Comprato da Leroy Merlin. Circa 70 iuri.
Comprato per necessità: prima utilizzavo il compressorino con presa accendino. OK per la moto (ma era lento...) usandolo per gonfiare le gomme dell'auto sono riuscito a fonderlo!!! Quindi è scattato l'acquisto.
ATTENZIONE, esistono due tipi diversi di compressori:
1. Quello classico con serbatoio.
Vantaggio: se sei amante del bricolage ci puoi attaccare moltissimi attrezzi per effettuare le operazioni più disparate.
Svantaggi:
- l'aria non è "pronta all'uso". Necessità di tempo affinchè il serbatoio sia pieno di aria in pressione. Quindi per dare una "pompatina" alle gomme della moto devi aspettare 5 min.
2. Quello che ho preso io. E' un compressore progettato esclusivamente per gonfiare gomme, canotti, ect (HANDY AIR mi pare). Non lo puoi utilizzare per i vari lavorertti ma per gonfirare gomme va benissimo!!!
Altra domanda: come mai uso un compressore e non vado dal benzinaio?
1- perchè i manometri del benzinaio sono spesso starati e quasi mai confrontabili
2- le gomme vanno verificate A FREDDO. quindi prima del giro gonfio le gomme ad una pressione superiore con il mio compressore (che è comunque dotato di manometro) e poi abbasso la pressione riportandola al valore corretto con un manometro di precisione.