Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2007, 11:36   #1
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.426
Question Consigli su compressorino per gomme !

Cerco un compressorino elettrico con indicatore pressione da tenere in garage per controllare la pressione del parco moto/macchine/bici ecc ecc .

Qualcuno è al corrente o possiede un modello con queste carateristiche ?

Ringrazio sin d'ora

Pubblicità

__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 14:47   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.292
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Qualcuno è al corrente o possiede un modello con queste carateristiche ?
IO!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 14:58   #3
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Vai da un buon ferramenta o in un centro tipo Brico e stanzia un budget dagli 80 ai 120 euro... Magari li fanno anche in Cina, ma per pompare le gomme e spruzzare a livello amatoriale vanno più che bene...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 16:04   #4
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Cerco un compressorino elettrico con indicatore pressione da tenere in garage per controllare la pressione del parco moto/macchine/bici ecc ecc .

Qualcuno è al corrente o possiede un modello con queste carateristiche ?

Ringrazio sin d'ora
tutta roba cinese ormai...... comunque prendi quello che costa meno che tanto per quello che lo userai basta e avanza!

se poi ti serve solo per le gomme allora ti compri quei bagagli da 10-20 euro con attacco accendisigari ed hai pure risparmiato una cifra......

infine puoi fare come me che nonostante sia un ex costruttore di compressori ed ora venditore e tecnico quando voglio gonfiare le gomme vado dal mio benzinaio di fiducia
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 16:24   #5
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy Visualizza il messaggio
comunque prendi quello che costa meno che tanto per quello che lo userai basta e avanza!
Quoto 100%

Tempo fa ne ho preso uno alla LIDL, come il caricabatteria, che fa il suo lavoro egregiamente. Gonfia palloni, gomme da auto/moto, bici ecc. Ha lo spinotto per le prese dell'auto, e dunque con i soliti adattatori va bene anche per la presa della moto.
Ha pure un manometro, non precisissimo, ma basta sapere come ragiona.
Io faccio il confronto con un manometro Motometer che comprai secoli fa, quando avevo il Boxer, ma quello della Piaggio.
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 16:33   #6
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Io uso quello in dotazione della Smart....
Si attacca alla presa dell'accendisigari.
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 17:34   #7
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

io l'ho preso da brico , mi sembra sui 90 euro , comodo anche per asciugare la moto , ci ho pure verniciato le persiane .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 20:08   #8
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

preso sett scorsa da Leroy & Merlin (a Curno) .

Compressore serio, 74 euri circa, compreso 5 m di tubo flessibile, pistola per gomme (con manometro) + pistola per soffiare. Made in Italy.

Con un prezzo così non conviene prendere quei giocattoli che sono solo per le gomme, meglio uno serio che ti serve anche per tante altre cose.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 10-02-2007, 20:12   #9
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
Compressore serio, 74 euri circa




guarda che ti propongo come post reply dell'anno!
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 11-02-2007, 14:01   #10
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Io casa ne ho uno preso al Briko...il prezzo non ricordo (dovrei chiedere a eugeniog), comunque sui 100€ mi sembra...funziona bene per quello che deve fare...e volendo ci posso anche attaccare la canna dell'acqua per lavare meglio la moto!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 11-02-2007, 14:50   #11
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.292
predefinito

Comprato da Leroy Merlin. Circa 70 iuri.

Comprato per necessità: prima utilizzavo il compressorino con presa accendino. OK per la moto (ma era lento...) usandolo per gonfiare le gomme dell'auto sono riuscito a fonderlo!!! Quindi è scattato l'acquisto.

ATTENZIONE, esistono due tipi diversi di compressori:

1. Quello classico con serbatoio.
Vantaggio: se sei amante del bricolage ci puoi attaccare moltissimi attrezzi per effettuare le operazioni più disparate.
Svantaggi:
- l'aria non è "pronta all'uso". Necessità di tempo affinchè il serbatoio sia pieno di aria in pressione. Quindi per dare una "pompatina" alle gomme della moto devi aspettare 5 min.

2. Quello che ho preso io. E' un compressore progettato esclusivamente per gonfiare gomme, canotti, ect (HANDY AIR mi pare). Non lo puoi utilizzare per i vari lavorertti ma per gonfirare gomme va benissimo!!!

Altra domanda: come mai uso un compressore e non vado dal benzinaio?

1- perchè i manometri del benzinaio sono spesso starati e quasi mai confrontabili
2- le gomme vanno verificate A FREDDO. quindi prima del giro gonfio le gomme ad una pressione superiore con il mio compressore (che è comunque dotato di manometro) e poi abbasso la pressione riportandola al valore corretto con un manometro di precisione.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 11-02-2007, 15:05   #12
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
1- perchè i manometri del benzinaio sono spesso starati e quasi mai confrontabili
2- le gomme vanno verificate A FREDDO. quindi prima del giro gonfio le gomme ad una pressione superiore con il mio compressore (che è comunque dotato di manometro) e poi abbasso la pressione riportandola al valore corretto con un manometro di precisione.
1- Le pistole di gonfiaggio con i manometri di precisione costano un'occhio della testa mentre i benzinai comprano della roba da 20 euro......
2- è la procedura giusta!
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 11-02-2007, 18:18   #13
leolus
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy Visualizza il messaggio
tutta roba cinese ormai...... comunque prendi quello che costa meno che tanto per quello che lo userai basta e avanza!

se poi ti serve solo per le gomme allora ti compri quei bagagli da 10-20 euro con attacco accendisigari ed hai pure risparmiato una cifra......

infine puoi fare come me che nonostante sia un ex costruttore di compressori ed ora venditore e tecnico quando voglio gonfiare le gomme vado dal mio benzinaio di fiducia
Concordo alla grande,grandi magazzini e vai,ne ho uno da una vita e fà sempre dignitosamente il suo lavoro..............Non penso che le gomme delle nostre moto abbiano bisogno di compressori oilfree,almeno che qualcuno abbia nel box una moto gp allora le cose cambiaerebbero,in questo caso se vi si rompe il compressore invece dell'intervento mi fate fare un giro sulla moto e siamo pari

se poi sei un megapignolo ti mando un venditore della mia ditta e ti compri un compressore che produce azoto.
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
leolus non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©