Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-04-2007, 08:54   #1
bacco
Mukkista
 
L'avatar di bacco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
predefinito dolori sella Gs1200

Ho un piccolo problema quando faccio dei viaggi mi si indolensisce il sedere, ho provato ad acquistare anche la sella confort, ma niente i problemi restano, sapete consigliarmi cosa fare? modificare la sella?
Grazie a tutti

Pubblicità

bacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 08:57   #2
alerest
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alerest
 
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao
anche io soffro di fastidiosi dolori al sedere.
Più che altro,a dire il vero, la sensazione è come se il sangue non riuscisse a circolare bene.
Vorrei provare il cuscino ad aria AIR HAWK....dicono che sia ottimo.
Lampss
__________________
GS 1200
alerest non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 09:01   #3
bacco
Mukkista
 
L'avatar di bacco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
predefinito

Dove le trovo?
bacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 10:23   #4
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Io ci ho fatto 1000 km in un giorno e a parte un normale indolenzimento del sedere non ho avuto il minimo dolore...

Ad essere sincero gli stessi km fatti in estate con il caldo mi hanno fatto insorgere qualche fastidio in piu' ... ma non dolori...

Pare che per alleviare i dolori da sella funzionino bene i pantaloncini da ciclista con le imbottiture per le chiappe...

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 11:20   #5
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
predefinito

IO ho montato quella dell'adventur di un amico e direi che e' molto piu' morbida e confortevole anche dopo ore in sella il sedere ringrazia....
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 11:21   #6
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Un solo vero rimedio....

Huey di Cadore docet......copertura con lana di pecora....

Non ho il coraggio di metterla per un fattore estetico, ma ne ho provata una e fa miracoli davvero...

Per la schiena, nei viaggi lunghi migliora anche una sella più larga e rigida come la Ergo della Wund, la Sargent, .....poi però sullo sconnesso, essendo più rigide di imbottitura, trasmettono di più le asperità.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 11:32   #7
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

Quote:
IO ho montato quella dell'adventur di un amico e direi che e' molto piu' morbida e confortevole anche dopo ore in sella il sedere ringrazia....
quoto al 100% quella dell'adventure è decisamente meglio, anche se ho cercato quella della wunderlich..ma non consegnano

marco
marcogiesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 11:39   #8
angelino
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: luino(va)
predefinito

la sella della wunderlicht potrebbe risolverti questi problemi.ciao
angelino
__________________
chegassss
angelino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 11:48   #9
bacco
Mukkista
 
L'avatar di bacco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
predefinito

Quella confort dovrebbe essere uguale a quella dell'ADV, ma il problema non l'ho risolto. Casomai questo cuscino ad aria AIR HAWK dove le posso trovare e quanto costa?
bacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 11:55   #10
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo_bindi Visualizza il messaggio
Quella confort dovrebbe essere uguale a quella dell'ADV, ma il problema non l'ho risolto. Casomai questo cuscino ad aria AIR HAWK dove le posso trovare e quanto costa?
Non lo so ... ma la pelle di pecora costa 50 euro all'Ikea e come ha gia' detto un_ex_tk e' quanto di meglio ci sia.
In inverno evita anche il congelamento delle chiappe senza ricorrere al riscaldamento della sella.
Vedi tu...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 12:01   #11
alerest
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alerest
 
Registrato dal: 06 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Lo puoi trovare sul sito www.louis.de e dovrebbe costare sui 110 euri + s.p.
Ciao
__________________
GS 1200
alerest non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 12:26   #12
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

e io che pensavo di essere l'unico ad avere questo problema..premetto che si è sempre presentato con le varie moto avute in passato, per questo non ho mai deciso di comprare una sella di altra marca..che dire...mentre vai in moto basta alzarsi per due o tre secondi e il dolorino passa..almeno per un'altra 20ina di km...ma poi siamo da capo a dodici...ora leggo di questa lana di pecora ?..cuscino ?...dite..dite...spiegatemi...

federico
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 12:27   #13
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Continuo a preferire la pelle di pecora ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 12:39   #14
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
predefinito

Io uso pantaloncini ciclista imbottiti sotto il pantalone... un po' allievano indolenzimenti e dolori vari
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 14:39   #15
bacco
Mukkista
 
L'avatar di bacco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
predefinito

Come si chiama in tedesco il proteggi chiappe della www.louis.de?
bacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 15:47   #16
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Idem come Filo, qualcosina fà.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 16:17   #17
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo_bindi Visualizza il messaggio
Come si chiama in tedesco il proteggi chiappe della www.louis.de?
Eccolo : http://www.louis.de/_20ec1aadacfcc0a...8402&anzeige=0
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 16:38   #18
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
predefinito

Anche io stesso problema, ho risolto montando le selle ADV..
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 17:31   #19
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Scusate ... ma dopo quanti km cominciate ad avere questi problemi alle chiappe ?
Cosi' ... tanto per sapere ... visto che io resisto tranquillamente 1000 km con la sella "vulgaris" che danno insieme alla moto.. .
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 17:39   #20
bacco
Mukkista
 
L'avatar di bacco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
predefinito

Io all'inizio non avevo problemi, poi piano piano i primi acciacchi.
Successivamente ho comprato la sella confort (dovrebbe essere identica all'ADV ma solo nera) sembrava tutto risolto, ieri ho fatto 80 Km, solamente, il dolore insopportabile, il formicolio l'avvertivo persino di notte
In tutto ho fatto 1200Km con la moto, sarà la vecchiaia
In definitiva pensavo di portare la sella ad un tappeziere e modificarla
Grazie a tutti quelli che mi danno consigli
bacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 17:41   #21
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo_bindi Visualizza il messaggio
... ieri ho fatto 80 Km, solamente, il dolore insopportabile, il formicolio l'avvertivo persino di notte
In tutto ho fatto 1200Km con la moto, sarà la vecchiaia
Grazie a tutti quelli che mi danno consigli
A questo punto credo che il problema non sia la sella ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 17:49   #22
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
predefinito

No no io parlavo tipo di 200/300Km.... miiiii piu' Km dovrei portare la pomata x le morroidi
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2007, 23:34   #23
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
predefinito

La soluzione migliore è quella di sollevarsi dalla sella ogni tanto, ripristina l'aerazione e la circolazione sanguigna anche al... resto.
Effettivamente sono questi ultimi che mi danno più fastidio dopo un po' di km.
Anche spostare l'appoggio da una chiappa all'altra può ridurre i dolori.
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 08:51   #24
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

..ma secondo voi cosa potrebbe/dovrebbe fare questo cuscino ..????

marco
marcogiesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2007, 09:46   #25
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Concordo con Torelik, il cambiamento di posizione e la contemporanea "areazione" della zona chiappe e' decisamente salutare e permette di aumentare notevolmente le percorrenze giornaliere senza problemi.

Comunque la pelle di pecora resta il top.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati