Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2007, 10:57   #1
Don Biga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
predefinito ...5 secondi di paura...(con la Karota)

Ciao ragazzi, volevo rendervi partecipi della brutta esperienza (per fortuna finita bene) che mi e' capitata ieri: vista la giornata dal clima primaverile decido con la mia ragazza di passare una giornata al mare, per unire l'utile al dilettevole, optiamo per la Costa Azzurra,almeno oltre al mare ci si aggiunge la bellissima strada per arrivarci e poter cosi' testare le doti ciclistiche della Karota (tra l'altro veramente eccellenti), ed eccoci allo "spavento", dopo aver percorso la Val Roya da smanettone (nei centri abitati 50 km/h ma fuori... fiato alle trombe) mi avvicino a Ventimiglia, strada rettilinea, poco traffico,andatura abbastanza sostenuta, in 4 o 5 secondi, giusto il tempo di capire cosa stasse succedendoe mi sono trovato con la gomma anteriore a terra , la moto molto difficile da gestire, in piu' visto l'andatura prima di riuscire a fermarmi un bello spaventome lo sono preso, scalando in 5...4...3...frenando con il posteriore e sgambettandoa destra e sinistra sono riuscito ad evitare prima un'auto che stava soppraggiungendo in senso opposto, poi il gard rail a sinistra e poi sono riuscito a fermarmi, per fortuna a una cinquantina di metri c'era un distributore, il gestore ha telefonato a un gommista, che dopo esser venuto a recuperarci con un furgone, ci ha sostituito la camera d'aria e ci siamo rimessi in marcia, da quando abbiamo bucato a quando siano ripartiti sono passati solo 45 minuti, sono felice che nella "sfiga" l'anteriore si sia forata in un tratto rettilineo, perche' se fose successo una decina di km prima, nelle curve del Roya difficilmente adesso sarei qua' a scrivere della dissaventura...
ciao a tutti Davide

Pubblicità

__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
Don Biga non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 11:06   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
....ci ha sostituito la camera d'aria e ci siamo rimessi in marcia
il carotone monta la camera d'aria?????

Io sinceramente avrei paura! Solo Tubeless.

La camera d'aria la trovo pericolosissima: quando buchi la gomma si sgonfia di colpo, con tutto quello che ne consegue.
Quando fori con i tubelss invece, la gomma si sgonfia lentamente e te ne accorgi in tempo (a meno che non si squarci completamente, ovvio).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 11:09   #3
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
predefinito

Come hai scritto l'importante e'che non ti sia successo niente di grave!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 11:17   #4
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

...brutto spavento. l'importante è stare qui a scriverlo!
concordo sul tubless.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 12:29   #5
Don Biga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
predefinito

...gia', purtroppo si, il Karotone monta le camere d'aria, anche a me non sono mai piaciute per l'utilizzo stradale ma purtroppo l'unica soluzione penso che sia montare delle camere rinforzate per ridurre il rischio di forature e....sperare che non succeda piu', in anni di xt, dominator, africa twin e GS, ho forato solo una posteriore con il GS che per fortuna monta tubelles....
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
Don Biga non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 12:53   #6
alexieij
Guest
 
predefinito


Vado avanti a mettere emoticons o sono stato abbastanza chiaro????????????
 
Vecchio 18-03-2007, 13:01   #7
Don Biga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
predefinito

sei stato molto chiaro e hai perfettamente ragione, altra fortuna e' stata quella di avere una ragazza con le contro dietro, che non si e' spaventata sbilanciandomi altrimenti sarebbe stata dura.... anzi, appena sono riuscito a fermarmi la prima cosa che ha detto con una calma disarmante e' stata" ok! bravo che l'hai controllata, adesso dove sara' un gommista ?"
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
Don Biga non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 13:01   #8
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Maledetta camera d'aria è uno dei motivi per cui ho preso il GS 1200!!!
Comunque hai una gran moto!!!!!
Motozappa non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 13:19   #9
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

a me è successo 30 anni fa in autostrada con un laverda 750, è un brutto ricordo, secondi dove pensi solo che adesso cadrai sull'asfalto e chissa come va a finire... poi mi sono fermato, sudato e con il fiato corto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 16:01   #10
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

non hai fatto davvero poco a tenerla in piedi essendo in 2 . chissa la tua ragazza che cagotto
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 16:12   #11
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
predefinito

...complimenti per il sangue freddo (specie della tua ragazza!)

Però davvero che brutta scelta di montare pneumatici non tubeless sul Ktm, tenuto poi conto che l'utilizzo stradale è quello di gran lunga prevalente... come sul Gs del resto...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 16:35   #12
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
predefinito

Con la paura delle camere d'aria c'ero andato in fissa... Ancora ricordo quando ebbi una foratura all'anteriore con la mia Vespa T5 (20 years ago)...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 17:28   #13
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
predefinito

@ Fancho

Non è un problema di pneumatici, sono i cerchi che non sono tubeless.
__________________
GS1200
Lecter non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 20:39   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
La camera d'aria la trovo pericolosissima: quando buchi la gomma si sgonfia di colpo, con tutto quello che ne consegue.
Quando fori con i tubelss invece, la gomma si sgonfia lentamente e te ne accorgi in tempo (a meno che non si squarci completamente, ovvio).
e questa dove l'hai letta?

semmai è il contrario... la camera d'aria... scende più lentamente...

tutto dipende dal foro... e vale sia per tubeless che per le gomme con camera... le gomme per il carotone sono tubeless ma non lo sono i cerchi (ancora per poco pare)... e quindi in caso di foratura la carcassa della gomma reagisce esattamente come il tubeless... e i cerchi del carotone hanno un bordo di rinforzo che impedisce lo stallonamento...

io ho forato a 130kmh in autostrada la posteriore ed è scesa lentamente... al punto che pur con la gomma totalmente sgonfia ho fatto 20km a 60kmh fino alla riparazione...

devi vedere come scendono al volo le tubeless del GS... se fori in off...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 20:45   #15
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

TUBELESS
Sono i pneumatici privi di camera d'aria come quelli oramai da molti anni impiegati pressoche' universalmente in campo automobilistico. Presentano il vantaggio, rispetto a quelli con camera d'aria, di non afflosciarsi repentinamente in caso di foratura. Questo grazie ai "talloni" particolari che aderiscono perfettamente al cerchio, a sua volta studiato per questo tipo di pneumatici. Ovviamente anche i tubeless possono essere riparati in caso di foratura grazie a una semplice tecnica.
http://staff.nt2.it/michele/parola_361_tubeless.aspx
Smart non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 20:53   #16
ilmaglio
Guest
 
predefinito

... Barba, è notorio che la camera d'aria si sgonfia più repentinamente ... Posso azzardare l'ipotesi che il piccolo spessore della camera d'aria faccia assai meno pressione attorno all'oggetto che ha prodotto il buco e che perciò l'aria esca più facilmente ..

"Nel tipo Tube Type, tra pneumatico e cerchio e posta la camera d’aria, mentre nel tipo Tubeless, la tecnologia costruttiva permette di creare un rivestimento stagno che sostituisce la camera d’aria.
I vantaggi di questa soluzione sono legati alla sicurezza: in caso di foratura di un pneumatico Tube Type, l’afflosciamento della gomma avviene in maniera istantanea, che nel caso della motocicletta può degenerare in una caduta. La camera d’aria, forandosi, scarica la pressione tra se stessa e il pneumatico, trovando via di fuga dal foro della valvola di gonfiaggio.
Nel tipo Tubeless, quando il pneumatico viene forato, l’aria fuoriesce lentamente, in questo caso ci si accorgere in tempo della foratura evitando il peggio, per questo motivo è d’obbligo far controllare un pneumatico ogni qualvolta si nota una variazione nella stabilità."
http://www.infogam.info/tecnica/pneumatici.htm
 
Vecchio 18-03-2007, 20:59   #17
Giagio
Guest
 
predefinito x il barba

scusami se mi permetto .....sai com'è ...io rispetto molto l'anzianità

ma mi sa che sei tu in torto ...se nel foro ci rimane il chiodo il tubeless si allenta molto molto più lentamente di una uguale casistica con camera d'aria.

