|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
30-11-2006, 08:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
|
Moto+treno
Nessuno di Voi ha mai utilizzato questo servizio ?
come vi siete trovati in generale?
Ho trovato sul web una azienda tedesca
www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html
che esegue questo servizio un po' in tutta europa.
Stavo pensando che,data l'ntenzione di andare a nordkapp, non sarebbe male (nell'ottica di risparmiare un po' di tempo e tanti km di autostrada) magari il tratto Livorno-Hamburg per poi proseguire in moto.
Saluti a tutti
Stefano
__________________
Stefano Lucca
R1200ST
|
|
|
30-11-2006, 11:51
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 103
|
Mai provato, ma vedo che a Livorno scendono molti crucchi in estate da questa linea.
Non male come idea
__________________
r1100r('98) 54.600Km
|
|
|
30-11-2006, 12:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2003
ubicazione: Milano / Magreglio
Messaggi: 1.185
|
nulla so
la mia esperienza è stata tentare con il servizio TNT Traco
- moto con poco carburante;
- borse non attaccate, ma appoggiate per terra;
- casini per la consegna, il deposito è lontano sia in partenza che in arrivo;
- costo complessivo alto (comunque devi arrivare a destinazione con mezzi propri diversi, aereo, treno ecc.);
- perdita di tempo: devi consegnare la moto qualche tempo prima della partenza-
alla fine non so se il gioco possa valere la candela.
__________________
Lamps ! Andr3a,
I' m definetely back, con 50 cc in più ..... r1200r
|
|
|
30-11-2006, 12:11
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: MI
Messaggi: 235
|
Le ferrovie non fanno anche un servizio di trasporto mezzi con passeggeri sullo stesso convoglio???
Mi ero informato qualche tempo fà per portare la vettura.
|
|
|
30-11-2006, 14:02
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2005
ubicazione: AREZZO
Messaggi: 224
|
Quote:
Originariamente inviata da STEFANO LUCCA
Nessuno di Voi ha mai utilizzato questo servizio ?
come vi siete trovati in generale?
Ho trovato sul web una azienda tedesca
www.dbautozug.de/site/dbautozug/it/start.html
che esegue questo servizio un po' in tutta europa.
Stavo pensando che,data l'ntenzione di andare a nordkapp, non sarebbe male (nell'ottica di risparmiare un po' di tempo e tanti km di autostrada) magari il tratto Livorno-Hamburg per poi proseguire in moto.
Saluti a tutti
Stefano
|
se ti interessa c'è anche il sito italiano: www.dbitalia.it!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R75/6 - R1150GS ADV - R1250RS
|
|
|
30-11-2006, 14:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.251
|
beh  economico non è però invitante...
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
30-11-2006, 14:24
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
|
Il servizio comprende anche i passeggeri in cuccetta sul solito treno.
Tipo la nave per la Sardegna.
Si lega la moto e si va in cuccetta.
Per il costo tutto è relativo. C'e un risparmi sopratutto in Km, energie e tempo..
Saluti
__________________
Stefano Lucca
R1200ST
|
|
|
30-11-2006, 15:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.251
|
potrebbe essere un ottimo mezzo per ripsarmiare energie e gomme in viaggio verso S. Pietroburgo.
Prima o poi ci riuscirò a convincere zainetto ad arrivare all'Hermitage in R 1200 GS
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
30-11-2006, 15:51
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
ho utilizzato due volte questo servizio per andare in Nord Europa: puntuale ed efficiente.
sono salito in entrambe le occasioni a Bolzano, alle 18 circa, e la mattina sono sceso ad Amburgo.
a bordo, per la cena, c'è il vagone ristorante.
si può prenotare ed acquistare i biglietti online:
http://www.dbitalia.it/db_italien/vi.../autozug.shtml
con questo metodo, tra andata e ritorno, si possono risparmiare due giorni, visto che si viaggia di notte che non è cosa da poco.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
30-11-2006, 17:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
ci stavo pensando anche io.
sicuramente saranno efficenti,perche sono delle ferrovie tedesche.
se vuoi in sieme al biglietto del treno puoi prenotare anche la nave per la norvegia.
qusto e' il numero della loro sede in italia:0267479578
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
03-12-2006, 20:57
|
#11
|
il condottiero del Monty
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
|
io ho provato il "SERVIZIO" di trenitalia....discretamente penoso.
difficili e scomode le operazioni di carico, devi controllare quando legano la moto bene che va fanno solo qualche danno. I carri sono aperti, quindi devi svuotare le borse e portarti il tutto in quello che loro chiamano "cabina" (un loculo per di + sporco) Lo scarico delle valige è inevitabile onde evitare furti come fondamentale è lasciare le serrature aperte.
Quando ho preso io il treno, tratta Villa san giovanni-Bologna tutte le auto sul carro sono sono state svaligiate e non è stato un caso isolato ma una consuetudine. Il tutto alla modica cifra di 305 € con T2 (cabina letto per due:una vera mer..)
__________________
gies ergo sum trip
monty old style mode
Ultima modifica di GsTrip; 03-12-2006 a 20:59
|
|
|
03-12-2006, 21:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
L'avevo saputo anch'io che il servizio "Auto o Moto al seguito" delle Ferrovie Italiane è veramente pessimo (una volta ne ha anche parlato MimandaRaitre).
Interessante la soluzione di imbarcarsi a Bolzano e fare il tratto di notte per risparmiare tempo e fatica (e forse anche denaro).
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Ultima modifica di Motorrad56; 03-12-2006 a 21:09
|
|
|
03-12-2006, 21:18
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2006
ubicazione: SAN SEVERO
Messaggi: 555
|
A giugno, di ritorno da Caponord, ho preso il treno da Amburgo a Verona. Il servizio è buono, prendendo una cabina in esclusiva, ti risparmi tanti km. di autostrada tedesca, un pò pallosa, e forse calcolando il costo della benzina, un pernottamento in albergo si risparmia anche qualcosina.
|
|
|
03-12-2006, 23:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
Ricordi quanto hai speso? Quanti km hai risparmiato?
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
|
|
|
04-12-2006, 07:54
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da teobuono
A giugno, di ritorno da Caponord, ho preso il treno da Amburgo a Verona. Il servizio è buono, prendendo una cabina in esclusiva, ti risparmi tanti km. di autostrada tedesca, un pò pallosa, e forse calcolando il costo della benzina, un pernottamento in albergo si risparmia anche qualcosina. 
|
questo e' un servizio rodato, del quale hanno usufruito molti moltociclisti diretti a caponord , ci si imbarca la sera a Verona, la mottina si e' ad Amburgo belli freschi
|
|
|
04-12-2006, 08:20
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
|
Io stavo guardando la tratta Amburgo -Livorno.
Spesa per moto+viaggio+2 persone in cuccetta (5 posti) circa 830€ andata e ritorno (Agosto).
Km risparmiati (A/R) circa 2800.
Saluti
__________________
Stefano Lucca
R1200ST
|
|
|
04-12-2006, 14:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da STEFANO LUCCA
Io stavo guardando la tratta Amburgo -Livorno.
Spesa per moto+viaggio+2 persone in cuccetta (5 posti) circa 830€ andata e ritorno (Agosto).
Km risparmiati (A/R) circa 2800.
Saluti
|
aspettiamo il listino 2007,poi facciamo i conti.
anche se cosi (830 euro),sembra piu' conveniente andare con la moto percorrendo 2800 km.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
04-12-2006, 19:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
Sono stato a Caponord e non ho preso il treno(costo eccessivo) ne il traghetto(neache qui scherzano) pero' devo riconoscere che e' un'ottima idea forse la sfruttero' per il Kristall Rally...sarei curioso di sapere se i prezzi del treno come per i traghetti hanno una stagionalita'...chissa'?
|
|
|
04-12-2006, 19:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
In treno si caricano le bici, le moto hanno il motore proprio per muoversi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
05-12-2006, 15:51
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
|
Vabbe' lo so anche io, con le moto ci si viaggia e bla bla bla.
