|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-03-2007, 11:57
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 134
|
...5 secondi di paura...(con la Karota)
Ciao ragazzi, volevo rendervi partecipi della brutta esperienza (per fortuna finita bene) che mi e' capitata ieri: vista la giornata dal clima primaverile decido con la mia ragazza di passare una giornata al mare, per unire l'utile al dilettevole, optiamo per la Costa Azzurra,almeno oltre al mare ci si aggiunge la bellissima strada per arrivarci e poter cosi' testare le doti ciclistiche della Karota (tra l'altro veramente eccellenti), ed eccoci allo "spavento", dopo aver percorso la Val Roya da smanettone (nei centri abitati 50 km/h ma fuori... fiato alle trombe) mi avvicino a Ventimiglia, strada rettilinea, poco traffico,andatura abbastanza sostenuta, in 4 o 5 secondi, giusto il tempo di capire cosa stasse succedendoe mi sono trovato con la gomma anteriore a terra  , la moto molto difficile da gestire, in piu' visto l'andatura prima di riuscire a fermarmi un bello spaventome lo sono preso, scalando in 5...4...3...frenando con il posteriore e sgambettandoa destra e sinistra sono riuscito ad evitare prima un'auto che stava soppraggiungendo in senso opposto, poi il gard rail a sinistra e poi sono riuscito a fermarmi, per fortuna a una cinquantina di metri c'era un distributore, il gestore ha telefonato a un gommista, che dopo esser venuto a recuperarci con un furgone, ci ha sostituito la camera d'aria e ci siamo rimessi in marcia, da quando abbiamo bucato a quando siano ripartiti sono passati solo 45 minuti, sono felice che nella "sfiga" l'anteriore si sia forata in un tratto rettilineo, perche' se fose successo una decina di km prima, nelle curve del Roya difficilmente adesso sarei qua' a scrivere della dissaventura...
ciao a tutti Davide
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
|
|
|
18-03-2007, 12:06
|
#2
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.274
|
Quote:
|
....ci ha sostituito la camera d'aria e ci siamo rimessi in marcia
|
il carotone monta la camera d'aria?????
Io sinceramente avrei paura! Solo Tubeless.
La camera d'aria la trovo pericolosissima: quando buchi la gomma si sgonfia di colpo, con tutto quello che ne consegue.
Quando fori con i tubelss invece, la gomma si sgonfia lentamente e te ne accorgi in tempo (a meno che non si squarci completamente, ovvio).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-03-2007, 13:29
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 134
|
...gia', purtroppo si, il Karotone monta le camere d'aria, anche a me non sono mai piaciute per l'utilizzo stradale ma purtroppo l'unica soluzione penso che sia montare delle camere rinforzate per ridurre il rischio di forature e....sperare che non succeda piu', in anni di xt, dominator, africa twin e GS, ho forato solo una posteriore con il GS che per fortuna monta tubelles....
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
|
|
|
18-03-2007, 13:53
|
#4
|
|
Guest
|
|
|
|
|
18-03-2007, 14:01
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 134
|
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
|
|
|
18-03-2007, 14:01
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
Maledetta camera d'aria è uno dei motivi per cui ho preso il GS 1200!!!
Comunque hai una gran moto!!!!!
|
|
|
18-03-2007, 14:19
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.453
|
a me è successo 30 anni fa in autostrada con un laverda 750, è un brutto ricordo, secondi dove pensi solo che adesso cadrai sull'asfalto e chissa come va a finire... poi mi sono fermato, sudato e con il fiato corto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
18-03-2007, 21:39
|
#8
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
La camera d'aria la trovo pericolosissima: quando buchi la gomma si sgonfia di colpo, con tutto quello che ne consegue.
Quando fori con i tubelss invece, la gomma si sgonfia lentamente e te ne accorgi in tempo (a meno che non si squarci completamente, ovvio).
|
e questa dove l'hai letta?
semmai è il contrario... la camera d'aria... scende più lentamente...
tutto dipende dal foro... e vale sia per tubeless che per le gomme con camera... le gomme per il carotone sono tubeless ma non lo sono i cerchi (ancora per poco pare)... e quindi in caso di foratura la carcassa della gomma reagisce esattamente come il tubeless... e i cerchi del carotone hanno un bordo di rinforzo che impedisce lo stallonamento...
io ho forato a 130kmh in autostrada la posteriore ed è scesa lentamente... al punto che pur con la gomma totalmente sgonfia ho fatto 20km a 60kmh fino alla riparazione...
devi vedere come scendono al volo le tubeless del GS... se fori in off...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
18-03-2007, 23:17
|
#9
|
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
....
semmai è il contrario... la camera d'aria... scende più lentamente...  ....
|
Si ....e se la dipingi di arancione pare che non si buchi mai ed anzi, in presenza di chiodi sulla strada, fischi ed avverta il motociclista circa l'imminente pericolo suggerendogli dove passare ........
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
18-03-2007, 23:25
|
#10
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.274
|
Quote:
|
semmai è il contrario... la camera d'aria... scende più lentamente...
|
Michia Barba.... scusami ma questa volta la stronzat@ l'hai sparata tu!!!  Sento ancora il rumore delle tue unghie sui vetri... eddai... ammettilo!
'sta volta è un inutile tentativo di difendere il carotone; simile a quello dei bmwisti che affermano la loro moto essere la migliore in tutto e che tu critichi!!!! Almeno ammetilo che è un limite, no? Chiedilo a qualsiasi gommista!!
Ma da qui ad affermare che addirittura i pneumatici con camere d'aria si sgonfino MENO VELOCEMENTE DEI TUBELESS ce ne vuole.... questa è proprio grossa!!!!
PS: stavolta spero di non venire bannato o accumulare preziosi "punti-ban" per aver contraddetto il "verbo"
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-03-2007, 00:34
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
....e il tubeless lo ripari velocemente, senza schiume schifezze, e ci puoi fare ancora qualche migliaio di KM...
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
19-03-2007, 09:38
|
#12
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.074
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
(..) semmai è il contrario... la camera d'aria... scende più lentamente...  (..) il carotone (..) i cerchi del carotone (..) come scendono al volo le tubeless del GS (..)
|
Lo avete già fatto, ma quoto anch'io.. così resta in memoria....
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 19-03-2007 a 14:17
|
|
|
20-03-2007, 18:30
|
#13
|
|
Il fantasma del Forum!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: MilanCiuccianebbia
Messaggi: 879
|
__________________
CHiP
Debole per i serbatoi grossi
|
|
|
21-03-2007, 09:38
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 134
|
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
|
|
|
21-03-2007, 09:56
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 134
|
Quote:
Originariamente inviata da CHiP
|
Barba... mi aspettavo una tua replica con annesso caxxiatone a tutti quanti... alle 14 devo partire per lavoro e non potro' leggere le tue risposte fino a lunedi'... tira fuori l' Araba Fenice che c'e' in Te, risorgi dalle ceneri e dacci a tutti noi tuoi discepoli una bella lezione....
....sto scherzando.... buona giornata a tutti, ciao
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
|
|
|
19-03-2007, 17:31
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 134
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
|
...Barba, mi piacciono i tuoi interventi, ho comprato la Karota anche grazie a te, ti stimo e ti reputo un grande, non voglio sparare sulla croce rossa..... pero' stavolta secondo me l'hai sparata grossa :-) non sono daccordo con te: e' chiaro che sia un pneumatico con camera, sia uno tubless se si squarciano vanno entrambi a terra, ma secondo me con una normale foratura, come quella che e' successa a me, il tubless non si affloscia completamente nel giro di pochi secondi...
__________________
YAMAHA xt1200z Super Ténéré
|
|
|
19-03-2007, 17:39
|
#17
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.558
|
beh, col gs avevo una valvola anteriore che perdeva e non me ne sono accorto, il gommista l'aveva appena montata insieme alle gomme nuove.Vado verso casa da genova verso chiavari, la moto mi sembra dura, si guida male, attirbuisco la cosa alle gomme nuove e relativi pelucchi....da rapallo a chiavari decido di tirare per pulirle, andando veloce la moto e' quasi guidabile. Mi fermo a un semaforo e....non riesco piu' a girare lo sterzo!!! vado finoa casa sulle uova avendo ormai capito l'antifona e misuro la pressione anteriore.....0,4
. vuoi dire che il telelever....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-03-2007, 17:51
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
20-03-2007, 11:44
|
#19
|
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da Don Biga
...ho comprato la Karota anche grazie a te....
|
questo si, che e' fare outing!!
a parte gli scherzi, bravo per il controllo
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
20-03-2007, 11:51
|
#20
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
il carotone monta la camera d'aria?????
Io sinceramente avrei paura! Solo Tubeless.
La camera d'aria la trovo pericolosissima: quando buchi la gomma si sgonfia di colpo, con tutto quello che ne consegue.
Quando fori con i tubelss invece, la gomma si sgonfia lentamente e te ne accorgi in tempo (a meno che non si squarci completamente, ovvio).
|
Al problema della camera d'aria si può rimediare parzialmente gonfiando ad azoto.
Già presente nell'aria (circa 70%), l'azoto puro ha molecole più grandi dell'aria per cui da una foratura, a parità di larghezza del foro, esce meno velocemente rispetto all'aria.
In ogni caso è meglio tubeless ma ultimamente continuano ad uscire ANCORA moto con la camera d'aria, esempio Ducati GT1000 o prossima Guzzi 940 Custom o fino a poco tempo fa come la Triumph Tiger 955.
Mah....
|
|
|
|
20-03-2007, 12:03
|
#21
|
|
Guest
|
.. Barba, armeno l'azzoto ce lo metti ne' 'a camera d'aria???
Io, c'ho tubelesse e azzzotoooo ..
The truth is: cammera d'aria pe' fuori strada (pe' nun parla' de mousse e pelotas). Tubeless pe asfarto.
Barba, al Karotone devi comprà 'n altro paio de cerchioni e de pneu-tubeless ...  datosi poi che te piace tanto fa' sali' su di giri er karotone - quanto sale!! Come saleee!! - in uscita da le curve e dai montani tornanti ...
|
|
|
|
20-03-2007, 12:06
|
#22
|
|
Guest
|
Ma, secondo voi, a parità di altre caratteristiche, pesa de più er duo cerchione - pneu tubeless o quelo cerchione pneu co' cammera d'aria??  No, pecchè a la Duccati stanno attenti ar grammo ...
|
|
|
|
18-03-2007, 12:09
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.041
|
Come hai scritto l'importante e'che non ti sia successo niente di grave!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
18-03-2007, 12:17
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.759
|
...brutto spavento. l'importante è stare qui a scriverlo!
concordo sul tubless.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
18-03-2007, 21:45
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.969
|
TUBELESS
Sono i pneumatici privi di camera d'aria come quelli oramai da molti anni impiegati pressoche' universalmente in campo automobilistico. Presentano il vantaggio, rispetto a quelli con camera d'aria, di non afflosciarsi repentinamente in caso di foratura. Questo grazie ai "talloni" particolari che aderiscono perfettamente al cerchio, a sua volta studiato per questo tipo di pneumatici. Ovviamente anche i tubeless possono essere riparati in caso di foratura grazie a una semplice tecnica.
http://staff.nt2.it/michele/parola_361_tubeless.aspx
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.
|
|
|