|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-12-2006, 15:21
|
#1
|
Guest
|
consiglio e parere K 1200 R dopo caduta.
Cari amici, volevo condividere con chi avrà voglia di leggere quanto accaduto alla mia K1200R acquistata lo scorso marzo 2006.
Brevemente vi dico che la suddetta moto martedì scorso, parcheggiata, è stata "baciata" sulla gomma anteriore dal paraurti posteriore di una rover 214 che procedeva lentissimamante in retromarcia per uscire dal parcheggio. La ragazza che guidava non si è avveduta, infatti, della mia moto parcheggiata dietro.
Il bacio ha sbilanciato la K che si è trovata a cadere praticamente da ferma e dalla parte del cavalletto.
Il dramma si è compiuto quando l'ho tirata su ed è risultato definitivo quando portata in BMW la mia prima diagnosi è stata confermata. A parte graffi di routine (normali per una caduta) la moto presenta la rottura del telaio all'alteza dell'ancoraggio del cavalletto. Ora, tale situazione mi crea un danno che, come anche consigliato dai meccanici BMW, porterà alla necessità di cambiare la moto permutandola (con conguaglio) con una nuova.
Io scrivo qui (come peraltro già fatto in BMW senza aver ancora ottenuto risposta) per riportare l'oscuro dubbio che assale chiunque visioni la moto (meccanici compresi). E' ammissibile che una moto BMW pagata 16.000 euro possa subire la rottura del telaio per una caduta da fermo?
grazie per le eventuali risposte.
tanti auguri a tutti.
|
|
|
22-12-2006, 15:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
...azz!
Riesci a postare una foto del danno?
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
22-12-2006, 15:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
sembrerebbe una cosa impossibile
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
22-12-2006, 15:40
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2006
ubicazione: Terni
Messaggi: 135
|
che sfortuna ragazzi.....
Volevo sapere solo una cosa.... il cavalletto si ritrae automaticamente oppure rimane aperto anche se la moto la metti perpendicolare?
Se il cavalletto rimane aperto mi riesce difficile immaginare che la moto sia caduta dalla parte del cavalletto e se questo, come tu dici, sia avvenuto non credo che la signorina in questione si sia appoggiata dolcemente sulla tua ruota anteriore, ma bensì gli ha dato una bella frasca.......
Comunque se il cavalletto rimane aperto comunque potrebbe essere successo che lo stesso abbia fatto da perno e con tutto il peso della moto in aggiunta all'urto "violento" abbia fatto saltare il telaio......
Daltronde chi progetta una moto non penso che studi crasch test del genere anzi penso proprio che per le moto non ne esistano proprio.
Secondo me la cosa può capitare benissimo a tutte le moto, sei stato solo sfrotunato.....
ciao
__________________
R 1200 GS model year 2006
km. 25000
|
|
|
22-12-2006, 15:41
|
#5
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
Rabbrividisco all'idea  e ti faccio i migliori auguri che tutto si risolva al più presto ..... senti più "campane"  comunque in merito ....
Ma la domanda che mi sono subito posto è:
... ma era almeno una bella topona ??     ... no perché sai com'è ... a volte ... il destino ...
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
22-12-2006, 15:46
|
#6
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
io farei cambiare il telaio dalla casa madre. e farei cambiare pure tutto l'avantreno e la ruota in lega, sai mai s'e' piegato un po' uno dei braccetti del duolever o s'e' incriccato il cerchione.
paga l'assicurazione della sciagurata, giusto?
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
22-12-2006, 15:54
|
#7
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
sciagurata, giusto?
|
eddajeunpò, non è che andava a 200kmh contro mano! 
Sodddonnee.
Un pò di tempo fa c'era un gs1200 col telaio/cavalletto problematici.
O era dissaldato o rotto   e questo senza incidenti
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
22-12-2006, 15:56
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Un pò di tempo fa c'era un gs1200 col telaio/cavalletto problematici.
O era dissaldato o rotto   e questo senza incidenti 
|
se ti riferisci a quello "famoso" che aveva pure mandato la foto a InMoto... vai a leggerti cosa rispose Cimina in proposito.
|
|
|
22-12-2006, 15:58
|
#9
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
mica dicevo per la ragazza, ma per l'assicurazione.
seno' che _azzo le paghiamo a fare? tanto la declassano lo stesso, anche solo perche' ha fatto un incidente, quindi tanto vale farsi ripagare il danno, no?
