Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-03-2007, 15:33   #1
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito Gilera Nordwest

Posseduta per un po', gioie e dolori (soprattutto a metterci le mani, vero juri ? ) ma tanto divertimento.
Come si dice di solito, era "troppo avanti" quando usci'... Un gran motore: mono bi-albero raffreddato a liquido, peccato che l'abbiano abbandonato cosi'.


Per non dimenticare...


Marcobg non è in linea  
Vecchio 26-03-2007, 15:34   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

è vero troppo avanti per i suoi tempi.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 26-03-2007, 16:17   #3
neoelica_bis
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
predefinito

spettacolooooooooooooooooooooooooooooooo
avuta dal 93 al 2003.
moto talmente avanti che se prima non la cag@va nessuno quando l'ho venduta mi rincorrevano per strada...
finiture tremende, batteria a terra dopo 2 settiamane di stop invernale erano i difetti
il resto godimento puro.
ricordo con piacere un certo M900 infilato più volte sul ghisallo...che spasso.
comprata a 18 anni in anni di ultrasportive...
venduta a 29 per non uso.
neoelica_bis non è in linea  
Vecchio 26-03-2007, 16:43   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.749
predefinito

la prima supermotard di tutti i tempi. se cambiassero il solo fanale la linea sarebbe aggiornata anche adesso e non certo peggiore di un ktm duke
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 26-03-2007, 17:05   #5
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
predefinito

erano avanti si ....così avanti che ora gli tocca di aspettare che qualche "imbecille" si ricordi di un marchio storico....

mi fà una rabbia incredibile....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea  
Vecchio 26-03-2007, 22:13   #6
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

ne ho avute 2, la 350 e la 600 poi sostituita con un KTM supermotard
ricordo ancora la sostituzione della cinghia e quella della pompa dell'acqua poi fatta tornire perche' non passava....
ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 26-03-2007, 22:19   #7
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

a me non ha fatto mai morire, forse quella sui toni di grigio/celeste.

l'rc 600 r invece si che era libidinosa
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 26-03-2007, 23:28   #8
alexieij
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un mio caro amico ne ha avuta 1.........si sta dando del co@@@@@e ancora adesso x averla venduta!!!!!!!!!!
 
Vecchio 27-03-2007, 06:13   #9
Sbirro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sbirro
 
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Coldrerio (CH)
Messaggi: 106
predefinito

La mia è in garage. Gran moto, divertentissima da guidare ma una gatta da pelare per chi non mastica meccanica. Pompa dell'acqua fragile, batteria che si scarica a velocità mostruose, mancanza di meccanici che sappiano metterci sopra le mani... Ora è lì, posteggiata ed inutilizzata . Dovrei venderla ma faccio fatica a separarmene...
__________________
La tolleranza è la virtù dell'uomo senza convinzioni
G.K. Chesterton
Sbirro non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 11:06   #10
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Bell'oggetto.
Carter in magnesio,bialbero con trasmissione a cinghia dentata...peccato davvero per questo ed altri marchi italiani ormai lasciati morire o quasi.
Cmq è una motina difficile da trovare in giro,se si ha un esemplare in ordine ed originale lo terrei in garage,nn diventerà preziosa come una Brough Superior,ma qualche interesse storico(con relativo valore economico) nel tempo lo prende.
Inoltre:
Quante Gilera CX125 hanno venduto?trovatene una in giro... a quanto ne sò anche quelle cominciano ad avere una certa attenzione da parte degli amatori del marchio e non.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 11:58   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.749
predefinito

la cx era anch'essa troppo avanti. una specie di sport touring sofisticata non poteva interessare i sedicenni..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 13:31   #12
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Io forse sono stato l'unico sedicenne che l'avrebbe comprata, avessi avuto i soldi!!
Ma a me piaceva pure la Yamaha GTS 1000 (chi se la ricorda?)

Certo che alcune moto, oggigiorno farebbero le fortune delle case e nessuno ci pensa. All'epoca invece erano davvero avanti...
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 20:09   #13
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Marcobg
Posseduta per un po', gioie e dolori (soprattutto a metterci le mani, vero juri ? ) ma tanto divertimento.
Come si dice di solito, era "troppo avanti" quando usci'... Un gran motore: mono bi-albero raffreddato a liquido, peccato che l'abbiano abbandonato cosi'.


