Adesso vi dico cosa ho messo all'Elefante del 2003 :
MOTO: BMWR1150RT con ABS e manopole riscaldate, strettamente di serie.
ACCESSORI: Manopole scaldamani della TUCANOURBANO mod.321 per manubri con bilanciere..L’inconveniente è stato che tolgono il 90% della visibilità posteriore .Converrebbe acquistare il mod.323, che è adatto a manubri con bilanciere e specchi a stelo, montare gli specchi della GS; in questo modo si potrebbe avere una migliore visione posteriore.
TERMOMETRO: Termometro digitale con sensore a filo acquistabile presso un qualsiasi rivenditore di accessori per auto. L’ho posizionato sugli strumenti circolari del cruscotto per mezzo di strec adesivo, fissando poi il sensore ,sempre con lo strec, sulla carenatura anteriore, di fianco al parabrezza, sulla pare verniciata non di colore nero che, attirando i raggi solari, potrebbe in qualche modo falsare la temperatura.
ABBIGLIAMENTO:
Testa:
1) Casco BMW Sistem4 con visiera antiappannante che, anche se molto costosa
(97€), evita l’appannamento nei mesi freddi e sotto la pioggia quando si è costretti a
viaggiare con la visiera sollevata.Sostituendola con l’originale nei mesi estivi, può durare a lungo.
2) Sottocasco in windstopper della BIKERS.
Corpo:
1) Maglia intima a maniche lunghe , mezzo peso, in CAPILENE della ditta PATAGONIA.
2) Maglia intima a maniche corte , peso leggero, dello stesso materiale e della stessa ditta , indossate nell’ordine.
3) Sottotuta BMW CONFORTEMP.
4) Maglia MICROPILE con collo alto e chiusura a zip, in POLARLITE della ditta SALEWA.
5) Giacca BMW TOURGUARD (ottima).
Gambe:
1) Calzamaglia in CAPILENE della ditta PATAGONIA.
2) Calzamaglia BMW CONFORTEMP, indossate nell’ordine
3) Pantaloni BMW STREETGUARD
Vita:
Cintura salvareni BMW.
Piedi:
1) Calze mezzo peso della ditta MAD MAX in fibra ISOFIL
(Sia l’ISOFIL che il CAPILENE sono fibre sintetiche che hanno la particolarità di allontanare il sudore dalla pelle di modo che resti asciutta evitando , così,l’eccessivo raffreddamento e la sensazione di freddo.
2) Sopracalze in WINDSTOPPER della BIKERS.
3) Stivali BMW SAVANNA in GORE-TEX (ottimi e comodissimi).
4) Soprastivali impermeabili. Indossateli anche se non piove perché hanno la funzione di isolare l’esterno dello stivale dall’aria evitando, così,un maggiore scambio termico. Li ho preferiti aperti nella parte della suola perché vi potesse essere sempre una minima circolazione di aria utile a non far creare della condensa all’interno.
Occhiali:
(per chi li porta ) Ho ovviato al problema dell’appannamento delle lenti usando uno spray per maschere subaquee.
Può essere acquistato presso un buon rivenditore di attrezzatura per sub e può essere usato anche per la visiera del casco.
Per la pulizia di quest’ultimo esiste un prodotto specifico BMW, che serve anche per rimuovere residui oleosi e moscerini.
Per il 2004 ho usato la stessa roba, meno le doppie calze della Bykers, in quanto il piede era troppo costretto e si raffreddava di più.
Sopra tutto ho messo una tuta impermeabile BMW ( avevo un pò di febbre!)
Per l'Elefante del 2006 ci saranno delle modifiche:
Busto
-Intimo a maniche lunghe della DEFENSTEC ( Warm), molto sottile e isolante
-Intimo maniche corte sempre DEFENSTEC ( Warm), " " e isolante ,
-Sottotuta Phase Change BMW,
-Micro pile ( sottile) Salewa in Polarite,
-Streetguard 2 imbottita
-Eventuale giacca Klima Konfort.
Gambe
-Sottotuta Defenstec (Warm) molto sottile e isolante,
-Sottotuta Phase Change BMW,
-Pantaloni Streetguard 2, imbottiti,
-Eventuale pantalone Klima Konfort.
Piedi:
- Stivali Savanna BMW,
-Calze leggere in Capilena della Patagonia,
-Calze 1/2 peso della Mad Max in ISOLFIL (Polipropilene),
-Soprastivali imbottiti della Tucano,
-Solette riscaldabili BMW.(non credo ci sarà bisogno!)
...e vediamo un pò!
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com