia BMW disponiible ABS Sport, ESA (manca il contr. traz. ma non mi piace)
4) posso andarci in ferie con la mia compagna, come usarla da solo un po' piu' allegramente.
le moto che normalmente svolgono questo compito sono il VFR e la ormai superata ST3 della Ducati.... perche' comprare un GS per fare cio' che una ST fa meglio?
p.s. mi raccomando senza polemica 
p.p.s. grazie ancora tra oggi e domani dovrei concludere.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-04-2007, 16:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
18-04-2007, 15:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
credo che con la moto ti troverai a meraviglia!  io la uso sportivamente quanto nei viaggi..ora monto delle Michelin Pilot, mi trovo a meravigli e sono riuscito anche ad arrivare fino al limite..(domienica mi sono un po' strizzato, ho toccato il cavalleto in una piega a sinistra.)
come detto da artemio, provala e secondo me non scenderai più dalla sella..per le chiappette bè che dire?2 settimane fa sono andato alla 5 terre, andatura comoda e strada allungata di proposito, saliti in sella alle 09.30 e scesi alle 15.00 a destinazione..le natiche solo un po indolenzite..
il top case c'è solo nella misura piccola, ma credo che sia sufficiente..
la moto in coppia è la migliore che abbia mai guidato!
e poi se la prenderai, entrarai in club molto elitario..
p.s. gli optional che puoi montare sono...tutti praticamente!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
18-04-2007, 19:13
|
#14
|
Segretario Particolare C1 fun club
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
|
Ci sarebbe anche questo:
Ho contattato la ZTecnich che lo produce e mi hanno indirizzato a Mr. Boxer di Bassano, loro dealer italiano, dal quale aspetto risposta per ordinarlo. E' in policarbonato da 6 mm. di spessore ed ha un disegno meno "parabrezza" di quelli della Isotta. Le misure sono: cm. 30,5 misurati dal vertice superiore del faro e cm. 49 quale massima larghezza in alto. Appena mi rispondono, vi informo.
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
|
|
|
19-04-2007, 09:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
purtroppo ho potuto provare la moto solo staticamente, a dispetto di quanto mostra il depliant BMW, dove e' stato fotografato un modello di 2 metri!, la moto a noi risulta eccessivamente lunga, essndo poco sopra il mestro e 60, devo necessariamente avvicinarmi ai semimanubri (non estremi in verita') ma abbastanza distanti da farci assumere in coppia un look tipo TRasportino Cinese, lei sulla bella sella del passeggero ed io circa mezzo metro piu' avanti.... molto diverso da quanto si vede in foto, dove i due figoni sono vicini.....
inoltre sono saltate fuori delle grosse difficolta' (ringranzio il conce per la sincerità)
1- se, per esempio, a fine stagione volessi cambiarla, ALLO STATO ATTUALE delle cose, il concessioanrio non me la ritirerebbe = 18.000 euro di moto sul groppone
2- non e' possibile ordinare la moto, la produzione e' gia' stata fatta e distribuita presso i concessionari, quindi va presa così come sono disponibili (alcune hanno ESA e non ABS e viceversa... o il cmp di bordo) nessuna con la sella bassa (!) che dovrei acquistare a parte.....
a questo punto ho dovuto dare forfait.... non ci sono le condizioni per procedere all'acquisto, e purtroppo, la moto risulta per me troppo "lunga" da gestire per esempio in un tornante troppo stretto, inoltre le grosse perplessità sulla rivendibilità mi sono state confermate in modo agghiacciante.
grazie a tutti... aspetterò i prossimi saloni....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
19-04-2007, 11:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
però ... non la facevo così lunga la ST ... vista dal vivo mi sembra molto più compatta di quel che dici ma d'altronde se l'hai provata c'è poco da dire.
poi io son uno e 87 quindi mi fa un'altra impressione magari.
Ciauz
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
19-04-2007, 16:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
peccato,secomndo me è una delle più riuscite degli ultimi anni..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
19-04-2007, 17:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Eh già, capisco tutte le tue perplessità, cmq 18.000 euro nn li spenderei per nessuna moto al mondo.
Io sono alto 1.83, anche fra me e la mia ragazza rimane cmq una certa distanza, cosa che a me nn dipiace affatto...... sentirmela appollaiata sulle spalle nn mi piace, sensazione che ho provato testando a Verona la nuova R e il KR.
Per la lunghezza nn ho capito la tua risposta, GS ed R nn sono certo più corte.
OT: Aremio hai un MP per la sella, settimana scorsa ho montato il cupolino Secdem.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
19-04-2007, 17:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
per "lunga" intendo come sviluppo moto/pilota, non come interasse.
GS ha una posizione raccolta, praticamente seduta, la ST richiede di angolare piu' il busto, la R e' intermedia.
per Calidreaming: sicuramente il tuo m 1,87 fa cambiare la postura radicalmente.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
19-04-2007, 18:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
..... ok, ho caputo  hai ragione, sulla R1200R mi sentivo ranicchiatissimo rispetto al ST.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.
|
|
|