Inutile negarlo, l'RT usata non si vende!
E nemmeno si svende, a giudicare anche dagli annunci nel forum.
E' un tipo di moto che interessa solo i carabinieri e la polizia? E nemmeno di RT1200 ne sono state vendute un granchè, forse le vendite nell'anno sono state inferiori rispetto a quelle del vecchio r1100rt del '95, o mi sbaglio?
La mia idea è che si tratta di un genere di moto appetibile sopratutto nella fascia over 40 e da persone inserite in certo status sociale, che quando scelgono queste moto le prendono nuove, chè non hanno problemi alcuni di quattrini. Mi sbaglio?
E mi sbaglierò anche sul fatto che sono pochi i trentenni che anelano alla "moto del buon padre di famiglia". Un connubio improbabile, insomma, come quello di desiderare una berlinona di rango ma usata.
Insomma la erreti resta lì!, a impolverarsi in quelle concessionarie che arrivate al secondo o terzo ritiro rimasto invenduto scoraggiano chi si presenta a versargliene un'altra, a meno che non si tratti del b.p.d.f. sopra citato che insieme alla rt nuova compra lì anche una autovettura BMW da 50.000 euro nuova ogni 3 anni.
Io ho un rt1150 del 2001, e un concessionario della mia zona mi ha offerto 9000 euro per prendere un rt 1200 nuovo che ha in casa e senza nessuno sconto sul listino.
Voi come valutereste questa proposta, indifferentemente o con grida di giubilo?
Ciao
Alessandro
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|