|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-06-2006, 10:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
ELIKA e CAROTA-felicità è...par condicio ;-)
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Ultima modifica di Saetta; 18-06-2006 a 21:23
|
|
|
18-06-2006, 11:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
18-06-2006, 11:57
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2005
ubicazione: Varazze (SV)
Messaggi: 563
|
__________________
[FONT=Arial][SIZE=3][B][COLOR=SlateGray][COLOR=Blue]R1150R[/COLOR][/COLOR][/B][/SIZE][/FONT]
|
|
|
18-06-2006, 12:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
18-06-2006, 12:08
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2005
ubicazione: Roma, N-NE del Colosseo...
Messaggi: 259
|
Ben arrivato nel lato arancio della forza....
...e aggiorna la firma!
__________________
Honda AT RD07
ex KTM LC4 Adv
ex KTM 950 Adv
ex R1150GS Adv
|
|
|
18-06-2006, 13:00
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Buona scelta. Alterno anch'io con gran piacere ADV S e GS Basic.
Buon divertimento.
|
|
|
18-06-2006, 16:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da sangiuit
Ben arrivato nel lato arancio della forza....
...e aggiorna la firma! 
|
Firma aggiornata !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
18-06-2006, 18:24
|
#8
|
Guest
|
|
|
|
18-06-2006, 18:59
|
#9
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
complimenti  e un pizzico di sana invidia...
la moto mi piace  ma alla mia signora no, non piace per niente... è uno dei motivi per cui non l'ho presa...
|
|
|
18-06-2006, 19:34
|
#10
|
Guest
|
hai un invidiabile garage.....
|
|
|
18-06-2006, 20:17
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2005
ubicazione: ROMA
Messaggi: 160
|
__________________
BMW R 80 G/s --Vespa special 130 Polini coppia sempre in basso
|
|
|
18-06-2006, 21:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
complimenti  e un pizzico di sana invidia...
la moto mi piace  ma alla mia signora no, non piace per niente... è uno dei motivi per cui non l'ho presa... 
|
La moto che, tempo fa, avevo letto era piaciuta alla tua signora  era la RT 1200.
La mia ha espresso parere favorevole sul nuovo acquisto, ma solo perchè sa che in due useremo sempre l'RT
Ovviamente per qualche breve spostamento, magari verso il vicino mare, potrò contare sulla sua presenza in sella all'SM
In ogni caso oggi pomeriggio, approfittando del fatto che era dedita allo studio, mi sono fatto un girellino di un paio d'ore......
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
18-06-2006, 21:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
Messaggi: 1.268
|
EVVVAIIIII...!!!
Non sono più da solo con 'sta moto qui dentro...
Goditela!
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
|
|
|
18-06-2006, 21:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da bioffy
EVVVAIIIII...!!!
Non sono più da solo con 'sta moto qui dentro...
Goditela!
|
Pare che fra poco avremo tra noi un certo Rexxx
Soggetto dotato di SM 950 ed R1
Ragazzo in gamba
Così saremo in tre con l'SM
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
18-06-2006, 21:40
|
#15
|
Guest
|
Oooohhhh, finalmente...
Adesso capirai...
|
|
|
18-06-2006, 22:56
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
|
__________________
11d2
|
|
|
18-06-2006, 23:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Oooohhhh, finalmente...
Adesso capirai...

|
Ti dirò, stranezze della vita, avevo provato uno dei primi 950 ADV e...non ne ero rimasto entusiasta.
Lamentavo proprio le carenze a cui hanno poi ovviato con il 990 ADV.
Invece con il 950 SM è stato amore a prima vista
Quando poi l'ho portato.....è stato impossibile resistere
Credimi, non so come faccia la gente a comprare altre moto , dello stesso segmento intendo.
Se provassero la SM ne venderebbero a carrettate.
Per gli increduli : andate e poi riferitemi le vostre impressioni
Poi sino al 30 giugno te la finanziano a tasso zero (75 euro la pratica, veramente) per l'importo che preferisci.
Io qualcosa avevo, qualcosa ho finanziato  , e ora
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
19-06-2006, 00:00
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Ti dirò, stranezze della vita, avevo provato uno dei primi 950 ADV e...non ne ero rimasto entusiasta.
Lamentavo proprio le carenze a cui hanno poi ovviato con il 990 ADV.
Invece con il 950 SM è stato amore a prima vista
Quando poi l'ho portato.....è stato impossibile resistere
...
|
Considera che per fare la SM non hanno semplicemente messo le ruote piccole alla Adv.
Per quanto le due moto siano molto simili e condividano parecchie soluzioni, la SM consegue in effetti a un progetto a sé stante, realmente specialistico.
Insomma, non è come la HP2 che da offroad diventa Street fun bike con cerchi nuovi e una piccola modifica ai freni. Non voglio parlare male della HP2, sia chiaro, ma la SM è una "vera" Supermotard, la HP2 no... è solo un adattamento.
Non conosco la 950 Adv (salvo un remoto ricordo di una moto che sbachettava un po', ma era forse mal regolata ed era uno dei primissimi esemplari), ma dalla mia 990 Adv di oggi dal punto di vista "resa" e "impostazione" non potrei chiedere di più. Magari, se togliessero l'on/off e ovviassero al difetto della pompa freno posteriore...
La SM è terrificante su un percorso misto stretto. Lo è già la mia, m'immagino la SM...
L'unica cosa, ma è scontato, in autostrada o vai piano o devi avere il collo di Mike Tyson. E poi mal si presta alle sortite sopra i 300 km... ma tanto hai l'altra...
Peccato che è 950 e non 1000 e non ha ancora l'EFI.
Tra poco, senz'altro...
E poi ci sono i puristi dei carburatori...
|
|
|
19-06-2006, 09:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
La SM è terrificante su un percorso misto stretto. Lo è già la mia, m'immagino la SM...
L'unica cosa, ma è scontato, in autostrada o vai piano o devi avere il collo di Mike Tyson. E poi mal si presta alle sortite sopra i 300 km... ma tanto hai l'altra...
Peccato che è 950 e non 1000 e non ha ancora l'EFI.
Tra poco, senz'altro...
E poi ci sono i puristi dei carburatori...

|
Mah, come potenza è, per così dire, imbarazzante
Di tutto si sente bisogno, fuorchè di un aumento di cilindrata.
E' euro 2, per cui ci si dovrebbe girare ancora per un pò
Non ha alcun fenomeno di on/off, basta girare verso l'interno una manopola posta a destra  e si viene catapultati a velocità sub-luce
I freni sono quanto di meglio abbia mai provato su una moto, progressivi e al tempo stesso decisi in maniera impressionante, insomma sono "I FRENI".
Per quanto riguarda la pressione dell'aria, fino a 130 non me ne sono quasi accorto, oltre non sono andato (limite 70....)
La sella è...consistente, volendo si può montare quella al gel, ma con qualche fermata in più il fondoschiena dovrebbe reggere, poi c'è l'RT
In autostrada non ho intenzione di andarci con la SM nemmeno se mi pagano un euro al chilometro
Insomma, è un oggetto di libidine pura,lontanissimo dal concetto di moto tuttofare, vicinissimo al concetto di "sensualità motociclistica".
Basta il pensiero e voilà, gira di qua o di là
Due osservazioni, la prima che è assolutamente necessario montare due Akrapovic o simili, le marmitte originali scaldano molto, la seconda è che il motore, da buon bicilindrico "sotto il sedere" , a velocità codice scaldicchia
Però per me non è una novità, avendo sopportato il ben più incandescente VFR 800i
Del resto, nessuna moto è perfetta
E meno male, dico io, altrimenti sai che pa@@e
In ogni modo, per chi ha voglia di divertirsi, rinnovo l'invito :provate la SM, il più bel giocattolo inventato da mano d'uomo
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
19-06-2006, 12:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Camalo' (TV)
Messaggi: 1.268
|
Saetta, quoto tutto.
Quello che mi piace di 'sta moto è che è "l'essenza del piacere di guida".
Aggiungo che a fine rodaggio, quando avrai preso la mano (non conosco la tua esperienza motociclistica, ma occhio a non farti tradire dalla troppa confidenza, dalle del Lei per un po') col pignone da 16 il motore gira meglio (tanto che faccia 200 anziché 220 non te ne frega nulla, ma a velocità codice puoi mettere la 6a e il motore gira meglio).
Se poi escludi il limitatore in 2a e 3a marcia (EPC), hai la ruota posteriore "in mano"... Fa quello che vuoi tu... una goduria...
Occhio a non sbattertela in faccia però...
