|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-01-2006, 16:39
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
volete un'altra ovvieta' poco ovvia???
questa e' facile....
perche' i dadi e i bulloni (tranne pochi casi) sono per consuetudine esagonali e non con diverso numero di lati????
Guanaco questa la dice al volo......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2006, 16:41
|
#2
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
per la presa e l'angolo per reggere coppia....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-01-2006, 16:45
|
#3
|
Moderatrice
Registrato dal: 14 Jul 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.816
|
 perchè le chiavi per farli girare hanno la stessa forma??? mmmmm
__________________
il silenzio ha il rumore del passato
- tastiera! + moto!!!
|
|
|
19-01-2006, 16:54
|
#4
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
perchè i primitivi dopo le ruote quadrate le hanno fatte triangolari?
Per eliminare un sobbalzo!

|
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
19-01-2006, 17:03
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
per la presa e l'angolo per reggere coppia....
|
gia'....e oltre a me, a te e pochi altri....questa spiegazione da diavoletto chi la capisce???
aspettiamo qualche altro responso......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2006, 17:04
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
|
E questo ci porta ad un'altra domanda: ma il dado ha la coppia alta o bassa? Insomma, il dado nel misto stretto come si comporta.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-01-2006, 17:06
|
#7
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
perchè i primitivi dopo le ruote quadrate le hanno fatte triangolari?
Per eliminare un sobbalzo!

|
tratta da fumetto BC...se non erro...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-01-2006, 17:08
|
#8
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
E questo ci porta ad un'altra domanda: ma il dado ha la coppia alta o bassa? Insomma, il dado nel misto stretto come si comporta.
|
Dipende se ha la barra lunga o corta
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
19-01-2006, 17:11
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
tratta da fumetto BC...se non erro...
|
Non erri...
Striscia geniale...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-01-2006, 17:13
|
#10
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
gia'....e oltre a me, a te e pochi altri....questa spiegazione da diavoletto chi la capisce???
aspettiamo qualche altro responso......
|
trattato sugli esagoni:
avendo sei facce dette lati si hanno piu' possibilita' di presa con la chiave. ovvero è piu facile che si disponga in maniera tale da essere chiavato con la chiave
l'esagono ha un angolo tra le facce che consente di fare da spigolo per essere chiuso senza sfasciare la chiave e lisciare l'esagono stesso
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-01-2006, 17:23
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
Quote:
trattato sugli esagoni:
avendo sei facce dette lati si hanno piu' possibilita' di presa con la chiave. ovvero è piu facile che si disponga in maniera tale da essere chiavato con la chiave
l'esagono ha un angolo tra le facce che consente di fare da spigolo per essere chiuso senza sfasciare la chiave e lisciare l'esagono stesso
|
|
tutto giusto ma.......adesso ti tempero la supposta....
innanzitutto il poligono deve essere a facce opposte parallele, non potrebbe essere un triangolo o un pentagono se no potrebbe andarci su solo una bussola, una chiave aperta non potrebbe far presa, scapperebbe fuori.
A questo punto un quadrato andrebbe bene, ma l'angolo di presa di 90 in 90 sarebbe poco compatibile con spazi ristretti di manovra, un poligono con tante facce avrebbe ottima manovrabilita' nello stretto, ma piu' ci si avvicina al cerchio e piu' le facce sono piccole aumentando la probabilita' di spanare il dado appena si tira. Quindi l'esagono e' sembrato il miglior compromesso tra manovrabilita' e coppia trasmissibile tirando .insomma, quanto hai detto tu un po' arzigogolato
vabbe' dopo le pippe mentali mi vado un po' a guardare qualche calendario, cosi' passo a quelle fisiche!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2006, 18:02
|
#12
|
Guest
|
Azz, me la sono persa...
Comunque, molto bella.
Onestamente, non avrei saputo rispondere, se non cercando (ammesso di trovare)...
Quella delle facce parallele è una storia ganza...
Belli 'sti post.
Mi piacciono.
Bravo Aspes.
E bravo Diavoletto che ha quasi centrato la risposta.
Quasi, eh?
Che anche in Fiat usino i bulloni esagonali?
Adesso chiudo e me ne vo' contento in palestra.
|
|
|
19-01-2006, 18:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
|
MA
PERCHE'
QUESTE
SEGHE
MENTALI????
__________________
K1200SLASERBMC
|
|
|
19-01-2006, 18:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
|
una volta spiegato era lampante....
bello, istruttivo sto post
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
19-01-2006, 23:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
trattato sugli esagoni:
avendo sei facce dette lati si hanno piu' possibilita' di presa con la chiave. ovvero è piu facile che si disponga in maniera tale da essere chiavato con la chiave
l'esagono ha un angolo tra le facce che consente di fare da spigolo per essere chiuso senza sfasciare la chiave e lisciare l'esagono stesso
|
Azzzzz !!!! sò allibito nè vero, davanti sitanta conoscenza non resta che ..........
Mi sembra ragionevole e ....quoto !!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
19-01-2006, 23:55
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
...Qual'è l'unico innesto ad avere più lati in tangenza di un Torx (anche se meno efficiente)?
|
vista l'ora la risposta è:
pisello/passerina!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
20-01-2006, 00:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
 avrei giurato che per te fosse il pane quotidiano...
|
mens sana in corpore sano!
quale migliore attività fisica di cotanto innesto!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
20-01-2006, 07:09
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Quand'è che ti rivedremo su due ruote (non vale fare una curva acrobatica con la Panda)?
Aspetti il disgelo come un plantigrado? 
|
ma chissà se...
forse...
un domani...
vedrò se...
è umido...
è viscido...
è buio...
boh...
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
20-01-2006, 08:49
|
#19
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
|
Quote:
Originariamente inviata da essemme
vista l'ora la risposta è:
pisello/passerina!
|
ROTFL
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
20-01-2006, 13:04
|
#20
|
Guest
|
La risposta, per quanto riguarda la forma esagonale, e' corretta...
peccato che, a quanto pare, quì nessuno sappia cos'e' un bullone (sul serio!)
|
|
|
20-01-2006, 13:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
Messaggi: 1.170
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
La risposta, per quanto riguarda la forma esagonale, e' corretta...
peccato che, a quanto pare, quì nessuno sappia cos'e' un bullone (sul serio!)

|
Rigel!!!! per cortesia!!!! Smettila!!!
(il bullone è un complessivo......  )
|
|
|
20-01-2006, 14:20
|
#22
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
perchè i primitivi dopo le ruote quadrate le hanno fatte triangolari?
Per eliminare un sobbalzo!

|
leggevo anch'io B.C di hart
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.
|
|
|