Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2006, 19:55   #1
mombasa
Mukkista
 
L'avatar di mombasa
 
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
Messaggi: 610
Lightbulb Chi ha la macchina a metano? conviene??

Chi di voi ha la macchina a metano?
conviene veramente?
io mi sorbisco ogni giorno 75+75=150 km ogni giorno per andare a lavorare e tornare indietro.... praticamente lo stipendio dimagrisce parecchio....
secondo voi, utilizzando una macchina con alimentazione benza-metano, tipo chessò... citroen C3, oppure il Multiplone , o altre.... magari non il Classe E ..... c'è un sensibile risparmio? più che con il gasolio???
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
mombasa non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 19:59   #2
_nik_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.

Il risparmio c'è eccome! E non è poco.

Facendo i conti (precisi) avevo trovato che:

con 19.000 km all'anno in tre anni ammortizzavo l'impianto. Questo considerando che dalle nostre parti abbiamo la benzina agevolata e considerando anche riduzioni di sconto.

Quindi: tu che sei di bologna e fai circa 30.000 km all'anno per andare a lavorare, se non metti l'impianto a gpl o a metano, sei un folle!!

Lo ammortizzeresti in poco più di un anno.

Lamps.
 
Vecchio 10-07-2006, 23:37   #3
mombasa
Mukkista
 
L'avatar di mombasa
 
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
Messaggi: 610
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.

Il risparmio c'è eccome! E non è poco.

Facendo i conti (precisi) avevo trovato che:

con 19.000 km all'anno in tre anni ammortizzavo l'impianto. Questo considerando che dalle nostre parti abbiamo la benzina agevolata e considerando anche riduzioni di sconto.

Quindi: tu che sei di bologna e fai circa 30.000 km all'anno per andare a lavorare, se non metti l'impianto a gpl o a metano, sei un folle!!

Lo ammortizzeresti in poco più di un anno.

Lamps.
Più che metterlo, dovendo cambiare auto... prenderei una che è nata già con l'impianto... nuova o usata si vedrà dal budget....
comunque si... effettivamente il risparmio sembra notevole...
__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'
mombasa non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 08:41   #4
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.

non e' vero...l'impianto a metano ha valori di sicurezza + elevati
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 09:57   #5
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

a proposito di pericolosità, sia metano che gpl hanno dei talloni di achille.
il metano è introdotto ad altissima pressione e questo in caso di urto è già di per se un grosso problema.
il gpl entra a bassa pressione, ma in caso di perdita è più pesante dell'aria e quindi forma un 'lago' attorno al veicolo... se la marmitta è rovente...
in entrambi i casi cioca un SE
altri pericoli non ce ne sono.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 10:00   #6
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Dipende molto da quanto ti devi sbattere per cercare il rifornimento. Ad Arezzo ci sono 5 stazioni quindi è molto facile. La mia prossima macchina sarà a metano, la scorsa settimana sono andato spesso a Grosseto con una Multipla prestata. Con 18€ ho fatto Arezzo-Grosseto-Arezzo-Grosseto-Arezzo
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 10:05   #7
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Non e' che nel giro di poco il prezzo di questi combustibili crescera' a dismisura come e' successo con il diesel dal 2000 ad oggi?
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 10:12   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Dipende molto da quanto ti devi sbattere per cercare il rifornimento. Ad Arezzo ci sono 5 stazioni quindi è molto facile. La mia prossima macchina sarà a metano, la scorsa settimana sono andato spesso a Grosseto con una Multipla prestata. Con 18€ ho fatto Arezzo-Grosseto-Arezzo-Grosseto-Arezzo
Io ho girato l'europa con auto a GPL riuscendo più o meno a fare rifornimento d'appertutto. Con un auto a metano è molto più difficile

poi bisogna valutare gli ingombri interni..

Il metano è il combustibile migliore anche dal punto di vista ambientale.
Sia metano che GPL inquinano meno e lasciano molto più pulito il motore (ma diavoletto mi correggerà su questo )
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 10:09   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
a proposito di pericolosità, sia metano che gpl hanno dei talloni di achille.
se non ricordo male il metano brucia, ma non può scoppiare

a differenza del gpl

certo, possono scoppiare le bombole, ma sono sottoposte a revisioni e radiografie con annessa certificazione,

ha ragione diaul in caso di incidente il GPL è più pericoloso
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 10:12   #10
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
a proposito di pericolosità, sia metano che gpl hanno dei talloni di achille.
anche la benzina

il metano è introdotto ad altissima pressione e questo in caso di urto è già di per se un grosso problema.
superato

il gpl entra a bassa pressione, ma in caso di perdita è più pesante dell'aria e quindi forma un 'lago' attorno al veicolo... se la marmitta è rovente...
in entrambi i casi cioca un SE
altri pericoli non ce ne sono.
bhe la marmitta calda non influisce
i problemi di sicurazza non sono tutti qui




.........................
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 12:31   #11
_nik_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
non e' vero...l'impianto a metano ha valori di sicurezza + elevati
Ora non ricordo nel dettaglio ma la pressione alla quale viene mantenuto il metano nella bombola è mooooolto superiore alla pressione della bombola gpl.
Per questo l'impianto a metano è molto più ingombrante: la bombola è "blindata".
 
Vecchio 11-07-2006, 12:36   #12
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Ora non ricordo nel dettaglio ma la pressione alla quale viene mantenuto il metano nella bombola è mooooolto superiore alla pressione della bombola gpl.
Per questo l'impianto a metano è molto più ingombrante: la bombola è "blindata".
cng (metano)200 220 bar...in fase gassosa

gpl stipato in fase liquida con sospensione gassosa...tra i 2 e i 20 bar a seconda del tipo di gas...(% butano e %propano) e della temperatura..
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 12:58   #13
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
cng (metano)200 220 bar...in fase gassosa

gpl stipato in fase liquida con sospensione gassosa...tra i 2 e i 20 bar a seconda del tipo di gas...(% butano e %propano) e della temperatura..
Se non ricordo male una differenza c'è anche nel sistema di rifornimento: con il Gpl si fà tranquillamente dal benzinaro (anche nei self-service?), con il metano bisogna andare in strutture apposite in cemento, scendere tutti dall'auto e, ancora se non ricordo male, bisogna fare per forza il pieno, con il Gpl si può fare anche metà serbatoio.
Me lo confermate?
 
Vecchio 11-07-2006, 08:54   #14
byebye
Mukkista
 
L'avatar di byebye
 
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
Messaggi: 744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.

Il risparmio c'è eccome! E non è poco.

Facendo i conti (precisi) avevo trovato che:

con 19.000 km all'anno in tre anni ammortizzavo l'impianto. Questo considerando che dalle nostre parti abbiamo la benzina agevolata e considerando anche riduzioni di sconto.

Quindi: tu che sei di bologna e fai circa 30.000 km all'anno per andare a lavorare, se non metti l'impianto a gpl o a metano, sei un folle!!

Lo ammortizzeresti in poco più di un anno.

Lamps.

ciao Nik, potresti darmi qualche info sulla tua auto, sul tuo impianto..

in famiglia stiamo per comprare un'auto a benzina e gpl nuova.. e sto girando come un matto...

grazie
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
byebye non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 20:00   #15
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

piu' che le parole possono i numeri
http://www.claste.com/convenienza.asp
Enrox non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 20:05   #16
_nik_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Minghia!! Grande
 
Vecchio 10-07-2006, 20:24   #17
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Diavoletto c'ha la moto a metano. Chiedi a lui.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 20:42   #18
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.449
predefinito

Confermo l'estremo risparmio con il GPL per le percorrenze che indichi. Ormai lo uso dal '97...
Ma che l'alimentazione a gas sia ormai la migliore, per risparmiare, lo dice anche 4ruote.
L'unico problema è che hanno cominciato a capirlo in molti e quindi per montare un impianto oggi, bisogna fare la fila
Altri vantaggi: non si incorre nei blocchi alla circolazione.
Il metano a mio avviso va bene se non ti interessano troppo le prestazioni e se acquisti un'auto già predisposta, come appunto la Multipla, che ti permette di non giocarti tutto il bagagliaio (mio suocero ne è contentissimo e percorre circa 450 km con 21 €).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 21:24   #19
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Il metano ha una diffusione molto più limitata del gpl, sia in Italia che in europa e concentrata (principalmente in emilia al nord)

Il GPL lo trovi anche in autostrada per es
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 22:37   #20
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

dal sito della federmetano.
i conti fatteli da solo, mio fratello se li mette nel navigatore e viaggia sempre a metano.
io c'ho 'na macchinetta diesel e confronto il suo 2000 benzina "super figo e pesante" siamo quasi agli stessi costi kilometrici.
Ma lui è in vantaggio


RETE DISTRIBUTIVA AGGIORNATA AL 05/04/2006








REGIONI IMPIANTI IN ESERCIZIO IN COSTRUZIONE
Aziendali Stradali Autostradali Aziendali Stradali Autostradali
Piemonte 3 24 - - 14 -
Liguria 7 - - - -
Lombardia 4 47 2 - 32 -
Veneto 1 77 1 - 4 -
Friuli V.G. 1 4 - - - -
Trentino A.A. 2 7 - - - -
Emilia Romagna 5 89 4 - 2 3
Marche 3 58 - - 1 -
Abruzzo - 15 - - 1 -
Molise - 3 - - - -
Toscana 4 57 2 - 1 -
Umbria 2 19 - 1 -
Lazio - 22 4 - 7 -
Puglia - 32 - - 4 -
Campania 1 35 - - 5 -
Basilicata - 4 - - - -
Calabria - 3 - - - -
Sicilia 2 13 - - - -
TOTALE 28 516 13 0 72 3
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 10-07-2006, 23:21   #21
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Col GPL si risparmia parecchio. Si paga il calo prestazionale, ma se a uno giustamente non interessa...
Comunque, ci sono vari combustibilui alternativi in istudio.
Uno che ritengo interessante è il bioetanolo: oltre al rispetto ambientale si hanno prestazioni.
La nuova Saab 9-5 2 litri può andare sia a benzina che col bioetanolo (85%). Nel secondo caso, cioè col combustibile ecologico, eroga ben 20% in più di potenza e 17% in più di coppia: 180 CV e 280 Nm (0-100 km/h in 8 secondi). Sono già state consegnate le prime 9-5 biopower ai clienti svedesi.
Il risparmio volumetrico è sul 15% nei percorsi extraurbani.
In Svezia chi viaggia col bioetanolo non paga parcheggi e non incontra blocchi. Le auto aziendali benificiano di sconti del 20%.
Il programma EU sulla tassazione energetica prevede la completa esenzione fiscale per i combustibili ecologici puri o in miscela.
La 9-5 biopower è stata un successone.
L'Avis ne ha ordinate una fucilata. Il 60% del venduto delle nuove 9-5 sono di quel tipo.
In Svezia sono iniziate le infrastrutture per la distribuzione di questo combustibile.
Da noi a Roma manco sanno cos'è il biotenaolo.
E' già tanto se trovate il GPL...
 
Vecchio 10-07-2006, 23:53   #22
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Col GPL si risparmia parecchio. Si paga il calo prestazionale
non con gli impianti di ultima generazione, coi quali non c'e' alcuna perdita di potenza.
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.
Enrox non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 00:01   #23
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
non con gli impianti di ultima generazione, coi quali non c'e' alcuna perdita di potenza.
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.
concordo, al limite puoi sentire l'auto meno pronta nel range 1000-3000 giri

col GPL metti in conto un aumento lieve di consumi pari a circa il 5-8 %

ribadisco la rete di distribuzione GPL è infinatamete più comoda (a parte la zona dell'emilia)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 11-07-2006, 01:10   #24
_nik_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
non con gli impianti di ultima generazione, coi quali non c'e' alcuna perdita di potenza.
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.
Quoto e aggiungo:

ho fatto le prove ad occhi chiusi e "switchando" tra benzina e metano... non sapevo con quale alimentazione stavo andando.
 
Vecchio 11-07-2006, 08:42   #25
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.


12% recuperando il minor rendimento volumetrivco con un maggiore anticipo accensione
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©