Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2006, 22:59   #1
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito Per Gig e non solo: videocamera.

Hai la casella degli Mp piena, cmq ti rispondo qui dato che pùò essere un argomento di comune interesse e molto probabilmente qualcuno che ne sà più di me potrebbe darti ulteriori informazioni (per l'altra questione ok, mi sono adeguato, come mi hai spiegato in MP hai la precedenza, così ho l'occasione di rimettere il mio "ufficiale" che avevo prima ).

Per quanto riguarda la videocamera con elemento esterno il discorso è un po' complicato; la microcamera esterna ha bisogno di alimentazione a se stante, essendo un apparecchio "indipendente" che deve emettere un segnale. Nel caso di una ripresa che durerebbe anche un'ora, come la durata di una cassetta miniDV, l'alimentazione a pile non sarebbe sufficiente quindi per l'utilizzo motociclistico è consigiabile l'alimentazione tramite batteria della moto.

La videocamera che registra dalla microcamera deve essere in grado di acquisire un segnale analogico, essendo tale quello prodotto dalla micro esterna. Ed a questo punto la scelta della videocamera si restringe a non molti modelli.

Se posso darti un consiglio, ti segnalerei le Canon della serie MVX.
Io ho la MVX30i ma, dato che pare non si riesca più a trovare - almeno non al prezzo con il quale sono riuscito a reperirla - , potresti orientarti sempre su altri modelli della stessa serie, l'importante è che dietro al numero compaia la "i" che sta ad indicare l'abilitazione all'ingresso analogico.

Se sai già dove procurarti la microcamera esterna ok, altrimenti ti suggerisco il kit completo che ho acquistato, gentilmente segnalatomi da un'altro forumista:
http://www.onboardcamera.it/scheda.asp?id=50

Se necessiti di altre informazioni, a disposizione.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).

Ultima modifica di antomar; 23-11-2006 a 23:01 Motivo: errori di ortografia....
antomar non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 09:35   #2
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Grazie!
(e casella svuotata)

Hai qualche video girato con quella telecamera ? (oltre quello di prova che hai linkato nell'altra discussione)
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
gig non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 17:00   #3
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gig Visualizza il messaggio
Grazie!
(e casella svuotata)

Hai qualche video girato con quella telecamera ? (oltre quello di prova che hai linkato nell'altra discussione)
Non c'è di che.

Per i video ne ho fatti solo un paio, dovrei andare a scovarli. Non appena li reperisco li posto.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 17:05   #4
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Io sto usando il Kit Litium di onboardcamera.it

E' semplicemente fantastico..


Ho fatto alcune prove in volo, e caricato i video su Youtube, la qualità è stata ridotta, ma da l'idea del potenziale.

Ecco i miei due video:

Dal monte Gazza: http://www.youtube.com/watch?v=cCUckUEZHBg

Dal monte Bondone: http://www.youtube.com/watch?v=XF0dPeENDPQ

ormai so vita morte e miracoli delle riprese on-board....
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 17:05   #5
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

metti anche quello sulla seravalle
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 18:55   #6
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN Visualizza il messaggio
Io sto usando il Kit Litium di onboardcamera.it

....
E' lo stesso sensore CCD (Sony 480 linee) che fa parte del mio kit ed ho notato che, purtroppo, anche il tuo come il mio ha qualche problema di controluce (le righe bianche) le quali però credo siano una caratteristica di questo tipo di microcamera.

Peccato anche che, per ovvi motivi di spazio, il caricamento su Google o su altri server video comporti una notevole decadenza della qualità dell'immagine. Comunque quelle che hai postato hanno mantenuto una nitidezza più che accettabile per cui ci si può fare un'idea della definizione del video originale.

Ho notato anche che il tuo kit "litium" è nuovo, prima non lo facevano, e lo hanno dotato di una batteria al litio. Quanto dura questa batteria?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 19:02   #7
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN Visualizza il messaggio
Io sto usando il Kit Litium di onboardcamera.it

....

..altra domanda: insieme al kit hai acquistato ed usato la videocamera che proponevano loro (Canon MV800i) ?

P.S.: ho dato un'occhiata al loro sito e devo dire che rispetto a luglio scorso hanno raddoppiato le offerte ed i kit...sono veramente in gamba!
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).

Ultima modifica di antomar; 24-11-2006 a 19:03
antomar non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 19:07   #8
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Allora, la batteria del kit litium fa andare la microcamera per circa 7 ore.


Io sto registrando al momento sulla mia Canon Digitale, una MVX 2.5i a 2.000.000 di pixel , ma a breve prendo un registratorina mp4 per comodità.


Ne ho fatto anche uno bello col CRF però non lo uploddo perchè c'è su una impennata di un kilometro in tangenziale
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 19:34   #9
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN Visualizza il messaggio
perchè c'è su una impennata di un kilometro in tangenziale
Tanaaaaaa !!!!!!!
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 22:38   #10
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Sono anche io interessato, tuttavia non ci capisco una beneamata angelica fava!
Perchè non fate una panoramica sulle videocamere attualmente in commercio che si adattano allo scopo (ingressi per telecamerina esterna) ed accessori vari?
dai su... nnamooooo
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 24-11-2006, 23:17   #11
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Michele TN, belli si ma.....la musica non centra, secondo me, devi lasciare tutto al naturale con i suoni del momento, pensa se il tizio di serravalle ci metteva la musica
__________________
+
Alvit non è in linea  
Vecchio 25-11-2006, 15:28   #12
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Perchè non fate una panoramica sulle videocamere attualmente in commercio che si adattano allo scopo
Fare una panoramica di questo tipo non è facile perchè bisognerebbe andarsi a leggere le specifiche di ogni singolo apparecchio, in quanto non tutte le videocamere della stessa marca sono abilitate all'ingresso analogico.

