Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2007, 11:06   #1
Gian Luca Puccioni
Guest
 
predefinito Cupolino e turbolenze 1200 GS

Ho da poco acquistato un 1200 GS e sono in attesa della consegna (tra due mesi!!). Ho scelto la moto, nonostante il prezzo non proprio concorrenziale, per quel ben motorone che si porta sotto. Prima dell'acquisto, non essendo disponibile in prova il GS, ho fatto una cavalcata di un'ora sul 1200 R e sono rimasto estremamente soddisfatto sia delle doti ciclistiche che delle prestazioni motoristiche (spero che anche il GS non sia da meno); forse mi aspettavo un qualcosia di più sulla ripresa da basso numero di giri, però dai 4000 in su è veramente entusiasmante e con un allungo insospettabile.
Il dubbio che mi assilla è la protezione aerodinamica del GS; vedete, la mia ultima moto è stata un Suzuki V Strom 650 di cui non posso dire che tanto tanto bene (consumi ridottissimi, ottima ciclistica, motore instancabile, tasso di vibrazioni molto basso, un vero mulo!) però, forse per la mia altezza (1.86 cm), ho riscontrato una protezione aerodinamica del cupolino pessima: con la regolazione bassa ti arrivano turbolenze e rumori su tutto il casco, con quella alta le turbolente sono sulla parte alta del casco ma lo rendono leggermente instabile e alla lunga il problema ti da fastidio. Ho rimediato costruento un cupolino basso che ti ripara solo fino le spalle ma l'aria che arriva sul casco non ha un flusso turbolento.
Dagli attuali possessori del GS, soprattutto con un altezza simile alla mia (1,86), desidererei un parere sull'efficacia del cupolino in dotazione e in particolare se nella posizione più bassa (a me piace il vento in faccia) arrivano turbolente fastidiose sul casco.
Grazie a tutti e sopratutto a quelli che mi faranno sapere. ciao..ciao

Pubblicità

 
Vecchio 28-02-2007, 11:15   #2
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

la protezione standard non è granchè ma a me piace così altrimenti mi compravo una GT...cmq per i lunghi tratti autostradali è utile la prolunga del cupolino della touratech che togli e metti quando vuoi
Smart non è in linea  
Vecchio 28-02-2007, 11:22   #3
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gian Luca Puccioni Visualizza il messaggio
(..) ho fatto una cavalcata di un'ora sul 1200 R e sono rimasto estremamente soddisfatto sia delle doti ciclistiche che delle prestazioni motoristiche (spero che anche il GS non sia da meno); (..)
Il motore della R e del GS non è lo stesso.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 28-02-2007 a 11:26
brontolo non è in linea  
Vecchio 28-02-2007, 11:23   #4
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Thumbs up Turbolenze...

Regolando il cupolino di serie troverai un buon assetto per i tuoi gusti e corporatura.

Ma non essendo un tourer, inevitabilmente quando cercherai maggiore protezione, aumenteranno le turbolenze. In genere se è basso, lascia il casco esposto all'aria e le turbolenze sono poche, poi incide anche il tipo di casco...

In alternativa, visto che di soldi ne hai spesi molti (come tutti noi...) , aggiungi altri 350 Euro e metti il cupolino della ADV.

Lo uso da 10.000 km ed ho risolto il problema della maggiore protezione con assenza quasi completa di turbolenze.....aria solo nella parte superiore del casco.

Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club dei "plasticosi"...ma questa è un'altra storia, che presto imparerai frequentando QdE.


E' vero quello che dice Brontolo il motore della GS non è lo stesso della R (110 Cv e altre cose...)....ma forse il tiro in basso è migliore proprio sul GS...(ma mai come lo era sul 1150...che poi però a 4.000 si fermava....)

A mio avviso il GS1290 è un ottimo compromesso perchè consente un guida turistica con la possibiltà di togliersi qualche sfizio in più ripetto ai modelli precedenti.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 28-02-2007 a 12:13
un ex tk non è in linea  
Vecchio 28-02-2007, 11:54   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Gian Luca Puccioni;1821765]
Quote:
Il dubbio che mi assilla è la protezione aerodinamica del GS;
io sono 10 cm meno di te, amo una impostazione sportiva e venivo dalle nude quindi me ne frego della protezione,pero' posso dirti che col plexi originale la protezione era buona ma non esente da quelle turbolenze che ti scuotono lievemente la testa che io sinceramente detesto.Ho messo un cupolino piccolo sportivo della wunderlich che lascia il casco completamente fuori ma ripara bene tutto il busto, insomma, una situazione intermedia tra una naked e una gs .Comunque se ci tieni alla protezione totale esistono molti plexi aftermarket, dicono molto bene di quello givi che costa poco e protegge molto, se non ti disturba l'estetica tipo vespa px...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 28-02-2007, 12:00   #6
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
predefinito

Provengo anche io da una Suzuki V-Strom 650 e debbo dirti che a livello di protezione siamo sul pari con il parabrezza a mettà altezza. Se invece regoli il parabrezza del GS sul tutto basso allora le turbolenze sono più evidenti rispetto al tuttobasso del V-Strom.
Cmq complimenti per l'acquisto e non te ne pentirai.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 28-02-2007, 13:32   #7
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Con la protezione cupolino Touratech risolvi qualsiasi problema, sia tuo che soprattutto del passeggero. Sembra una cavolata, ma funziona in modo veramente egregio ed, IMHO, è anche piacevole da vedere.

L'unico appunto è sul metterla/toglierla quando vuoi: quando ce l'avevo mi sono accorto che col caldo i gommini che la tengono in posizione tendono a spostarsi, e quando togli la prlunga e la rimetti non tengono più. Comunque è un problema minore, in quanto io ho semplicemente staccato e riposizionato al loro posto i gommini, senza bisogno di mettere altro adesivo o simili; poi dai una pulita ai gommini stessi e riprendono la tenuta che avevano in origine.

E poi... ti ci devi abituare, i primi giorni non mi trovavo perchè mi impediva un po' la visuale e rifletteva il serbatoio, ma poi mi sono abituato e dopo è come non averla
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 28-02-2007, 14:03   #8
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Parabrezza GIVI, poca spesa (85 euro), tanta resa.

Non e' BMW ... ma funziona e quindi per me va benissimo.
Sono alto 1.80 e con il parabrezza regolato alla terza tacca partendo dal basso riesco a viaggiare con la pioggia mantenendo la visiera del casco pulita.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 28-02-2007, 14:10   #9
Ziubelu
Mukkista doc
 
L'avatar di Ziubelu
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
predefinito

Io sono alto 188cm. Ho dovuto raddrizzare completamente il cupolino standard e mettere la sella in posizione bassa.

Così va bene anche se tra un pò magari monto il cupolone dell'ADV !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
Ziubelu non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati