Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2006, 00:27   #1
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
Thumbs down Petrolio alle stelle? Governo contento!

Nonostante le preocupazioni palesate un po' da tutti i componenti del Governo e le accuse lanciate ai petrolieri arabi ed americani, chi ci guadagna con il prezzo del petrolio alle stelle?
I nostri amici di Autoblog, fanno un po di luce su questo "giochino", pubblicando i calcoli effettuati dal Centro Studi Promotor. Solo nel primo semestre 2006 l'effetto leva dell'IVA sui carburanti ha portato un maggior gettito di 1.136 milioni di €.
A questo proposito, all'inizio di giugno il Governo Prodi aveva previsto, all'interno del disegno di legge sull'energia, di "sterilizzare" l'aumento automatico delle imposte al salire del prezzo del petrolio.
Purtroppo, pare che il proposito sia finito nel dimenticatoio. E come stupirsi, viste le cifre in gioco ?

Iva sui carburanti alle stelle. Il maggior gettito che si è avuto nel primo semestre 2006 per l'Iva sui carburanti per autotrazione è stato di 1.136 milioni di euro, e ciò per effetto della crescita record del petrolio greggio. Il calcolo è stato fatto dal Centro Studi Promotor, che ha fatto il confronto con il gettito che si sarebbe avuto se il prelievo per l'Iva per litro di carburante fosse rimasto, in termini assoluti, ai livelli dell'inizio del 2004, cioè se fosse rimasto ai livelli precedenti la fase di forti rincari del petrolio greggio che è tuttora in corso.

L'aumento della tassazione sui carburanti all'aumentare del prezzo del greggio esalta la crescita del prezzo alla pompa di benzina e gasolio e deriva da un effetto perverso che il Centro Studi Promotor aveva messo in luce fin dall'11 ottobre 1999 e che il Governo sterilizzò il 29 ottobre 1999 con un provvedimento di natura temporanea. Questo provvedimento però, dopo alcune proroghe, non venne più rinnovato, per cui il problema si è riproposto con la nuova fase di forti rincari del petrolio greggio iniziata nel 2004.

L'attuale Governo ha dichiarato di voler intervenire per sterilizzare dall'inizio del 2007 il meccanismo perverso di cui si è detto e che esalta gli effetti negativi dei rincari del petrolio per gli automobilisti, per i camionisti e per l'inflazione. Alla luce dei nuovi forti rincari di questi giorni, secondo il Centro Studi Promotor, sarebbe opportuno che il Governo valutasse l'opportunità di anticipare la sterilizzazione del meccanismo tanto più che questo meccanismo perverso aveva già determinato un maggior gettito di Iva - e un corrispondente maggior costo per automobilisti e camionisti - di 1.914 milioni di euro nel 2005 e di 631 milioni di euro nel 2004.

Voi cosa ne pensate ? Io personalmente sono inca@@@to come una iena
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 27-07-2006 a 00:30
Davide non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©