|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-12-2006, 09:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Argomento ritrito: Ghiaccio
Se n'è parlato spesso e ci sono posizioni molto contrastanti.
Stamattina avevo preparato i copripantaloni invernali ed il necessario per andare in moto al lavoro. Scendo in garage apro il cancello e siccome aveva ghiacciato oltre alla brina c'era una mini-lastrina (cioè un pezzo veramente piccolo) di ghiaccio.
Io abito in provincia ed in realtà so che su parte della strada (molto trafficata) non ci dovrebbero essere problemi e solo un pezzo in campagna potrebbe riservare qualche sorpresa (ma più per birna che altro di mattina) ma guidando con cautela si può fare.
Comuqnue, non me la sono sentita di rischiare me stesso, le vacanze a sciare e la moto e sono uscito in auto. Sarà che la prima volta che ho presi la moto con la neve per strada quasi ci lasciai la caviglia (era una Tenerè).
Io vorrei solo sapere quali accorgimenti (la sola attenzione mi sembra poco) usate in inverno, senza parlare di andare quando c'e' ghiaccio o neve. Con ghiaccio e neve la tenuta è praticamente nulla, quindi non solo nelle frenate o nelle curve ma anche andando dritto e andare piano non aumenta la tenuta. Se la moto si sdraia andando piano, non si muore certo, però rovinare, anche poco, la moto con una sdraiata non è il massimo. E poi se vado al lavoro in moto in inverno non posso mica farla a 5 all'ora che ci metto una vita.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 21-12-2006 a 10:48
|
|
|
21-12-2006, 10:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
bè c'è poco da fare con il ghiaccio, l'unica cosa è non capitarci sopra
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
21-12-2006, 10:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
visto che l'argomento è ritrito dovresti cambiare il titolo in "GRANITA"...
Comunque, vai semplicemente più piano, e vale sempre in inverno, non tanto per il ghiaccio (io sono di lecco e la 36 l'ho fatta per 3 anni tutti i giorni con qualsiasi temperatura, quindi più o meno stiamo parlando delle stesse strade), quanto per il fatto che in inverno le strade sono più sporche, l'asfalto è più freddo e le gomme tengono di meno perchè non si scaldano. Per il resto vai tranquillo, se vai piano il freddo difficilmente diventa un problema.
Almeno, questa è la mia esperienza
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
21-12-2006, 10:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
E' molto improbabile qui in brianza italia trovare strade "ghiacciate" con la brina sulla strada l'aderenza c'è sempre diciamo un pò meno che con il bagnato ma nulla di drammmatico.
Comunque se la strada è asciutta vai tranquillo e con il bagnato ci devono essere almeno -3 -4 gradi per ghiacciare (tranne che sui ponti). Quando sei nella situazione della foto comunque hai ancora aderenza sufficiente per viaggiare fino a 40 km/h con una certa sicurezza.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
21-12-2006, 10:30
|
#5
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Qui da me il ghiaccio te lo devi andare a cercare.
Detto questo non mi pare necessario in condizioni climatiche estreme prendere la moto.
E' gia pericolosa in se figuriamoci con ghiaccio o pioggia o nebbia.
Se ci si capita, pazienza. E tanta prudenza!
Ma partirci da casa  
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
21-12-2006, 10:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
[QUOTE=il franz;1683771]E' molto improbabile qui in brianza italia trovare strade "ghiacciate" con la brina sulla strada l'aderenza c'è sempre diciamo un pò meno che con il bagnato ma nulla di drammmatico.
Comunque se la strada è asciutta vai tranquillo e con il bagnato ci devono essere almeno -3 -4 gradi per ghiacciare (tranne che sui ponti). Quando sei nella situazione della foto comunque hai ancora aderenza sufficiente per viaggiare fino a 40 km/h con una certa sicurezza.
QUOTE]
Qui chiaramente no si parla di condizioni estreme e le strade non sono certo ghiacciate. Il mio timore era rivolto più che altro al rischio di trovare piccole pezzi di strada ghiacciati ed una ridotta tenuta a causa della brina. Il freddo direi che è forse l'ultimo problema.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 21-12-2006 a 10:44
|
|
|
21-12-2006, 10:43
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
io ho un metodo infallibile che mi evita un sacco di casini.
lascio la moto in box per 4 mesi.
e vado a sciare!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-12-2006, 10:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
se c'è ghiaccio c'è poco da fare ... si va per terra.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
21-12-2006, 11:47
|
#9
|
Guest
|
Io in inverno cambio stile di guida.
Le curve le faccio a 10km orari (quando sono di fretta).
Cerco di rallentare prima del solito e di non fare mai manovre brusche.
Lo stesso vale per l'accelerazione, mai troppo brusca, a meno che non ci si voglia divertire a far andar via la moto.
Quando ritorna la bella stagione ci metto un po' a riabituarmi alla guida estiva, devo pian piano riprendere confidenza con le curve per poter piegare senza problemi.
|
|
|
21-12-2006, 13:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
E' molto improbabile qui in brianza italia trovare strade "ghiacciate" con la brina sulla strada l'aderenza c'è sempre diciamo un pò meno che con il bagnato ma nulla di drammmatico.
Comunque se la strada è asciutta vai tranquillo e con il bagnato ci devono essere almeno -3 -4 gradi per ghiacciare (tranne che sui ponti). Quando sei nella situazione della foto comunque hai ancora aderenza sufficiente per viaggiare fino a 40 km/h con una certa sicurezza.

|
Queste in foto sono le stesse identiche condizioni che abbiamo trovato questanno andando all'Elefantentreffen tra Modena ed il Brennero.Più di 400 km fatti a velocità tra i 40 ed i 90 km/h cercando di giudare dentro le tracce dei tir. Mai avvertito momenti di pericolo, o scarsa aderenza. Il vero pericolo è solo il ghiaccio, quello duro che si forma di notte con temperature molto al di sotto dello 0. Cmq alla prima slittatina velocità ridottissima o ci si ferma!!
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
|
|
|
21-12-2006, 13:25
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Qui chiaramente no si parla di condizioni estreme e le strade non sono certo ghiacciate. Il mio timore era rivolto più che altro al rischio di trovare piccole pezzi di strada ghiacciati ed una ridotta tenuta a causa della brina. Il freddo direi che è forse l'ultimo problema.
|
Io abito in collina e qualche tratto ghiacciato lo trovo abbastanza spesso. Se ci passi sopra dritto senza frenare non ci sono problemi. In salita tieni il motore in tiro senza strappi. Sulla brina basta solo una guida cauta senza strappi. Sulla neve asciutta (quando fa freddo) hai una buona aderenza sulla neve bagnata certe volte è un vero casino se ci sono pendenze, in salita o in discesa. Sulla neve che si compatta sotto le ruote e forma una suola si può andare abbastanza bene ma bisogna dimenticare l'esistenza del freno anteriore.
Se fa freddo ma la strada è asciutta vai tranquillo finchè non vedi bagnato non c'è problema. Attento alle curve nei tratti umidi, potrebbe essere una lastra di vetro sulla quale non si sta neppure in piedi.
Oppure ti attrezzi così:
Ultima modifica di aldo; 21-12-2006 a 13:31
|
|
|
22-12-2006, 00:23
|
#12
|
Guest
|
Già con la macchina il ghiaccio diventa pericolosissimo,figuriamoci con la moto...
|
|
|
22-12-2006, 00:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
con la temperatura di adesso e il sereno non mi azzardo a uscire la mattina in moto, abito in collina e i tratti ghiacciati sono numerosi e non sempre negli stessi punti. moto solo nel mezzo del giorno.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
22-12-2006, 00:46
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Attento alle curve nei tratti umidi, potrebbe essere una lastra di vetro sulla quale non si sta neppure in piedi.
|
Purtroppo devo quotare questa frase: p.so della Colla, dicembre 2003, ghiaccio modello "verglas" (tipo vetro, appunto), 20 kmh circa, curvettina nemmen tanto angolata, riapertura gassss e.......a rimirare il cielo con la moto che faceva il compasso con perno sul cilindrone.
Se non fosse stato per il buon Cecco e Alberto-IHM sarei rimasto ancora là a tentare di tirarla su con i piedi che non riuscivano a rimanere fermi sull'asfalto.
Ed ora? Ora basta leggere la firma......
Ultima modifica di mototour; 22-12-2006 a 00:47
|
|
|
22-12-2006, 01:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
Io vorrei solo sapere quali accorgimenti (la sola attenzione mi sembra poco) usate in inverno, senza parlare di andare quando c'e' ghiaccio o neve.
|
E' molto semplice... uso la macchina!
Per me la moto è essenzialmente un piacere ed un divertimento... non me l'ha prescritto il medico di usarla.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 22-12-2006 a 01:54
|
|
|
22-12-2006, 09:16
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Purtroppo devo quotare questa frase: p.so della Colla, dicembre 2003, ghiaccio modello "verglas" (tipo vetro, appunto)......
|
Mica l'ho scritta a caso...  , parecchi anni fa, andavo ancora a scuola, scendevo dalla strada di casa mia con la Gilera 124, piano per il rischio ghiaccio. Ponticello sul fossato, scalo prima del ponticello la ruota post scoda leggermente, rallento ancora e faccio la curva dopo a passo d'uomo. La moto mi è sparita di sotto. La cosa divertente è stata che quella strada la facevano, oltre a me, due amici uno in vespa l'altro in lambretta, e il prete in vespa. Siamo caduti tutti.
|
|
|
22-12-2006, 09:39
|
#17
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
E' molto semplice... uso la macchina!
Per me la moto è essenzialmente un piacere ed un divertimento... non me l'ha prescritto il medico di usarla.
Lamps!
|
idem....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-12-2006, 12:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
moto e ghiaccio/neve
binomio INCOMPATIBILE per me
se non mi diverto in moto non ci vado e con il ghiaccio NON mi diverto
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.
|
|
|