|
24-07-2006, 18:00
|
#1
|
Guest
|
Dubbi sul raffreddamento...F650 gs
Ciao a tutti,
ho una gs 650 del 2000 da qualche giorno... mi si è accesa la spia del raffreddamento... ho rabbocato il radiatore con h2o distillata e liquido refrigerante e la spia non si è accesa più (per ora...dopo il primo giro). Mi chiedo, com'è possibile che al precedente proprietario nn si è mai accesa sta spia ed a me si è accesa il giorno dopo averla acquistata? inoltre, mancavano ben 400ml di liquido!!!!!! aiutooooooooooo
qlc mi da consigli perfavore???
dario
|
|
|
24-07-2006, 18:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Direi che hai fatto tutto quello che c'era da fare, hai messo l'acqua che mancava e adesso la spia non si accende +.
Tieni controllato il livello, tra min e max, o quantomeno al minimo (bmw dice di tenerlo al minimo con motore freddo), se scendesse ancora chiediti perché, io ho una dakar del 2000, presa usata nel 2004, dopo un mesetto che la usavo mi sono accordo che perdeva dal radiatore, pare che alcuni di quelli montati nel 2000 avessero questa brutta abitudine...
Nel tuo caso comunque porbabilmente mancava solo acqua (la spia non deve mai accendersi, succedesse ancora prova subito a ridurre l'andatura, accellerare poco e cercare di far prendere aria al radiatore, se non si spegne dopo un paio di km fermati subito e fai sbollire!)
La ventola si accendeva quando ti sei accorto della spia? altrimenti hai un problema alla ventola (fusibile?)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
24-07-2006, 20:07
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Direi che hai fatto tutto quello che c'era da fare, hai messo l'acqua che mancava e adesso la spia non si accende +.
Tieni controllato il livello, tra min e max, o quantomeno al minimo (bmw dice di tenerlo al minimo con motore freddo), se scendesse ancora chiediti perché, io ho una dakar del 2000, presa usata nel 2004, dopo un mesetto che la usavo mi sono accordo che perdeva dal radiatore, pare che alcuni di quelli montati nel 2000 avessero questa brutta abitudine...
Nel tuo caso comunque porbabilmente mancava solo acqua (la spia non deve mai accendersi, succedesse ancora prova subito a ridurre l'andatura, accellerare poco e cercare di far prendere aria al radiatore, se non si spegne dopo un paio di km fermati subito e fai sbollire!)
La ventola si accendeva quando ti sei accorto della spia? altrimenti hai un problema alla ventola (fusibile?)
|
Grazie, sei gentilissimo!!! la ventola si accende regolarmente ma mi chiedo come mai mancava addirittura 400ml... come faccio a capire se perde il radiatore o se è la guarnizione della testata????
saluti,
dario
|
|
|
25-07-2006, 09:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Il mio radiatore perdeva vistosamente a motore ben caldo, tu te ne saresti accorto, a me colavano gocce d'acqua sul piede...
Potresti dare una bella lavata al radiatore e al motore in generale, se non è già pulito (niente lancia a pressione mi raccomando le alette si piegano molto facilmente); dopo fai un bel giretto, a moto calda (in questi giorni ci vuol poco...  ) guarda bene se vedi tracce d'acqua intorno al radiatore o su qualche manicotto soprattutto in corrispondenza delle fascette di fissaggio, di solito l'acqua lascia anche dei residui biancastri quando evapora.
Comunque 400 cc sono una perdita copiosa, la vedresti ad occhio.
Le alternative sono la guarnizione della testa, come dicevi, o semplicemente incuria del precedente proprietario (o di chi per lui), che non ha mai controllato il livelllo.
Per la guarnizione mi pare difficile visto che è bella robusta (è di metallo), comunque dovresti riuscire a capire se è quella guardando nel serbatoio di espansione dell'acqua, con la moto accesa: se vedi delle bollicine d'aria hai la guarnizione che fa passare i gas dal cilindro.
Controlla anche se l'olio nella vaschetta sul serbatoio (a sx, dal tappo) fa una strana schiuma biancastra che non si scioglie, questo potrebbe significare acqua nell'olio.
Al momento non mi viene in mente altro, direi però che è probabile che avessi solo il livello acqua basso, tienilo d'occhio e buona strada!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
26-07-2006, 00:03
|
#5
|
Guest
|
Grande!!! speriamo sia la migliore delle ipotesi... il serbatoio di espansione è quello che il manuale chiama serbatoio di compensazione? lo apro a motore acceso?
ciao e grazie
|
|
|
26-07-2006, 09:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da GStrasse
Grande!!! speriamo sia la migliore delle ipotesi... il serbatoio di espansione è quello che il manuale chiama serbatoio di compensazione? lo apro a motore acceso?
ciao e grazie
|
E' quello sotto la fiancatina sx, il livello lo controlli lì con le tacche min e max, aprilo e poi accendi il motore, ma fallo solo a freddo, altrimenti rischi di beccarti uno spruzzo di acqua bollente.
Poi controlli che a motore acceso non salgano bolle nella vaschetta.
Per tenere sottocchio il livello senza dover smontare la cover ti consiglio di segnare con un pennarello le tacche min e max sulla parte anteriore della vaschetta, in questo modo basta allontanare leggermente la fiancatina senza smontarla e guardare dal davanti della moto il livello (magari con una pila)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
26-07-2006, 17:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Ciao,io controllo e rabbocco in caso di bisogno il serbatoio di compensazione,e lo faccio col liquido per radiatori non con H2O
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
26-07-2006, 17:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da BmwRotax
Ciao,io controllo e rabbocco in caso di bisogno il serbatoio di compensazione,e lo faccio col liquido per radiatori non con H2O
|
Beh questo l'ho lasciato sottointeso, nel radiatore ci va il liquido di raffreddamento, mica solo l'acqua...
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
26-07-2006, 17:47
|
#9
|
Guest
|
non penso sia caduta, cmq, ho messo l'acqua nel serbatoio di compensaz. ma la spia si accendeva ancora...così, da profano quale sono ho capito che non dovevo solo metterla lì ma anche nel radiatore...così ho fatto il rabbocco dei 400ml di acqua distillata e liquido refrigerante senza nitriti ma temo sia preoccupante la causa di questa situazione....
ciao a tutti
|
|
|
26-07-2006, 17:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da GStrasse
non penso sia caduta, cmq, ho messo l'acqua nel serbatoio di compensaz. ma la spia si accendeva ancora...così, da profano quale sono ho capito che non dovevo solo metterla lì ma anche nel radiatore...così ho fatto il rabbocco dei 400ml di acqua distillata e liquido refrigerante senza nitriti ma temo sia preoccupante la causa di questa situazione....
ciao a tutti
|
Ora non fasciarti la testa, tieni controllato il liquido e vai tranquillo, certo se si accende di nuovo la spia va trovata la causa.
per curiosità che liquido hai usato (marca tipo), io senza nitriti non ne ho mai trovati, o quantomeno non l'ho mai letto sull'etichetta, liquido bmw a parte.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
26-07-2006, 18:00
|
#11
|
Guest
|
l'ho comprato alla gs perckè sabato sera era l'unico aperto...1,90 euro
ciao
|
|
|
26-07-2006, 18:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da GStrasse
l'ho comprato alla gs perckè sabato sera era l'unico aperto...1,90 euro
ciao
|
Che cappero è la gs, il supermercato???
ma di che marca è sto liquido?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
|
|
|