Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2006, 19:12   #1
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito quo vadis

c'è qualche volenteroso che si presta per.....come dire.... aiutoooooo non ci capisco una beata fava

Pubblicità

__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 11:50   #2
OrsoPedro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di OrsoPedro
 
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Ciao,
detta così è più una domanda filosofica (tipo dove andiamo, cosa ci facciamo su questa terra, come faremo a pagare le rate del mutuo, ecc.).
Magari se ci dai qualche indicazione sulla parte del campo dove le fave crescono di più si può iniziare da lì (ossia: qual'è l'argomento su cui ti trovi meno a tuo agio? Hai un qualche interesse/bisogno specifico da soddisfare con i GPS?)
Lamps!
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
OrsoPedro non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 13:06   #3
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OrsoPedro Visualizza il messaggio
Ciao,
detta così è più una domanda filosofica (tipo dove andiamo, cosa ci facciamo su questa terra, come faremo a pagare le rate del mutuo, ecc.).
Magari se ci dai qualche indicazione sulla parte del campo dove le fave crescono di più si può iniziare da lì (ossia: qual'è l'argomento su cui ti trovi meno a tuo agio? Hai un qualche interesse/bisogno specifico da soddisfare con i GPS?)
Lamps!
allora...calibrazione mappe, interazione con map source, gestione di mappe vettoriali per ora basta così altrimenti mi rincitrullisco
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 13:52   #4
OrsoPedro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di OrsoPedro
 
Registrato dal: 11 Apr 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

io allora temo di esserti di poco aiuto: ho un TTR e sto meditando di passare allo Zumo (ma non sono poi così tanto convinto) e quindi di mapsource e dintorni non so niente... Però volendo si può ragionare del tempo!
Scherzi a parte, uno dei guru del forum penso ti potrà essere senz'altro d'aiuto...
Salu2!
__________________
R1200RT 2010 "Camillona"
OrsoPedro non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 13:53   #5
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

BERTAAAAAAAAAAAAAAAAA 'ndo stai
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:10   #6
lozioste
Mukkista in erba
 
L'avatar di lozioste
 
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: monza
predefinito

premetto che non conosco bene TTQV

mi sembra comunque che QV abbia già di suo mappe calibrate in formato elettronico fornite da TT , penso quindi semplicemente caricabili dal menu del programma stesso , + in generale solitamente nei programmi si ha la possibilità di caricare file ( .bmp .tif .gif .jpg .ecw ) ai quali si associa il map datum della carta , selezionando poi sul reticolo carta + punti di intersezione certi (a seconda di quanti ne richiede il programma) fra lon/lat , a questo punto dovrebbe essere calibrata.
Forse l'unica eccezione è sui fail .ecw che comprimono immagini satellitari per i quali c'è una gestione differente .
Comunque penso che con QV la meglio sia usare le loro carte.

Per quanto riguarda l'interazione con map source , penso che ci sia poco da fare , nel senso che non ci carichi nulla , se non le proprie mappe vettoriali garmin , puoi lavorare sul PC creandoti rotte , tracce che poi trasferirai al tuo gps usando una base world map.
Mi sembra che col 276c si possa usare qualcosa tipo "mappa fuoristrada" o qualcosa del genere , per mia esperienza ti posso dire che nell'uso fuoristrada
l'utilizzo è quello della navigazione su traccia , ed è questo un punto che fa optare per gps come il 276 che contengono di suo 10.000 punti traccia , altrimenti bisogna avere dei tracklogger a parte , o ancora meglio sfruttare da programmi tipo ozi la navigazione in tempo reale usado carte satellitari.

Come ti dicevo all'inizio mi sembra che QV possa lavorare su carte vettoriali create per lui , che non sono altro che carte georeferenziate quindi non dovresti avere problemi nel gestirle attraverso il programma.


non so se posso essere stato utile , al massimo è tutto come prima
lozioste non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 17:35   #7
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie lozioste ho capito che devo smanettarci fino a quando non capisco il che significa impiegarci molto, molto tempo

Le mappe le ho per Ozi quindi mi basta ricalibrarle per QV ma in verità voglio imparare ad usare sto programma solo per crearmi una cartografia tutta mia, non mi interessa avere tutto il mondo ma quello che ho lo voglio al massimo dettaglio e funzionalità, avevo letto da qualche parte che c'era la possibilità di interfaccia con map source tra qualche mese, quando avrò imparato, mi farò vivo.... per il momento mi ritiro nei miei ambienti stanza 3x3 senza finestra
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 19:11   #8
lozioste
Mukkista in erba
 
L'avatar di lozioste
 
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: monza
predefinito

oh , ogni tanto uno sguardo fuori dallo , chissa mai che cambi qualcosa

se hai voglia e se non lo conoscessi già prova a fare qualche domanda su
www.sahara.it , li qualcuno che ti da qualche dritta , sicuramente meglio delle mie lo trovi.

Ogni modo se mi venissero alle orecchie delle notizie su come interfacciarlo com map source , che mi sembra il problema + agnostico ti farò sapere

buon studio
lozioste non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati