Oggi ho sdraiato la mukka.
Non è stata proprio colpa mia ma se avessi avuto più pazienza non mi sarei trovato in una situazione "squilibrata" e non avrei poggiato la moto per terra (purtroppo, essendo la strada molto in discesa, ha anche sfregato).
Venendo al topic, dopo aver rialzato la mukka, nonostante il serbatoio fosse pieno, l'indicatore non segnalava alcuna tacchetta di benzina e l'indicatore della riserva è rimasto acceso. Ho pensato che dopo qualche km si sarebbe sistemato tutto e invece nisba.
Domanda: potrebbe essersi incastrato il galleggiante al punto morto inferiore? Considerando che cadendo la mukka si è inclinata più del piano orizzontale perchè la strada era molto ripida, potrebbe essere che si è posizionato in un punto che non riesce più a mollare?
O potrebbe essersi staccato qualche filo? Ma come sarebbe potuto succedere?
Ora, per sicurezza, potrei fare un super pieno per vedere se cambia qualcosa, ma intanto non ho più il segnalatore della benzina funzionante!
Consigli?