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
22-12-2006, 15:59
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
Assurdo!!!!Foto please.............
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
22-12-2006, 16:17
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
secondo me puo' succedee eccome, il telaio e' di alluminio, il cavalletto dovrebbe essere acciaio, il bullone ha trasmesso lo sforzo e lo ha rotto. Certo, allora si poteva rompere pure se ci si sedeva qualcuno sopra a cavalletto laterale aperto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-12-2006, 16:37
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
Certo, allora si poteva rompere pure se ci si sedeva qualcuno sopra a cavalletto laterale aperto...
|
Insomma, se uno si siede e si spacca il telaio, cari miei, siamo prorpio allo sfacelo.
Ancora un paio di cose incredibili che leggo, non la ritiro nemmeno la moto nuova, e mi faccio ridare indietro il catafalco che avevo prima, almeno ci si poteva stare pure sdraiati sopra senza rischiare che si rompa il telaio.
Mah.
|
|
|
22-12-2006, 16:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
E' caduta dalla parte del cavalletto, non è stata una semplice spinta, il telaio è fatto per resistere ad altre sollecitazioni, non mi preoccuperei, semmai cerca di farti risarcire al 100%.
Azz... mi tocca difendere la bmw  E' Natale!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
22-12-2006, 16:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
|
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
|
|
|
22-12-2006, 16:47
|
#15
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
22-12-2006, 16:48
|
#16
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
cioè nossa, spiega qui.... il punto di ancoraggio di un telaio, visto che il telaio non è fatto per quello, può tranquillamente essere dimensionato per non resistere ad una semplice dacuta dal cavalletto??? ok, asfalto molle, ghiaietta smossa, moto giù dal cavalletto e io butto 16.000€.... ok, fa bene al mamma a farvi il pelo ogni volta che vi muovete, ve lo meritate.....se riuscite a giustificare questo, potete giustificare tutto, anche il fatto che quel telaio è parte di un insieme che non dovrebbe essere fatto di cartapesta....ma tanto a voi piace
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
22-12-2006, 16:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
E' caduta dalla parte del cavalletto, non è stata una semplice spinta,
|
Anche il mio XT è caduto un paio di volte da quella parte.
Comunqe ribadisco che è tutto troppo al limite. Si proggettassero così le case, cadrebbero una al giorno.
|
|
|
22-12-2006, 16:57
|
#18
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
La mia e' crepata in vari posti del telaio...senza mai cadere....a volte ho il manubrio disassato dalla sella di 20/30 cm....Andreapapa...fatti dare indietro i soldi...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
22-12-2006, 17:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
ohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohioh iohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohio hiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohi ohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohioh iohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohio hiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohiohi!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!! foto subito
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
22-12-2006, 17:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: la nebbia
Messaggi: 2.203
|
ma dico scherziamo lettera infuocata subito alla BMW Italia non esiste che alla moto che cade da ferma si scassi il telaio. cacchio è sempre una moto con la quale si va a fare off road.
in bocca al lupo
__________________
tentare è il primo passo verso il fallimento
|
|
|
22-12-2006, 17:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
La mia e' crepata in vari posti del telaio...senza mai cadere....a volte ho il manubrio disassato dalla sella di 20/30 cm....Andreapapa...fatti dare indietro i soldi...
|
tu comunque sei finito sul mio libro nero... eri qua l'altro giorno e mica dici nulla, almeno un caffe' ce lo si poteva bere
|
|
|
22-12-2006, 17:18
|
#22
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
22-12-2006, 17:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
La mia e' crepata in vari posti del telaio...senza mai cadere
|
Sarà colpa degli sbalzi termici di questo inverno così strano.
Quote:
cacchio è sempre una moto con la quale si va a fare off road.
|
No, è un cesso anche fuoristrada, guarda qui la scorsa estate, se non mi aiutavano ero fottuto.
|
|
|
22-12-2006, 17:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: la nebbia
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
No, è un cesso anche fuoristrada, guarda qui la scorsa estate, se non mi aiutavano ero fottuto.

|
oooppss i'm sorry pensavo si parlasse di gs1200...
__________________
tentare è il primo passo verso il fallimento
|
|
|
22-12-2006, 17:26
|
#25
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.
|
|
|