Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-08-2006, 16:00   #1
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
predefinito ma quelli che lo sputer...

Allora: oggi mentre percorrevo Viale Zara a Milano, ti incrocio una garrula coppietta a bordo di uno sputerone, credo Honda (non chiedetemi il modello...).

Intanto inutile dire che la loro tenuta era costituita da shorts, maglietta, casco jet per entrambi, sandali e nulla che potesse fungere da qualsivoglia protezione.

Lo sputerone era attrezzato con due borse laterali morbide, a cavallo della sella, che sporgevano di un 30 - 35 cm buoni per parte e che facevano assomigliare il mezzo a una specie di aeroplano. Per soprammercato, tra il conducente e la passeggera, trattenuto a mani dalla passeggera, spiccava sapete l'involucro di quella tenda che si lancia in aria e si monta in 2 secondi? Proprio quello...

Insomma, i due, ondeggiando e caracollando paurosamente nel traffico (il conducente mi pareva alquanto imbranato), si dirigevano evidentemente, verso qualche meta vacanziera...

Ora, a prescindere dal fatto che in quelle condizioni una banalissima sdraiata (altamente probabile data la distibuzione dei carichi e l'evidente impaccio del guidatore) si sarebbe tradotta in grattugiamenti a cui non voglio nemmeno pensare, mi sovviene questa considerazione.

Secondo me lo sputer (e vale in particolare per gli sputer di grossa cilindrata) ha un suo pericolo intrinseco che non è dato tanto dalla ciclistica o dai limiti oggettivi del mezzo, quanto dal fatto che trasmette soprattutto ai principianti, un'eccessiva confidenza da un lato e l'illusoria convinzione che (quando non si tratta di uno sputerino, ma di un mezzo di cilindrata maggiore) ci puoi fare di tutto, compresi viaggi di lungo raggio in piena sicurezza.

In una parola è un mezzo che - a differenza di una moto vera - non induce ad un approccio responsabile.

Poi però un incidente con uno sputer viene classificato all'interno delle statistiche che riguardano l'intero mondo motociclistico...

Così succede che chi cerca di vivere la moto con lo spirito più autentico e in modo responsabile finisce per faticare doppio a dimostrare che la moto può essere un mezzo ragionevolmente sicuro se utilizzato con giudizio...

__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 16:19   #2
Panoramix
Mukkista
 
L'avatar di Panoramix
 
Registrato dal: 18 Mar 2006
ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?!
Messaggi: 645
predefinito

Condivido quasi appieno.
Purtroppo la stessa cosa si sta verificando anche con alcuni modelli di moto che trasmettono una falsa facilità di guida...
Spesso per le strade si incotrano neomotociclisti, dalle dubbie capacità di guida, che si lanciano in "cose" da far rizzare i capelli.
__________________
[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER]

[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT]

[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE] [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
Panoramix non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 16:21   #3
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gert
Allora: oggi mentre percorrevo Viale Zara a Milano, ti incrocio una garrula coppietta a bordo di uno sputerone, credo Honda (non chiedetemi il modello...).

Intanto inutile dire che la loro tenuta era costituita da shorts, maglietta, casco jet per entrambi, sandali e nulla che potesse fungere da qualsivoglia protezione.

Lo sputerone era attrezzato con due borse laterali morbide, a cavallo della sella, che sporgevano di un 30 - 35 cm buoni per parte e che facevano assomigliare il mezzo a una specie di aeroplano. Per soprammercato, tra il conducente e la passeggera, trattenuto a mani dalla passeggera, spiccava sapete l'involucro di quella tenda che si lancia in aria e si monta in 2 secondi? Proprio quello...

Insomma, i due, ondeggiando e caracollando paurosamente nel traffico (il conducente mi pareva alquanto imbranato), si dirigevano evidentemente, verso qualche meta vacanziera...

Ora, a prescindere dal fatto che in quelle condizioni una banalissima sdraiata (altamente probabile data la distibuzione dei carichi e l'evidente impaccio del guidatore) si sarebbe tradotta in grattugiamenti a cui non voglio nemmeno pensare, mi sovviene questa considerazione.

Secondo me lo sputer (e vale in particolare per gli sputer di grossa cilindrata) ha un suo pericolo intrinseco che non è dato tanto dalla ciclistica o dai limiti oggettivi del mezzo, quanto dal fatto che trasmette soprattutto ai principianti, un'eccessiva confidenza da un lato e l'illusoria convinzione che (quando non si tratta di uno sputerino, ma di un mezzo di cilindrata maggiore) ci puoi fare di tutto, compresi viaggi di lungo raggio in piena sicurezza.

In una parola è un mezzo che - a differenza di una moto vera - non induce ad un approccio responsabile.

Poi però un incidente con uno sputer viene classificato all'interno delle statistiche che riguardano l'intero mondo motociclistico...

Così succede che chi cerca di vivere la moto con lo spirito più autentico e in modo responsabile finisce per faticare doppio a dimostrare che la moto può essere un mezzo ragionevolmente sicuro se utilizzato con giudizio...

beh.. si trovavano all'interno di una città e possibile quindi che erano apepna usciti da un B&B o un hotel dove avevano alloggiato per magari spostarsi in altro posto dentro la città... non credo che tu metti attrezzatura da viaggio in città.

io in estate, per esempio, per spostamenti dentro i 20km di distanza non metto nulla di piu che una maglietta ed un pantaloncino con sotto delle semplici scarpe da ginnasti e casco rigorosamente Jet!
non vedo cosa ci possa essere di strano in questo abbigliamento quando il termometro segna 37°

per andare oltre poi si puo benissimo usare qualcosa di specifico e son d'accordo con te, ma tu li hai visti dentro la città...

per quanto riguarda lo scooter... la moda e la tendenza di questi ultimi tempi stanno spingendo molti scooteristi nel passaggio a GS1200, non hai idea di quanti impediti ho visto girare con sto giocattolo...
mi mette tristezza vedere targhe 2004/2005 con 2.000km all'attivo, moto impeccabilmente pulita e nessun segno di moscerini sul radiatore... forse è piu pericoloso un inchiappato con un giocattolo del genere invece che con uno scooter
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 16:25   #4
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gert
Secondo me lo sputer (e vale in particolare per gli sputer di grossa cilindrata) ha un suo pericolo intrinseco che non è dato tanto dalla ciclistica o dai limiti oggettivi del mezzo, quanto dal fatto che trasmette soprattutto ai principianti, un'eccessiva confidenza da un lato e l'illusoria convinzione che (quando non si tratta di uno sputerino, ma di un mezzo di cilindrata maggiore) ci puoi fare di tutto, compresi viaggi di lungo raggio in piena sicurezza.
qualsiasi giappa di recente produzione si guida con 2 dita, anche i mostri da 170 cv..

Per gli scooter.. forse con il T-max no, ma con un burgman 650 viaggi comodo, molto comodo.. viste le dimensioni e' di sicuro piu' adeguato a statali e autostrade che alla citta', non lo caricherai come una LT ma ho visto gente andare in ferie con naked ed enduro quindi....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 16:26   #5
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
beh.. si trovavano all'interno di una città e possibile quindi che erano apepna usciti da un B&B o un hotel dove avevano alloggiato per magari spostarsi in altro posto dentro la città... non credo che tu metti attrezzatura da viaggio in città.

io in estate, per esempio, per spostamenti dentro i 20km di distanza non metto nulla di piu che una maglietta ed un pantaloncino con sotto delle semplici scarpe da ginnasti e casco rigorosamente Jet!
non vedo cosa ci possa essere di strano in questo abbigliamento quando il termometro segna 37°

per andare oltre poi si puo benissimo usare qualcosa di specifico e son d'accordo con te, ma tu li hai visti dentro la città...

per quanto riguarda lo scooter... la moda e la tendenza di questi ultimi tempi stanno spingendo molti scooteristi nel passaggio a GS1200, non hai idea di quanti impediti ho visto girare con sto giocattolo...
mi mette tristezza vedere targhe 2004/2005 con 2.000km all'attivo, moto impeccabilmente pulita e nessun segno di moscerini sul radiatore... forse è piu pericoloso un inchiappato con un giocattolo del genere invece che con uno scooter
Lo sputer era targato Milano ed erano su un'arteria che - come sa chi vive a Milano - porta verso le tangenziali e verso le autostrade.

Erano certamente diretti lontano. Non credo che un milanese si attrezzi di tenda e borse per andare a campeggiare a Cinisello Balsamo o a Sesto San Giovanni.

L'uso irresponsabile di uno scooter non è nè più nè meno grave dell'uso irresponsabile di una moto. GS o non...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 16:36   #6
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gert
In una parola è un mezzo che - a differenza di una moto vera - non induce ad un approccio responsabile.
.....MAH.... , ho i miei serissimi dubbi.....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 16:41   #7
Panoramix
Mukkista
 
L'avatar di Panoramix
 
Registrato dal: 18 Mar 2006
ubicazione: Hinterland milanese o... Gallia?!
Messaggi: 645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
... la moda e la tendenza di questi ultimi tempi stanno spingendo molti scooteristi nel passaggio a GS1200, non hai idea di quanti impediti ho visto girare con sto giocattolo...
fortunatamente quando qualcuno di loro si accorge dei cavalli che ha, si spaventa, lo vende e prende il 1150

__________________
[CENTER][SIZE="2"][I][FONT="verdana"]...quel ballerino aveva una calzamaglia così attillata che oltre al sesso si distingueva la religione... (W. Allen)[/FONT][/I][/SIZE][/CENTER]

[RIGHT][B][SIZE="2"][COLOR="Red"][FONT="Century Gothic"]Se il GV mi cambia il nick, io sono sempre Panoramix!!! [/FONT][/COLOR][/SIZE][/B][/RIGHT]

[SIZE="3"][FONT="Comic Sans MS"][B][COLOR="Black"]R[/COLOR][COLOR="Gray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B][/FONT][/SIZE] [FONT="System"][COLOR="Blue"]Xenonizzata by Xenonlamp e farettata by Hella![/COLOR][/FONT]
Panoramix non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 17:08   #8
garvet
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito concordo!

Se notate chi va in giro con lo scooter lo fa come andare in spiaggia ed in effetti non ha la minima cultura motociclistica in merito. Sono quasi tutti convinti che guidare uno scooter non implichi saper guidare una moto. E la cosa peggiore è che portano un passeggero che spesso è il primo a farne le spese. Spesso sono automobilisti convertiti allo scooter solo per necessità e per due mesi l'anno.
Non metto in dubbio che d'estate faccia caldo, ma almeno un paio di jeans, scarponicini, giubbino, guanti e caso integrale dovrebbe essere il minimo per andare in moto tranquilli. ciao.garvet
 
Vecchio 05-08-2006, 17:10   #9
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da garvet
Se notate chi va in giro con lo scooter lo fa come andare in spiaggia ed in effetti non ha la minima cultura motociclistica in merito. Sono quasi tutti convinti che guidare uno scooter non implichi saper guidare una moto. E la cosa peggiore è che portano un passeggero che spesso è il primo a farne le spese. Spesso sono automobilisti convertiti allo scooter solo per necessità e per due mesi l'anno.
Non metto in dubbio che d'estate faccia caldo, ma almeno un paio di jeans, scarponicini, giubbino, guanti e caso integrale dovrebbe essere il minimo per andare in moto tranquilli. ciao.garvet
un tempo nel dizionario del mukkista ad uso dei principianti (in una delle prime versioni del forum) era comparsa una definizione di sputerista da scompisciarsi dalle risate....

Purtroppo non riesco più a trovarla...

Se la ribecco la posto che ci facciamo 4 risate ...