__________________
Fabio
Un'Elika nel cuore... e una Karota sotto il sedere...
Ultima modifica di bioffy; 19-06-2006 a 12:31
|
|
|
19-06-2006, 15:14
|
#21
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
ahahahahaahahahahahahahaah piccoli maiali crescono!!!
__________________
...Ager
|
|
|
19-06-2006, 15:20
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
...
Mah, come potenza è, per così dire, imbarazzante
Di tutto si sente bisogno, fuorchè di un aumento di cilindrata.
...
Per quanto riguarda la pressione dell'aria, fino a 130 non me ne sono quasi accorto, oltre non sono andato (limite 70....)
...
Due osservazioni, la prima che è assolutamente necessario montare due Akrapovic o simili, le marmitte originali scaldano molto, la seconda è che il motore, da buon bicilindrico "sotto il sedere" , a velocità codice scaldicchia ...
|
Il motore 1000 cc della Adv 990 non è più potente del 950 cc, anzi ha 4 CV in meno (senza Akra). Infatti, la moto è un pelo più lenta in quanto a velocità di punta.
Però, considerazioni sulle emissioni a parte, il propulsore è molto più fluido. A 7000 rpm non strappa con cattiveria come la 950, perché è già più pieno prima. Alcuni "Superdukisti" rimangono impressionati dall'omogeneità di risposta, rispetto al loro LC8 che eroga 120 CV...
Il 1000 cc lo metteranno anche sulla SM prima o poi...
La pressione dell'aria alla lunga si sente...
Puoi anche fare una puntata a 220 km/h in autostrada senza problemi per 3-5 minuti.
Ma prova a tenere 150 km/h per 50 km su una naked totale.
Ti stanchi; chi ti dice che non è vero... mente spudoratamente.
Sì, l'Akra per me è un must; è la morte sua...
Scalda un po' meno, ma sclada lo stesso.
Però, prendi in erogazione, anche perché c'è una mappatura apposita.
|
|
|
19-06-2006, 15:22
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
Messaggi: 324
|
....e che ca@@o, non puoi mettere tutta sta roba senza un minimo di FOTOOOOOOOO !!!!!
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
|
|
|
19-06-2006, 19:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da ibis69
....e che ca@@o, non puoi mettere tutta sta roba senza un minimo di FOTOOOOOOOO !!!!!
|
E ciai raggione !
E' così bella che mi ci vogliono gli occhiali da sole
Per le foto aspettavo l'arrivo (in settimana) degli accessori : paramani KTM arancio, quattro tamponi messi sui perni gomme anteriori e posteriori, per le Akra dovrò aspettare l'autunno  , oppure cerco di trovarle da qualcuno che le venda a prezzo accessibile.
E poi vai con 950milioni di megapixell
In confidenza ho messo anche la piastra su cui montare la base Givi su cui montare il baulettazzo da 37 litri, così se mi prende lo sghiribizzo di andare in ufficio con la SM posso portare l'indispensabile borsa del ca@@o, ovviamente la fotograferò senza
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
19-06-2006, 20:28
|
#25
|
Guest
|
Questo era il mio contributo alla SM quasi 1 anno fà...
________________________
Introduzione:
Qualche post fà ho letto una frase che diceva: Se non siete bmwisti convinti non provatela. Bhè devo dire che non penso sia la frase giusta per riassumere le sue caratteristiche e non sia confrontabile con nessun altra moto che siate voi BMWisti Guzzisti o altro…
Il perchè è molto semplice è un’altra moto fatta per un’altro modo di vivere la moto.
Quindi chi di voi macina chilometri sempre carico passeggero compreso la provi pure si faccia un’idea ma stia pur tranquillo che non verrà assalito dalla smania di mettere la sua attuale cavalcatura sul mercatino.
Passando alla prova vera e propria…
Da ferma , l’estetica.
Una cosa salta subito all’occhio, parcheggiata la SM vicino al mio GS è la notevole differenza di stazza, mi avvicino e le due cose che noto subito sono la notevole dimensione dei steli forcella e di come spicchi la ruotona posteriore sotto alla coppia di scarichi.
Non mi convince all’anteriore il parafango alto tipo motocross fissato sotto al faro e il secondo parafanghino paraspruzzi che avvolge le seconda parte della ruota anteriore ma in questo caso parte solo dall’interno dei steli per cui sembra che si sia rotta la parte anteriore del parafango.
