Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2007, 09:41   #1
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito Filtri aria K1200s: BMC o K&N?

Sto per cambiare il terminale di scarico con un Laser Bmw , ed avrei intenzione di sostituire anche i filtri aria. Qualcuno sa indicarmi, per esperienza personale, se è meglio il BMC, il K&N o qualcun altro?

Pubblicità

__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 10:07   #2
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
predefinito

Da mia esperienza BMC e K&N si valgono...io sulle altre moto stradale ho sempre messo BMC invece sulle mie Harley montavo K&N....sono lavabili tutti i due...quindi li tieni quasi a vita....
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 10:18   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

io per il gs ho comprato un bmc e l'ho levato dopo due giorni di prove, oltretutto avendo una centralina programmabile potevo modificare la carburazione.
Non ho mai ottenuto le prestazioni dell'originale.
COstruttivamente questi filtri mi lasciano estremamente perplesso, guardandoli in trasparenza si vede da parte a parte, lasciano passare sicuramente molto piu' pulviscolo dei filtri originali, e per i ciolindri al nickasil certo la cosa non e gradita.
In compenso a mio avviso non e' nemmeno affatto vero (perlomeno per il gs) che sono piu' permeabili. Se si prende il filtro originale del gs in carta e lo si taglia e poi si dispone in piano spianando le pieghette si torva una superficie almeno 5 volte quella del kn, quindi , dato che per i fluidi vale la stessa legge dell'elettrotecnica che la resistenza e' proporzionale a un coefficiente che dipende dal materiale, alla lunghezza, e inversamente alla superficie, si scopre tranquillamente che il filtro di serie e' permeabile tanto uguale grazie alla superficie molto piu' ampia pur filtrando molto di piu' con ringraziamenti dai cilindri. per me anche il cosidetto beneficio dell'eternita' e' aleatorio, se su un tot di chilometri si considera il costo del filtro "speciale" piu' l'olio per rigenerarlo, si scopre che con i medesimi soldi se ne cambiano numerosi di quello di carta. E il motore e' piu' protetto. Aggingendo che quelli imbevuti di olio sono efficaci solo per poche centinaia di km, appena seccato l'olio o sei sempre li' a imbibire, o passa di tutto. Per me bocciati su tutta la linea.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati