|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-02-2007, 17:06
|
#1
|
Guest
|
Aiuto!! Dovrei pagare 510 euri
Se no c’ho la moto sotto sequestro amministrativo!!
Il caso è questo.- 17.8.2001 - a Padova, Tangenziale, poco prima dell’imbocco dell’autostrada Venezia – Milano, provenendo da Abano, in pieno agosto, ritornavo in montagna con i miei anziani genitori in auto. La velocità era modesta ma superiore ai 70 kmh previsti. Il traffico nullo. Stavo ancora rallentando ma – nel bagliore d’agosto – vedo strane figure che sotto il cavalcavia si protendono stranamente verso la strada, anzi, sono sulla carreggiata. Rallento. Sono Vigili urbani con Autovelox. La prima e unica volta che m’hanno beccato. Mi fermo, pur sapendo che – se me ne fossi andato - avrei potuto eccepire la mancata contestazione. Sono due pischelli che dicono e mi fanno vdere sull'apparecchio che andavo, credo, sui 90-95. Contesto per iscritto e motivatamente la cosa, nonostante che mi sollecitassero a non farlo.
- Novembre – dicembre 2001 (a memoria) - Successivamente mi viene notificata la multa. Per trascuratezze familiari non faccio nulla.
- 11.2.2007 – mi viene notificato, ad opera della GERIT s.p.a. – Gruppo riscossione, il “preavviso di FERMO VEICOLO”, che verrà iscritto presso il Pubblico registro automobilistico se non pago 510,18 euro entro 20 giorni. Se non pago adesso: sanzione pecuniaria da 656.25 a 2.628,15 euro e confisca del veicolo. La confisca tuttavia riguarda non l’auto ma la moto, il mio GIESSONE!
- Mi avvertono che posso impugnare il preavviso di FERMO VEICOLO davanti alla Commissione tributaria centrale di Roma.
Quello che rilevo e mi domando io è:- il sequestro riguarda la moto e non l’auto (che è sempre quella)
- siamo nei termini? O son fregato perché allora non impugnai la multa?
- Il Pubblico registro Automobilistico non è stato appena abolito da Bersani?
- C’è qualche rimedio? Quali motivi posso far valere di fronte alla Commissione tributaria?
- Posso andare a vedere il fascicolo (Ma, a Roma o a Padova)?
|
|
|
11-02-2007, 18:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
mi pare che ci sia qualche cosa che non torna, mi sembra infatti che l'importo della multa sia esorbitante rispetto all'aver superato il limita di circa 20 km/h ( se andavi a 95 - i 5 di tolleranza fa 20 oltre il limite di 70) e che il sequestro dovrebbe riguardare il mezzo che guidavi ( l'auto è intestata a te?) per quanto riguarda la notifica mi pare che siano a posto perchè ci sono 150 gg. per notificare
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
11-02-2007, 18:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
so per certo che, in caso di emissione di cartella esattoriale, l'avviso di pignoramento è sui veicoli attualmente in tuo possesso, e mettono sempre quello di maggior valore, se ve n'è più d'uno.
non necessariamente sul veicolo con cui hai commesso l'infrazione (che potrebbe anche essere intestato ad altri o, dato il tempo trascorso, essere stato alienato o radiato)
l'importo esorbitante è probabilmente dovuto a more ed interessi per ritardato pagamento
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 11-02-2007 a 18:26
|
|
|
11-02-2007, 18:41
|
#4
|
Guest
|
Isabella dice il giusto, io temo. Il valore esorbitante è per i motivi che dice (salvo verifica dei conteggi: multa, interessi, spese). Per il pignoramento, credo pure che abbia ragione: la misura, più od oltre che punitiva, sembra servire a garantire il pagamento di quanto mi chiedono.
Gli interrogativi principali, mi sembra, sono: - sono loro nei termini, allora, quando mi hanno notificato al multa, e adesso
- altre manchevolezze formali
- se ancora posso far valere vizi della multa a suo tempo affibbiatami.
|
|
|
11-02-2007, 18:43
|
#5
|
Guest
|
Ma i 150 giorni per la notifica della multa (nel 2001) o del preavviso di "FERMO VEICOLO", decorrenti da quando?
|
|
|
11-02-2007, 18:44
|
#6
|
Guest
|
I veicoli son tutti intestati a me e certo la moto, nuova nuova, vale più dell'auto.
|
|
|
11-02-2007, 18:47
|
#7
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
....da padovano... mi dispiace... 
ti posso solo dire che a quelle famigerate pattuglie su quella tangenziale qualche malandrino ci ha pure sparato e lanciato pietroni... giuro !