Altra capitolo lo fanno le plastiche ( non voglio più sentir dire che BMW adesso fà le moto di plastica) anche KTM non si fà mancare questo materiale che per quanto riguarda parafango anteriore, cupolino con faro integrato e fianchetti serbatoio è molto leggero e non dà una gran sensazione di solidità.
In sella.
Il piano sella è alto, penso 88 cm ma grazie alla forma stretta e allungata anche per uno della mia statura 1,74 non è un problema.
La sensazione è si essere seduti sulla ruota anteriore e questo spiazza un pò chi è abituato ad interassi diciamo più importanti.
Il manubrio è largo e ma non esageratamente quindi le braccia non stanno troppo via dal busto e questo contribuisce nel restare “piccolo” su una moto compatta.
Il motore.
Non mi ricordavo neanche più che esistesse ancora il commando dell’aria o acceleratore a mano  , tirato quello la moto parte con un borbottare cupo, il tempo di guardarmi attorno per trovare comandi leve ecc. e il motore è già salito in temperatura ( il titolare mi confermerà che questo è un po’ un problema perché il bicilindrico arancione si scalda molto e a ritmi cittadini si è sempre a ventole accese e aria calda che investe le gambe) .
Metto la prima e via, la frizione stacca presto e in modo deciso ma senza strappi le marce entrano pulite e sembra quasi di non avere una catena come trasmissione finale ( ho provato qualche tempo fa una Multistrada che suonava più di catena che di motore e qui non aggiungo altro).
Arrivo al momento della scalata e….. CaXXo dove stà la pedalina !!
Cerco di usare la punta per trovarla ma nulla allora estraggo il piede dalla pedana e mi accorgo che la testa della pedalina del cambio è più in alto di qualche cm rispetto alla pedana dove appoggia il piede, probabilmente la SM eredita le pedane dall’uso puramente fuoristradistico dove con gli stivali “seri” scali andando giù di peso con tutto l’avanpiede …nulla di grave ! basta farci l’abitudine.
Il motore sale su di giri ( ma non so quanti perché di contagiri neanche l’ombra) rotondo e pieno non ha buchi ne strappi lo si può guidare con un filo di gas a passeggio o aprendo con decisione e in questo caso il tiro si fa sentire sulle braccia e le mani devono subito correre ai ripari stringendo la presa al manubrio.
La ciclistica è ottima e il 180 al posteriore non pregiudica il fatto che si faccia sx dx solo usando il corpo, nel misto la libidine è totale si ride da soli sotto al casco e la SM ringrazia stimolando una guida tutta di 3 e 4 giocando solo di gas.
Vibrazioni poche forse decisamente avvertibili solo in rilascio da regimi molto alti.
Bellissimo ed esaltante il brontolare delgli scarichi in rilascio.
I freni.
Quin il 10 e lode è meritato il mordente dell’anteriore è incredibile ma la cosa che più fa apprezzare l’impianto è che è molto ma molto modulabile, si può usare solo un dito nella guida normale e la forza impressa è sempre sufficiente a dare giusti spazi d’arresto, solo in una occasionale frenata a piena mano dettata dal panico forse si rischierebbe il bloccaggio dell’anteriore ma ipotizzo un caso limite.
Il posteriore c’è e non si fa mancare nulla frena bene e non sembra affaticarsi.
Confort.
Bhè qui non c’è molto da dire la sella è quello che è anche se pensavo fosse molto più dura, penso che 200 km forse anche si resista ma bisogna vedere di che strada e guidati come …
Per quanto riguarda l’aerodinamica diciamo che fino a 100 km/h il sacrificio non è enorme ma superata questa soglia la guida si fa pesante e si è costretti a puntare i piedi sulle pedane e a stringere il manubrio, ma se uno compra la SM per farci autostrada non ha capito nulla…
Tutte queste mie personali e soggettive opinioni e sensazioni mi portano a concludere che la SM è un bel giocattolo e se uno non ha velleità turistiche a lungo raggio e si dedica alla smanettata in montagna la domenica può anzi avrà da essa tante soddisfazioni.
Riporto il mio primo commento quando l’ho riconsegnata al proprietario:
Ma è come una droga appena ci prendi mano non scendi manco se ti sparano…
___________________________
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.
|
|
|