__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 19:33   #10
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

Guarda, io prima di comprare il GS avevo giusto un burgman 650, ci sono andato l'anno scorso in giro per la francia facendo 5000km, con le borse laterali anche io.
Non mi sembrava particolarmente diverso dal partire con un gs carico carico....
Poi sulla questione abbigliamento c'è chi trascura la sicurezza (io ero attrezzato) ma ciò accade anche tra motociclisti....
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 20:49   #11
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio76
Poi sulla questione abbigliamento c'è chi trascura la sicurezza (io ero attrezzato) ma ciò accade anche tra motociclisti....
moooolto ma molto meno...
te lo posso assicurare...
 
Vecchio 05-08-2006, 21:29   #12
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka
moooolto ma molto meno...
te lo posso assicurare...

Nella norma chi compra uno scooter lo usa in città, ma ti assicuro che con un maxi come il b650 puoi andare dove vuoi e molto comodo...
Sempre nella norma chi lo usa per fare viaggi compra protezioni ecc...
Poi ci sono le eccezioni....
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 21:56   #13
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
predefinito

Quoto tutto l'intervento di Gert, ci sono indagini statistiche che hanno rilevato che la stragrande maggioranza degli incidenti in moto avviene in città (scooter...) e chi ne farà le spese saranno i Motociclisti quelli con la M maiuscola ...
Poi scusa eh ma mi dovete spiegare che logica c'è a spendere 7/8000 euro per comprare un maxi scooter quando puoi comprare delle signore motociclette VERE MOTOCICLETTE allo stesso prezzo o anche meno ... (la F800 non mi pare costi tanto di più e non penso che in città soffra a star dietro a un Schifo-burgman o un Tcexx... o no?)

Ammetto di odiare profondamente con tutto me stesso gli sputer (la Vespa fino al PX è l'unico scooter insieme alla Lambretta che gradisco) e se un partito mi promettesse di vietarli faccio la tessera il giorno stesso però è innegabile che l'utente medio di sputer soprattutto di quelli grandi è un ex automobilista convinto che: "tanto non ci son le marce è come il Ciao che avevo da ragazzo" e basta lì.... un pirla insomma dai ergo meno ce ne sono meglio sto.
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo

Ultima modifica di Calidreaming; 05-08-2006 a 21:59
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 22:13   #14
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calidreaming
Quoto tutto l'intervento di Gert, ci sono indagini statistiche che hanno rilevato che la stragrande maggioranza degli incidenti in moto avviene in città (scooter...) e chi ne farà le spese saranno i Motociclisti quelli con la M maiuscola ...
Poi scusa eh ma mi dovete spiegare che logica c'è a spendere 7/8000 euro per comprare un maxi scooter quando puoi comprare delle signore motociclette VERE MOTOCICLETTE allo stesso prezzo o anche meno ... (la F800 non mi pare costi tanto di più e non penso che in città soffra a star dietro a un Schifo-burgman o un Tcexx... o no?)

Ammetto di odiare profondamente con tutto me stesso gli sputer (la Vespa fino al PX è l'unico scooter insieme alla Lambretta che gradisco) e se un partito mi promettesse di vietarli faccio la tessera il giorno stesso però è innegabile che l'utente medio di sputer soprattutto di quelli grandi è un ex automobilista convinto che: "tanto non ci son le marce è come il Ciao che avevo da ragazzo" e basta lì.... un pirla insomma dai ergo meno ce ne sono meglio sto.
grazie per il quote.

Però io non è che sia un crociato della battaglia anti scooter.

La mia idea è che ogni mezzo ha il suo impiego.

Lo scooter è concettualmente perfetto per un uso cittadino o interurbano, per persone che cercano essenzialmente la la praticità più che la performance o le altre emozioni tipiche della moto. In quest'ottica e con questi limiti di utilizzo si possono accettare i compromessi di sicurezza che una ciclistica e una struttura come quella dello scooter impone.

Il problema secondo me sorge nel momento in cui si cerca di far fare allo scooter un mestiere che non è il suo.

E' vero. Oggi ci sono alcuni (pochi) modelli di scooter che hanno implementato la ciclistica e montano ruote di grande diametro.

Sono pochi e comunque dello scooter, nella sua accezione originaria, mantengono ben poco.

E' migliorata la tenuta, la frenata etc. ma sono degli arnesi ingombranti che nel traffico non aiutano più di tanto e in più costano un botto. Più o meno quanto una moto di buon livello.

Sicuramente ci saranno persone che nonostante tutto preferiscono questo tipo di scooter alla moto. Credo peraltro che siano quelle stesse persone che non hanno voglia o sono inibite dalla prospettiva di apprendere le tecniche di guida e tutti gli orpelli che invece occupano le fantasie di un motociclista classico.

Ma qui sorge l'altro problema. L'apparente facilità di utilizzo, l'assenza di cambio e anche l'astuzia degli operatori del marketing inducono la convizione che con lo scooter fai tranquillamente cose che ordinariamente si fanno solo con la moto.

Avete mai sentito un conducente di scooter porsi il problema di fare un corso in pista per conoscere meglio il suo mezzo? Statisticamente quanti scooteristi vedete attrezzati con indumenti protettivi durante l'anno?

Personalmente io ne vedo pochissimi: al massimo indossano capi impermeabili, ma non certo di sicurezza. Per non parlare delle donne che li guidano con i tacchi a spillo! Un'infinità...

Io nonostante tutto sono convinto che il 90% degli scooter, anche di grossa cilindrata, in circolazione non sono adatti ad un utilizzo turistico o a tratti impegnativi.

Ce ne sono alcuni che lo sono di più (e qui ci sarebbe da chiedersi se la spesa vale l'impresa) ma soprattutto, nelle mani di che tipo di conducenti finiscono?

Il motociclista vero in genere è quello che viene definito "un utente esperto ed informato". Quanto si può dire che lo sia uno scooterista?
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 22:28   #15
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
predefinito

appunto aggiungi a tutto questo che le statistiche di cui sopra sono oggetto di studio e quelle che sono palesi responsabilità di una ristretta categoria (gli scooteristi) finiranno invece in collo a noi un po' come la menata del girare con tutte e due le mani sul manubrio pena la confisca....
... c'era una bella discussione su Anima Guzzista a riguardo con i riferimenti e le analisi lette sulle riviste e sui giornali non sono nulla di confortante ... stiamo a vedere ma ho paura che la reazione sarà la solita schifezzuola
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:25   #16
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

mah... tuttosommato preferisco chi usa lo sputer come un gs
a quelli che usano il gs come uno sputer.

Ciabatte e shorts in questi giorni li ho visti su moto e scooter indistintamente
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:37   #17
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

Cmq è la mentalità che conta...
Poi il b650 aveva il cambio....
motociclette decenti a 7000€ nuove non ne trovi tante e con buone caratteristiche come quello scooter.
Il 90% di quelli che usano lo scooter è come dite voi, ma esiste anche un buon 10%
Buona parte di noi motociclisti lo è solo perchè si è comprato una moto....
Sai quanti amici ho che si sono comprati moto da 10000 € e ci vanno solo al mare a S.Margherita o a prendere l'aperitivo....
Poi io finisco qui tanto è ovvio che questo è un forum di M maiuscole...
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:39   #18
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
per quanto riguarda lo scooter... la moda e la tendenza di questi ultimi tempi stanno spingendo molti scooteristi nel passaggio a GS1200....
E te pareva!
A questo je s'è incantato il cervello!
A Piripì, usa lo svitol!


__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:42   #19
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio76
Guarda, io prima di comprare il GS avevo giusto un burgman 650, ci sono andato l'anno scorso in giro per la francia facendo 5000km, con le borse laterali anche io.
Non mi sembrava particolarmente diverso dal partire con un gs carico carico....
Beh.. non esageriamo va..
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:48   #20
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da strike1
Beh.. non esageriamo va..
Ok ero provocatorio...
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:51   #21
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

...per essere uno scooter si viaggiava...
Poi chiariamo: ho la patente da quando ho compiuto i 16 anni, poi dopo alcune moto 125 mi sono comprato due scooter, vero.
Ero semplicemente in attesa di avere i soldi per comprarmi una bella moto, piuttosto che un cesso di moto...
Poi se mi vuoi prendere per il sedere accomodati....
Meno male che tu sei nato su una moto!
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:52   #22
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Talking Abbigliamento e spooters............

ABBIGLIAMENTO CLASSICO per SPOOTERS:
---infradito-bermuda-maglietta-casco jet"slacciato"---

ABBIGLIAMENTO CLASSICO PER "DUCATISTI":
---mocassino-jeans-maglietta corta sopra il c@lo-NO CASCO-capello tirato e occhiali a specchio.

ABBIGLIAMENTO CLASSICO PER JAP 4 cilindri:
---scarpe da jogging-jeans-giubbino di pelle-casco integrale.

ABBIGLIAMENTO CLASSICO PER GIESSISTA(...io....):
---Oxtar Infinity-Tuareg Hein Gericke-guanti air HG-sottocasco-casco integrale Dainese....ANCHE IN CITTA.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 05-08-2006, 23:57   #23
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da garvet
Se notate chi va in giro con lo scooter lo fa come andare in spiaggia ed in effetti non ha la minima cultura motociclistica in merito. Sono quasi tutti convinti che guidare uno scooter non implichi saper guidare una moto.
Forse dalle tue parti la cultura motociclistica è più sentita; quando giro dalle mie purtroppo un 50% abbondante dei sedicenti "motociclisti" gira bellamente in cannottiera ed infradito con zainetto ugualmente agghindato, dalla RedRose alla CBR XX passando per molte BMW....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 00:14   #24
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio76
...per essere uno scooter si viaggiava...
Poi chiariamo: ho la patente da quando ho compiuto i 16 anni, poi dopo alcune moto 125 mi sono comprato due scooter, vero.
Ero semplicemente in attesa di avere i soldi per comprarmi una bella moto, piuttosto che un cesso di moto...
Poi se mi vuoi prendere per il sedere accomodati....
Meno male che tu sei nato su una moto!
Nessuna moto è un cesso..
(ovviamente gli scooter non sono moto )
Una honda transalp 650 ti costava meno del b650 e mi sa che andava meglio in tutto

Dai facciamo i seri, gli scooter hanno senso in citta per piccoli spostamenti e devono essere leggeri e scattanti.

I maxi non hanno senso, al solo leggere le caratteristiche tecniche del b650 mi impressiono..
Peso in ordine di marcia 276 kg
Pesa più di una nostra mukka ma con una ciclistica neanche lontanamente paragonabile
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 06-08-2006, 10:13   #25
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Smile

Quote:
Originariamente inviata da strike1
Nessuna moto è un cesso..
(ovviamente gli scooter non sono moto )
Una honda transalp 650 ti costava meno del b650 e mi sa che andava meglio in tutto

Dai facciamo i seri, gli scooter hanno senso in citta per piccoli spostamenti e devono essere leggeri e scattanti.

I maxi non hanno senso, al solo leggere le caratteristiche tecniche del b650 mi impressiono..
Peso in ordine di marcia 276 kg
Pesa più di una nostra mukka ma con una ciclistica neanche lontanamente paragonabile
Ecco la VERA VERITA'!!!I spooteroni sono veramente assurdi-pesanti-ingombranti-poco sicuri e...BRUUUTTI...Non hanno veramente senso,vanno male dappertutto,in città sono pesanti e ingombranti,in viaggio NON SONO MOTO e costano assai.E' solo una moda che prende chi non capisce di moto.Per la citta' va bene uno scooter a ruote alte come l'SH 150,questo è un mezzo intelligente...ed anche bellino. I ciclomotori a ruote alte sono molto meglio...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©