di km ne risparmierei circa 200 anzi per la precisione 205, in quanto a tempo il confine con la macedonia in entrata (serbia-macedonia) non lo fa risparmiare di certo (due anni fa, 3 ore e fischia), poi tutto liscio. parlo per esperienza diretta, di giorno è un calvario, se ti va bene passi il confine in 1 ora e mezza. di notte molto meglio, ma i rischi sono altri.
Per la bulgaria sarebbe la strada che carovane di turchi fanno per ritornare in turchia da germania e nord europa, sono un bel pò i turchi. Non conosco tempi di ingresso in bulgaria, ma penso di paragonarli a quelli macedoni. per quanto riguarda la velocità delle strade, la macedonia e quasi tutta autostrada, ma ce ne vuole per chiamarla autostrada una corsia e mezza, che si snoda tra montagne e curve molto strette quasi a gomito, parlo della parte centrale. quindi non penso di perdere molto più tempo per la bulgaria.
Anche in bulgaria c'è un tratto autostradale che abbandonerei in direzione Plovdiv, Kardzali, ed infine Komotini (grecia). Se le strade fossero pessime con il fuoristrada.... una media di 70-80 dovrei tenerla. Ma non ho informazioni dirette!!!!!