Per non dimenticare...
Okkio a parlare qui di Northwest...c'é gente che si lecca ancora le ferite

Vero? Venite fuori...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 22:19   #14
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
predefinito

favolosa!!!
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 07:38   #15
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Quote:
Io forse sono stato l'unico sedicenne che l'avrebbe comprata, avessi avuto i soldi!!
Ma a me piaceva pure la Yamaha GTS 1000 (chi se la ricorda?)
Gilera CX e Yamaha GTS mi hanno sempre fatto impazzire !!
Ma all'epoca del CX ero troppo squattrinato per potermela permettere, e all'epoca del GTS ero... troppo Hondista

Tornando alla Nordwest... è vero, era troppo avanti per i suoi tempi: una moto stupenda (quei cerchi e quei dischi mi han sempre fatto sesso ) ed efficacissima. Il primo sorpasso subito (il primo di una lunghissima serie ) fu proprio ad opera di un manicaccio con una Nordwest, col ginocchio in terra e che andava come un treno

La Gilera ha sempre fatto scelte all'avanguardia, fin troppo avanti per la realtà di mercato.
Ve la ricordate la Gilera Freestyle?

La prima Supermotard in assoluto, credo...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 09:08   #16
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

l'anno scorso sul passo radici ho trovato un esemplare "raro"...
era di uno svizzero...cilindro e testa frigerio (preparatore gilera..dakar) ...forcelle modificate..carbonietto...qui e la..
una scheggia su strada... modello IMHO da amatori ed intenditori.
la pompa soffriva spesso x una tensione sbagliata della cinghia. gran motorello...ma dovevi sempre andare a cannone...x farla lavorare a temperature corrette.
era effettivamente una moto spinta.
chi ce l'ha farebbe moooooooolto bene a tenersela.
bikelink non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 09:35   #17
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.717
predefinito

e' vero, era una moto molto spinta, non si poteva andar piano
sotto i 3500 giri andava a salti, non era possibile girare fluidamente, solo forte......
ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 09:36   #18
neoelica_bis
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
predefinito

seee...però se non la usavi almeno tutti i giorni ti mollava la batteria..
se non avevi un mecca esperto in bricolage erano dolori...
le marmitte originali esplodevano dopo 25milakm.. letteralmente...in tangenziale mi partì l'anima del silenziatore..parevo un jet...ahahhahah
neoelica_bis non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 09:38   #19
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

E vogliamo parlare delle vibrazioni ? Si crepavano le plastiche...
Dopo qualche anno di Nordwest presi la eSSe, e quando mi dissero che vibrava parecchio mi veniva da ridere.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 10:36   #20
neoelica_bis
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
predefinito

in effetti...le vibrazioni erano tremende.
però come girava nello stretto il nordie non girava nessuna moto...
quando andavo all'università a milano diventava una lotta per fare la strada più lunga possibile..troppo bello nei dx-sn.
pensate che con quella ci feci persino la motostaffetta alle gare ciclistiche...radio cb, road book e giù di filata davanti o dietro ai ciclisti...robb i matt..
una famosa volta mi feci sorprendere da un tornantino in discesa mentre avevo dietro il gruppone...staccatona tutta di traverso colla zampa aperta a centro curva...i vigili mi guardarona maleeeeeeeeeeee
neoelica_bis non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 10:46   #21
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

secondo me una delle più belle moto mai prodotte...
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 10:49   #22
mantass
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Biella
Messaggi: 368
predefinito

c'e' anche:
gilera 125 arizzona
__________________
GS 1150 ADV. EX XRV750 RD04,DOMINATOR
....le strade piu' belle sono quelle senza nome.....
mantass non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 11:56   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.749
predefinito

io ho avuto la rx 200, in pratica la arizona ma portata a 200cc. Era il 1985, ci facevo dai viaggi in due alle mulattiere a colpi di frizione.Era costruita e rifinita benissimo, ben dimensionata, robusta.Ci ho fatto 5 anni a fuoco senza guasti, l'ho elaborata talmente tanto che me la battevo alla pari con i 600 4 tempi (con raddoppio quasi dei consumi e regime di 10500 contro i 8500 originali).
Unico guasto in 32000 km ho cambiato un cuscinetto del cambio sgranato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 12:04   #24
mantass
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Biella
Messaggi: 368
predefinito

con l'arizona sono arrivato a circa 50.000km
addirittura il meccanico non mi aveva messo l'olio motore,appena partito la moto andava bene,appena si scaldava tentava di grippare, ma non grippava,sono andato avanti cosi' per un mese!!!!!
se facevi qualche strada impegnativa l'acqua tendeva a bollire,d'altronde non aveva la ventola.
La cosa che mi piaceva di piu' era nei devio luci,avavano la simbologia illuminata con una lampadina rossa.
L'unica modifica e' stata quella di bucare la scatola filtro,aveva un rumore di aspirazione fantastico.
__________________
GS 1150 ADV. EX XRV750 RD04,DOMINATOR
....le strade piu' belle sono quelle senza nome.....
mantass non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 13:37   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.749
predefinito

nel 200 la ventola l'avevano aggiunta e funzionava molto bene.Il motore era allos tato dell'arte dell'epoca, lamelle, acqua, contralbero antivibrazioni.Io trovavo scarso solo il freno dietro, il famoso mozzo francese a ganasce autocentranti Leleu, una cagata galattica!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©