chiedi a qualunque gommista e ti darà torto
 
Vecchio 18-03-2007, 21:21   #18
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

e col liquido speciale nella camera d'aria vai avanti tranquillo come niente fosse, se lo metti nel tubeless quando cambi gomme riempi tutto di schifezza
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 22:07   #19
funfa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
predefinito

Purtoppo i pneumatici con camera d'aria sono un oggettivo limite del carotone. In effetti normalmente non ci si pensa ma se si considerano le andature che si possono tenere qualche preoccupazione viene.
Risulta anche a me che il tubeless si sgonfi piu' lentamente rispetto alla camera d'aria. Credo sia perchè, essendo il tallone del pneumatico per definizione a tenuta sul cerchio e dovendo essere i fissaggi dei raggi anch'essi a tenuta l'aria puo' uscire solo dalla foratura mentre quando si buca la camera o peggio si strappa l'aria ha molte piu' vie di fuga.
Speriamo che adottino presto i tubeless sulla LC8, magari con i cerchi Alpina (li ho visti ieri appena montati su una 640 SM e sono proprio belli)
funfa non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 22:17   #20
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
....
semmai è il contrario... la camera d'aria... scende più lentamente... ....
Si ....e se la dipingi di arancione pare che non si buchi mai ed anzi, in presenza di chiodi sulla strada, fischi ed avverta il motociclista circa l'imminente pericolo suggerendogli dove passare ........
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 22:25   #21
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
semmai è il contrario... la camera d'aria... scende più lentamente...
Michia Barba.... scusami ma questa volta la stronzat@ l'hai sparata tu!!! Sento ancora il rumore delle tue unghie sui vetri... eddai... ammettilo!

'sta volta è un inutile tentativo di difendere il carotone; simile a quello dei bmwisti che affermano la loro moto essere la migliore in tutto e che tu critichi!!!! Almeno ammetilo che è un limite, no? Chiedilo a qualsiasi gommista!!

Ma da qui ad affermare che addirittura i pneumatici con camere d'aria si sgonfino MENO VELOCEMENTE DEI TUBELESS ce ne vuole.... questa è proprio grossa!!!!

PS: stavolta spero di non venire bannato o accumulare preziosi "punti-ban" per aver contraddetto il "verbo"
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 18-03-2007, 23:34   #22
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
predefinito

....e il tubeless lo ripari velocemente, senza schiume schifezze, e ci puoi fare ancora qualche migliaio di KM...
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea  
Vecchio 19-03-2007, 00:10   #23
jenk
Mukkista doc
 
L'avatar di jenk
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
predefinito

Quote:
io ho forato a 130kmh in autostrada la posteriore ed è scesa lentamente... al punto che pur con la gomma totalmente sgonfia ho fatto 20km a 60kmh fino alla riparazione...
Ho forato anch'io la posteriore a 130km/h .... pochi secondi e avevo l'avantreno incontrollabile dalle oscillazioni provocate dal posteriore (sceso immediatamente).
Altro discorso se con gomma a terra il cerchio permette di raggiungere un gommista (nel mio caso 30km) senza stallonarsi.
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
jenk non è in linea  
Vecchio 19-03-2007, 08:32   #24
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
predefinito

A me è capitata una cosa simpaticissima

Supero in autostrada un amico (a 150) e mi accorgo che la sua gomma posteriore era un po' "più larga" del normale e il cerchio era infossato al suo interno. (erano in due)

L'abbiamo fermato. Forata. Non se n'era nemmeno accorto...



(tubless ovviamente)
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
liùc non è in linea  
Vecchio 19-03-2007, 08:38   #25
Joe Cardano
....la via, la verità, la luce
 
L'avatar di Joe Cardano
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: via dei matti numero zero
predefinito

...complimenti a te per la freddezza ma soprattutto alla tua ragazza per le OO
__________________
La minchia e la panza un vonnu pinzera.

#matulosaicomeèfattalindia
Joe Cardano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati