Impressioni Xmax 300 (sono passato al lato oscuro)
Con stupendo tempismo, a metà gennaio ho venduto la mia biemmevvu, dopo 5 anni di onorato servizio, perché ormai la usavo troppo poco, e perché per arrivare al lavoro ci mettevo praticamente lo stesso tempo coi mezzi.
Dopo meno di 2 mesi, è partita la quarantena in Lombardia, e a quel punto ho deciso di comprare uno scooter usato, perché non volevo più usare i mezzi pubblici. Immaginavo che la quarantena sarebbe partita anche a Londra di lì a poco, ma il grosso dubbio era e rimane come si ritorna al lavoro post quarantena.
Alla fine ho scelto un Yamaha Xmax 300.
Non volevo un'altra moto perché questo mezzo l'avrei usato solo per fare il pendolare, e mi ispiravano la capacità di carico, la protezione alle gambe, i consumi più bassi e la migliore agilità nel traffico degli scooter.
300 mi sembrava il compromesso perfetto perché consente qualche giretto in superstrada senza essere pericolosamente il più lento di tutti, ma allo stesso tempo non consuma troppo.
Ero indeciso tra Piaggio Beverly, Honda Forza e Yamaha Xmax. Alla fine ho scelto l'Xmax principalmente perché era l'usato migliore che avessi trovato.
Non ci ho fatto tantissimi km, ma le prime impressioni sono molto buone. Maneggevole, peso ideale per la città (leggero da sollevare sul cavalletto ma stabile in superstrada e con vento forte), ottima capacità di carico.
Il cambio manuale in città mi rompe sull'auto ma non mi è mai pesato sulla moto; la comodità maggiore per me è la orribile ma pratica copertina Tucano, che protegge da pioggia e intemperie e, assieme alla pedana dello scooter che protegge da fango e schizzi, permette di fare tragitti brevi senza doversi preoccupare di sporcarsi o di cambiarsi stivali e pantaloni.
La batteria è meno accessibile che nel Beverly o nel Forza, perché bisogna smontare tutto il frontale, parabrezza compreso. Ho messo un connettore Optimate che arriva fino al vano portaoggetti anteriore, così posso controllare e caricare la batteria senza smontare niente.
L'unica cosa che davvero odio è il sistema di accensione keyless, mi sembra una soluzione in cerca di un problema, davvero non ne capisco l'esigenza o l'utilità.
|