|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-03-2007, 09:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
Messaggi: 3.076
|
Il Rettilineo E' Una Tortura !!!!
Mi permetto di segnalarvi da Vespaonline questo libro, che parla del giro d'Italia vespistico  fatto da 4 amici e seguito passo passo da radio Deejay.
Oggetto: Una bellissima "TORTURA"
Premessa: da quando frequento VOL ho imparato a non stupirmi più di nulla. Ho imparato soprattutto che una volta salito in sella sai da dove parti, ma molto spesso non puoi nemmeno immaginare fino a dove potresti arrivare...
Senza dubbio questo è quello che è successo a qualche VOLista di nostra conoscenza: partiti lo scorso agosto per le loro vacanze in Vespa, a distanza di mesi si ritrovano oggi a ripartire per un altro viaggio, che poi non è altro che la continuazione di quello della scorsa estate, sempre in qualche modo in Vespa anche se non esattamente in sella...
Qualcuno di voi probabilmente ricorderà che la scorsa estate Radio DeeJay seguì con dei collegamenti quotidiani il giro d'Italia, da Milano alla Sicilia e ritorno, compiuto da Capobanco e dal Cele, insieme ai loro amici Carlo e Nick. Fu un viaggio fantastico già di suo, e indubbiamente il fatto di avere l'attenzione di un network di livello nazionale sulla loro vacanza la rese qualcosa di unico e sensazionale. In tanti li seguirono lasciandosi portare a spasso da loro in giro per l'Italia, sulle ali dei racconti delle loro peripezie.
Come dicevo prima, uno crede di partire per una vacanza in Vespa e si ritrova poi a raccontare in diretta le proprie storie a tutta la nazione! Ma non basta... una Vespa non si ferma nemmeno quanto è parcheggiata giu in garage. Quel viaggio continua... e prende oggi la forma delle pagine di un libro! Un libro magico, che ho avuto la fortuna e l'onore di poter leggere ancora prima che fosse macinato dalle rotative, e che adesso ho il privilegio di far conoscere a tutti voi.
Questo è un libro che secondo me non dovrebbe mancare nella libreria di ciascuno di noi, che frequentiamo questo sito con lo stesso di spirito fratellanza che ha mosso i quattro protagonisti, e che li ha portati in giro per tutta Italia potendo contare su una rete di contatti che spesso, in precedenza, erano stati soltanto virtuali. I "nickname" storici di VOL ci sono dentro tutti o quasi: dai No-tollerance Sbindy e Vitoss a Scohot il livornese, dai i siculi Jakmazz e Vispicedda a Calabrone, poi Senatore, Vespamodelli ed altri ancora, incontrati per caso e rivelatisi anche loro VOListi! Una bellissima avventura, raccontata con semplicità, come è semplice caricare una Vespa e partire. Un libro che dovrebbero leggere tutti quelli che hanno sempre pensato di partire per un viaggio in Vespa e non si sono ancora decisi a farlo.
Un racconto vero, scritto con le mani sporche di morchia, che basta sfogliarlo per sentire scappar fuori qualche sacrosanta bestemmia... storcendo il naso per l'afrore dell'ascella pezzata di qualcuno che arranca, spingendo una Vespa testarda che non vuol saperne di partire sotto l'implacabile sole siciliano. Un libro che potranno apprezzare anche di più tutti quelli che qualche viaggio in Vespa lo hanno già fatto per davvero. Molto coinvolgente la scrittura a "quattro mani", dove ciascuno racconta di se e del suo viaggio. Ognuno racconta a suo modo una medesima situazione. Il viaggio è lo stesso per tutti, ma ognuno vive il suo viaggio a modo proprio, con il Cele che con quel suo stile inimitabile (stile di scrittura ma anche di vita) finisce per scrivere un suo libro all'interno del libro.
Mi auguro di essere riuscito a stimolare il vostro interesse e auguro a questi nostri quattro "compagni di viaggio" tutto il successo che meritano: come scrivono loro stessi nell'ultimo capitolo, con questo libro probabilmente non diventeranno ne ricchi ne famosi... ma sicuramente questa è la partenza per un altro viaggio, che gli auguro li porti il più lontano possibile, esattamente la dove vogliono andare. Buon viaggio!!!
Il libro sarà nelle librerie solo tra qualche giorno. Chi volesse lo può ordinare direttamente alla casa editrice:
http://www.fbe-edizioni.com/
Il seguente è il link al loro sito
http://www.ilrettilineoeunatortura.it
__________________
Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
Ultima modifica di mr-bongo; 23-03-2007 a 09:05
|
|
|
23-03-2007, 10:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
grandissimi!!!!!!!!mitica vespa
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
23-03-2007, 10:31
|
#3
|
Guest
|
sempre viva la Vespa , quella vera , defero!!!
|
|
|
23-03-2007, 11:02
|
#4
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
E' de fero pure quella attuale, la scocca in acciaio è cambiata di forma ma sempre quella è.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
25-03-2007, 16:14
|
#5
|
Guest
|
Ueeee grazie MR.Bongo!!!!!!
Grandissimo e grandissimi tutti voi che cavalcate un mito!!!!
Il libro che abbiamo scritto non è nulla di che sotto l'aspetto del viaggio/percorrenza kilometrica, c'è gente che con le vespine de fero (quelle vere con le marce ed il freno a pedale pero'!!! ...le altre sono frullovespe, vero Muttley??  ) ne ha fatta di strada ed anche in condizioni ben peggiori delle nostre!!!!
Cito alcuni che sicuramente MR Bongo conoscerà quali Vittosss e Sbindola che con 2 50ini sono arrivati fino al deserto in Marocco e tornati partendo da Milano in soli 10 giorni ed anche Turbobestia che si è fatto Milano-Parigi-Milano in 2 giorni!!! ....e molti altri ancora...
La nostra piccola avventura si è svolta nel più totale clima godereccio nel visitare la nostra stupenda Italia e le coste siciliane che consiglio a tutti voi con i vostri "mostri" di percorrere in lungo e in largo perchè merita davvero di essere visitata, ancor di più in due ruote!!!!
Buona strada a tutti!!!
Capobanco/cibbi
Ultima modifica di CIBBI; 25-03-2007 a 19:55
|
|
|
27-03-2007, 23:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
Messaggi: 3.076
|
Ciao Cibbi, ben arrivato in questo forum   : qui sono in molti a conoscere ed ad apprezzare le avventure vespistiche dei NoTolerans per cui mi sembrava doveroso farvi un po' di pubblicità   .
Non far caso all'amico Muttley: lui difende la vespa frullatore per motivi professionali ma in garage ha anche lui dei bei ferri, tra cui anche una lambra ...
__________________
Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
|
|
|
27-03-2007, 23:24
|
#7
|
Senior seat designer
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: GENOVA (ma sono di Torino, neehh..)
Messaggi: 4.479
|
Vincenzo..... Ciao..."TENTATEUR".....  ...!!
Sei in caccia di nuovi "adepti" ??
__________________
ex R1100RT (2000) - exex K75RT (1994)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.
|
|
|