Per quanto ne so io, dato che ne sono utente, sulle Canon è facile distinguerle perchè (almeno su quelle amatoriali) in fondo alla sigla di identificazione del modello compare la lettera "i" minuscolo (es. Canon MVX30i ).

Se una videocamera è provvista di ingresso per segnale analogico, significa che può funzionare anche come videoregistratore; in parole povere se giro l'interruttore su "camera" registra il segnale che viene dall'obiettivo, se invece giro su "VCR" (videorecorder), registra il segnale che proviene dall'ingresso analogico prodotto per esempio da un televisore oppure, come nel nostro caso, dalla microcamera esterna tramite l'apposito cavetto.

N.B.: nel caso del televisore significa ovviamente che noi possiamo registrarci la trasmissione sulla cassetta digitale della videocamera e riversarla sul PC oppure rivederla dal televisore stesso.

Quando facciamo funzionare la nostra videocamera in VCR, abbiamo a disposizione una piccola pulsantiera che riproduce i tasti di un normale videoregistratore (play, rec, pause, rev, ff, ecc...) ed appena abilitiamo il VCR l'immagine da registrare viene riprodotta sul display LCD della videocamera, anche se il VCR non è ancora partito in registrazione.

Nella foto si vede l'attrezzatura al completo che dobbiamo portare al seguito (videocamera, centralina e cavi arrotolati stanno comodamente in una piccola borsa da serbatoio; il microfono si posiziona all'esterno a seconda del tipo di suono che vogliamo ottenere e la microcamera in genere sul casco con il nastro isolante); ovviamente conviene scegliere il kit a pile ricaricabili al posto della 12volt della moto in modo da non essere vincolati.

__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).

Ultima modifica di antomar; 25-11-2006 a 16:12 Motivo: orrori ortografia
antomar non è in linea  
Vecchio 25-11-2006, 15:51   #13
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Ok grazie, chiarissimo.
Tutto sta ora a trovare una videocamera con input aux analogico.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 09:21   #14
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Bravo! E quando ti sei fatto un bagaglio culturale pari a quello che hai su telefonini&gps, condividilo con gli amici!!!
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!

Ultima modifica di gig; 27-11-2006 a 09:23
gig non è in linea  
Vecchio 27-11-2006, 10:04   #15
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Allora,

io ho stesso kit come quello di antomar,

solo che è un pochino più pratico in quanto non serve collegarlo alla batteria della moto ma si alimenta da solo con un pacco pile al litio interno allo scatolozzo di ridotte dimensioni (un paccheto di sigarette).

Fa durare la microcamente circa 7 ore:

il kit è questo:

__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 28-11-2006, 14:00   #16
GUL1959
Mukkista doc
 
L'avatar di GUL1959
 
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
predefinito

.................finalmente un po' di chiarezza............
grazie
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
GUL1959 non è in linea  
Vecchio 10-01-2007, 00:00   #17
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN Visualizza il messaggio
Allora,

io ho stesso kit come quello di antomar,

solo che è un pochino più pratico.....
Direi che se la batteria dura 7 ore circa, è molto più pratico....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 17:39   #18
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Io vorrei precisare piccole cose:
La sigla i nelle Canon o in altre videocamere sta certamente per input(entrata) ma non necessariamente deve essere analogica ,l'entrata potrebbe essere solo IE1394 o comunamente conosciuta come Firewire.Ma in genere l'entrata analogica,cioè la possibilità di convertire analogico-Dv ,è più frequente di quanto si possa credere.
La scelta è varia con soluzioni anche relativamente economiche.
Se vuoi solo vedere il filmato potrebbe essere anche utile una camera che acquisisce in mpeg 2 \4.
Diverso invece se vuoi poi editare quel filmato,lo sottoponi ad ulteriore compressione con decadimento di qualità.
Bisogna cmq ricordarsi sempre che il nostro sistema è quello PAL a 25 fps(fotogrammi\secondo).
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 22:12   #19
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Altro soluzione:

Registratori digitali della Archos serie 404/504/604 + Helmetcam

Autonomia oltre le 5 ore...


Se ci studiate un po' scoprirete come con questo aggeggio si fa tutto....anche registrare Mpeg da TV.....oltre che avere un helmet cam in VGA full (640x480).

www.archos.com


http://www.archos.com/products/acces...try=us&lang=en
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 18-02-2007 a 22:18
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 22:22   #20
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
Registratori digitali della Archos....
Infatti!
Io un mesetto fa ho visto in funzione questo qui e ci ho fatto un pensierino. fa riprese meravigliose!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 23:02   #21
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Infatti!
Io un mesetto fa ho visto in funzione questo qui e ci ho fatto un pensierino. fa riprese meravigliose!
Te lo confermo...la uso per altre attività sportive e per il costo è incredibile....Ovvio che il formato è direttamente digitale...quindi va bvene se si archivia su PC...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 09:08   #22
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

scusate la domanda .... ma questa telecamerina dell'archos è a prova d'acqua??

se si mette a piovere bisogna smontarla o è stagna........
miki.sa non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 15:32   #23
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Su che supporto registrano?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©