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
11-02-2007, 18:57
|
#8
|
Guest
|
Io ho la mia responsabilità, soprattutto perchè non ho impugnato la contravvenzione. Però quel giorno del 17 agosto 2001, non c'era nessuno e quelle due "reclute" erano state mandate lì a farsi le ossa, ebbi l'impressione, mentre igli "anziani" stavano o in vacanza o in Ufficio con l'aria condizionata. Non credo che fosse tutto "a norma", tanto che uno dei due non voleva che scrivessi le mie contestazioni.
So che quella tangenziale è "presidiata", avevo i due "vecchi" di 85 anni. Andavo più che prudente. I due giovani vigili erano irriconoscibili e anche collocati in un punto fastidioso perchè, come saprai, dopo il cavalcavia c'è subito a destra un malfatto ingresso in autostrada. Io sapevo di dover stare attento all'ingresso in autostrada, che si para all'improvviso dopo il cavalcavia.
|
|
|
11-02-2007, 19:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...me sa che te tocca pagà.....fai sto sforzo e sbrigate che quelli te seccano il GSone....poi fai il ricorso con un avvocato.....ma me sa che te tocca....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
11-02-2007, 19:04
|
#10
|
Guest
|
Dichi? E' esecutivo, pago e poi impugno ... Capirai .. se va bene, lavoro pe' gli eredi!.. (niente braghe Atlantis ... Me meriterei .. chessò ... la sostituzione forzata delle Zega co' quelle origginali ..  )
|
|
|
11-02-2007, 19:52
|
#11
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
Credo convenga pagare... oppure vendi la moto!  E chi se la accatta dopo avertela pagata non se la potrà intestare al pra...
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
11-02-2007, 20:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Isabella dice il giusto, io temo. Il valore esorbitante è per i motivi che dice (salvo verifica dei conteggi: multa, interessi, spese). Per il pignoramento, credo pure che abbia ragione: la misura, più od oltre che punitiva, sembra servire a garantire il pagamento di quanto mi chiedono.
Gli interrogativi principali, mi sembra, sono: - sono loro nei termini, allora, quando mi hanno notificato al multa, e adesso
- altre manchevolezze formali
- se ancora posso far valere vizi della multa a suo tempo affibbiatami.

|
- termini notifica multa: da agosto a novembre, erano nei termini sicuramente, all'epoca forse erano anche 180 gg, non 150 come attualmente è
- per far ricorso contro la sanzione appioppata all'epoca e suoi eventuali vizi formali, avevi 60 giorni dalla prima notifica
- adesso sono nei termini? non lo so, sono passati più di cinque anni, ma temo che, essendo arrivata regolarmente la prima notifica, ciò abbia interrotto i termini per la prescrizione, quindi non ci sono c@zzi, te tocca di pagà....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-02-2007, 20:33
|
#13
|
Guest
|
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ...... il Mukkista colpito e ferito .... da mano amica!
|
|
|
11-02-2007, 21:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ...... il Mukkista colpito e ferito .... da mano amica!
|
mi spiace carissimo, ma perchè non hai fatto ricorso allora? forse, visto che avevi motivo di dubitare della precisione della rilevazione, magari il GdP ti avrebbe dato ragione...
la fregatura è che ti abbiano fatto la prima notifica nei termini; se all'epoca non ti fosse arrivato nulla, bastava un ricorso al Prefetto ora, e visto i più di 5 anni trascorsi, veniva archiviato praticamente d'ufficio....
(ho una vastissima esperienza di questi casi.... multe mai notificate causa mio cambio domicilio -regolarmente certificato sia in anagrafe che sulla patente- di cui mi arrivava solo la cartella esattoriale dopo oltre 5 anni dall'infrazione, le ultime con l'avviso di sequestro della moto; mai pagato una lira, fatto ricorso al prefetto, ti mandano una letterina in cui ti avvisano che la cartella viene stornata...)
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-02-2007, 22:35
|
#15
|
Guest
|
.. e infierisce ..
|
|
|
11-02-2007, 22:37
|
#16
|
Guest
|
Domani cerco tutte le carte vecchie, se le trovo.
|
|
|
11-02-2007, 22:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Non so se da voi è come a Milano, ma se è come qui hai qualche possibilità di risparmiare, e ti spiego come:
Se ti è arrivata la cartella esattoriale dovresti avere la multa, la maggiorazione perchè non hai pagato e gli interessi. Il Comune di Milano spara degli interessi del 10% ogni sei mesi di ritardo e dunque sono un bel 20% all'anno!! Proprio su questi interessi abnormi il giudice di pace di Milano si è pronunciato a favore di un automobilista che dunque non ha dovuto pagarli.
Se vai su questo sito è tutto spiegato
http://www.codacons.it/dovesiamo/cod...dia/index.html
Contestualmente al ricorso si chiede la sospensione dei termini di pagamento, e dunque suppongo anche del fermo amministrativo del mezzo.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.
|
|
|