Guerra alle assicurazioni. Un'altra battaglia vinta
Lo scorso anno ho avuto un piccolo incidente, con ragione. Mi è stato pagato il danno per intero. Arrivo al momento di rinnovare la polizza mi trovo due classi di bonus-malus in più. Mi informo dal broker e gli faccio presente che per il sinistro avevo avuto ragione, allora, gentilissimo, mi dice che se gli avessi portato una dichiarazione dell'avvocato che aveva seguito la pratica che il sinistro mi era stato risarcito al completo avrebbe aggiustato le cose. L'avvocato, gentilissima anche lei, comunica rapidamente i dati al broker il quale mi telefona dopo qualche giorno dicendo che la compagnia aveva comunque pagato il danno anche alla controparte, per un importo di 300 euro e che quindi a me aumentava la classe, ma che se volevo potevo risarcire la compagnia dell'importo versato per non aumentare la classe.
Da queste assicurazioni non c'è più verso di riuscire a sapere chi ha torto e chi ha ragione nei sinistri e comunque tirano ad aumentare la classe. Ha anche tentato di convincermi a non risarcire la compagnia, che non mi conveniva.
Visto che ero spalle al muro e non potevo più disdire il contratto perchè era ormai scaduto il mese di preavviso li ho informati che avrei risarcito la compagnia del sinistro per non avere l'aumento di classi e che avrei immediatamente dato disdetta del contratto e scritto all'ISVAP (l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni) per sapere se questo comportamento fosse corretto. Dopo un paio di giorni mi ha ritelefonato il broker per informarmi che "era riuscito" a non farmi aumentare le classi e a non farmi risarcire la compagnia.
Questi BASTARDI ci provano sempre. Sappiatelo, l'ISVAP fa paura alle assicurazioni.
Un altro caso più o meno analogo mi era successo tempo fa ed avevo vinto anche in quell'occasione.
|