Purtroppo esistono anche esigenze di lavoro o familiari che a volte ci costringono a ridurre all'osso il tempo dedicato alle ferie. Questa soluzione al di la' del prezzo puo' essere un'alternativa a chi come me, non ha molto tempo da dedicare alle ferie ed allora cerca un espediente.
Comunque tutto è soggettivo. Se potessi avere 2 mesi di ferie di certo non andrei in treno con la moto.
Saluti a tutti
__________________
Stefano Lucca
R1200ST
|
|
|
05-12-2006, 15:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
fatta la norvegia sia con il treno che via autostrade tedesche, partendo da bologna. Se dovessi rifarlo utilizzerei il treno perchè 1200+1200km di noia tedesca mi sono bastati. Poi dipende dal tempo a disposizione. Nel costo stradale considera anche dormire, cena, usura moto, ecc e e vedrai che il costo è simile. L'anno scorso sia all'andata che al ritorno abbiamo preso molta acqua.........giusto per gradire
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
05-12-2006, 16:01
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.249
|
Quote:
Originariamente inviata da GsTrip
io ho provato il "SERVIZIO" di trenitalia....discretamente penoso.
...
|
Uguale uguale a quello provato da me in Francia...
Carichi la moto qualche ora prima con valige attaccate, tu vai con vagone letto (cabine pulite e sveglia la mattina quando vuoi tu, giornali riviste, stuzzichini...).
Arrivo in perfetto orario la mattina dopo a nizza. Il treno con le moto arriva dopo 10 minuti esatti. 20 minuti per scaricarla ed ero già con la ruota anteriore puntata verso casa con alle spalle un bellissimo viaggio in bretagna normandia e puntata ai castelli della loira e parigi.
Ovviamente il resto dei bagagli (borse serbatoio, giacche, stivali, etc) lasciati per la giornata nel deposito a pagamento di Parigi (4 euro circa) e quindi abbiamo fatto un giro per la città a fette, jeans t-shirt e maglietta. Fantastico.
Anche a me piacerebbe stare sempre sulla moto, ma a volte non c'è il tempo.
Consiglio comunque, di utilizzare i treni (quando possibile) o altre soluzioni, per il ritorno, quando si è stanchi e non ci si gode il viaggio. All'andata sei talmente contento che anche 5mila km di sardostrada non ti spaventerebbero.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 05-12-2006 a 16:04
|
|
|
05-12-2006, 16:24
|
#23
|
il condottiero del Monty
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
|
In Italia siam sempre i miglior.......(:
__________________
gies ergo sum trip
monty old style mode
|
|
|
05-12-2006, 16:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
allora facciamo un po'' di conti:
2800 km a 18 km/lt sono 155 lt di benza circa,a 1,35 euro,prevadendo un aumento futuro, fa' 209 euro.
2 notti per andata e ritorno in germania per 2 persone in albergo piu' i pasti fa' circa 230 euro e mi sono allargato.(parlo per esperienza diretta dopo aver passato 2 mesi in moto in giro per la germania).
e siamo a 439,anche se manca la vignetta austriaca che non so' a quanta sta' , il treno non mi sembra molto conveniente economicamente ,visto che l'anno scorso costava 830 euro.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 05-12-2006 a 22:04
|
|
|
05-12-2006, 21:04
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Aug 2006
ubicazione: SAN SEVERO
Messaggi: 555
|
Quote:
Originariamente inviata da Motorrad56
Ricordi quanto hai speso? Quanti km hai risparmiato?
|
se non ricordo male ho speso intorno a 300 €, in cabina esclusiva, per la tratta ambugo - verona. All'andata ho fatto tutto in moto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.
|
|
|